Pastasciutta antifascista di casa Cervi anche a Como

Pastasciutta antifascista di casa Cervi anche a Como

Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 cadde il fascismo, o meglio Mussolini. La famiglia Cervi, alla quale i fascisti trucideranno in seguito i figli, organizzò una "pastasciuttata" per festeggiare. Il percorso per la libertà sarebbe stato ancora irto di ostacoli e lungo la strada per la democrazia repubblicana sarà immenso il sangue versato.Ma quello fu un grande momento di festa. E lo è anche oggi! Grande partecipazione anche...
Difendere Cuba è una battaglia di civiltà

Difendere Cuba è una battaglia di civiltà

Oggi Cuba affronta una congiuntura storica estremamente difficile: oltre al criminale e genocida embargo economico, commerciale e finanziario che gli Stati uniti impongono unilateralmente dal 1962 e che Trump ha inasprito con ben 243 ulteriori nuove misure restrittive -ancora non revocate da Bidennonostante le promesse in campagna elettorale-, si registra una crisi economica provocata dalla pandemia, soprattutto con il crollo del turismo, che è una delle principali fonti di reddito del paese.Facciamo...
24 luglio, torna a Como la Pastasciutta antifascista

24 luglio, torna a Como la Pastasciutta antifascista

L’origine della Pastasciutta Antifascista Dopo un anno di sospensione, causa emergenza sanitaria, riprendiamo la tradizionale pastasciutta di casa Cervi. Grazie a Coop Lombardia che sponsorizza con i prodotti, grazie agli amici e compagni delle organizzazioni che ci aiutano e grazie alla Parrocchia di Rebbio che mette a disposizione le strutture necessarie, il prossimo 24 luglio (sabato) ci ritroviamo per una serata di festa antifascista nel cortile dell’oratorio di Rebbio. La prenotazione è...