2 giugno, Festa della Repubblica nel solco della Resistenza
Nella data del 2 giugno 1946 non si ricorda solo la nascita della Repubblica italiana attraverso il referendum, ma anche
Continua a leggere...Nella data del 2 giugno 1946 non si ricorda solo la nascita della Repubblica italiana attraverso il referendum, ma anche
Continua a leggere...In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como –
Continua a leggere...Un 25 Aprile bello, interessante e proficuo insieme al gruppo scout di Como. Questa è una delle iniziative che abbiamo
Continua a leggere...25 aprile Festa della Liberazione, festa nazionale in cui celebriamo la vittoria della libertà sulla barbarie nazifascista. Oggi, in questo
Continua a leggere...“Uniamoci per salvare l’Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge
Continua a leggere...Si è svolta oggi 3 ottobre 2020 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi.Alfonso
Continua a leggere...La Memoria è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità. La storia di un popolo non è
Continua a leggere...Il 20 e 21 settembre si vota per il referendum confermativo della riforma costituzionale che riduce il numero di parlamentari;
Continua a leggere...Le ragioni della scelta dell’Anpi riassunte in un vademecum che spiega il nostro NO contro l’attacco alla democrazia rappresentativa. Clicca
Continua a leggere...Como, 22 luglio 2020 Alla C. A. del Signor Prefetto di Como Coccìa dott. Ignazio e P.C. Al Signor Questore di Como De
Continua a leggere...