2 giugno, Festa della Repubblica nel solco della Resistenza
Nella data del 2 giugno 1946 non si ricorda solo la nascita della Repubblica italiana attraverso il referendum, ma anche il voto per l’Assemblea Costituente e il voto delle donne per la prima volta in Italia. Come noto i partiti antifascisti riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale, accantonarono durante i 20 mesi della lotta partigiana la questione istituzionale, concedendo la cosiddetta “tregua istituzionale” alla monarchia sabauda, rinviando la decisione sull’assetto istituzionale del...