Blevio 23 dicembre 2023: commemorazione di Enrico Caronti

Blevio 23 dicembre 2023: commemorazione di Enrico Caronti

Pubblichiamo il testo dell’intervento di Renato Tettamanti a nome dell’ANPI: Enrico Caronti rappresenta una delle figure più limpide tra i numerosi martiri della resistenza anche del nostro territorio. Fu barbaramente ucciso nella notte del 23 dicembre 1944 a Menaggio dopo aver subito sevizie e torture da parte degli sgherri della brigata nera di Menaggio e di Como.Lo ricordiamo qui a Blevio, suo paese natale, alla presenza di nipoti e parenti, così come...
Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

DOMENICA 17 DICEMBRE:rappresentanze di tutte le sezioni comasche dell’ANPI sono presenti oggi a Ponte Lambro all’inaugurazione della rinnovata piazza Puecher e allo svelamento della stele dedicata al martire della libertà. Interverrà anche il presidente ANPI provinciale Manuel Guzzon.Anche la delegazione della nostra sezione è presente con la bandiera ufficiale.
Per un forte impegno antifascista: aperta la campagna tesseramento 2024

Per un forte impegno antifascista: aperta la campagna tesseramento 2024

Si è aperta ieri 16 dicembre la campagna tesseramento all’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”.Circa una trentina le/gli amiche e amici, compagne e compagni che sono passate/i presso la sede a Rebbio-Como durante la giornata di apertura straordinaria e che hanno anche potuto visitare la nascente biblioteca dell’Anpi provinciale che sta prendendo forma grazie al lavoro volontario.Sono già più di ottanta le tessere sottoscritte, comprese quelle pervenute attraverso il bollettino postale o...
Apertura tesseramento ANPI per l’anno 2024

Apertura tesseramento ANPI per l’anno 2024

APPUNTAMENTO PER LA GIORNATA DI APERTURA DEL TESSERAMENTO 2024.SABATO 16 DICEMBRE 2023 PRESSO LA SEDE IN VIA LISSI 6 A REBBIO (COMO) DALLE ORE 10 ALLE 12 E DALLE ORE 14 ALLE 17, CON UN GUSTOSO RINFRESCO!SI POTRA' VISITARE ANCHE IL NASCENTE SPAZIO BIBLIOTECA DELL'ANPI PROVINCIALE Cara amica, caro amico, cara compagna, caro compagno,la Resistenza fu una grande incubatrice di idee di liberazione e di eguaglianza che presero forma durante la lotta...
Como: sale pubbliche ai nostalgici del fascismo. L’ANPI dice basta!

Como: sale pubbliche ai nostalgici del fascismo. L’ANPI dice basta!

A Como per l’ennesima volta è stata concessa una sala pubblica ad una organizzazione di estrema destra, confermando purtroppo che i valori costituzionali per chi occupa ruoli istituzionali rimangono in gran parte relegati solo nella sfera del rituale celebrativo il 25 aprile. L’occasione ha visto protagonista questa volta l’associazione culturale intitolata a Mario Nicollini, che ricordiamo essere stato convinto fascista e reduce combattente della fantoccia Repubblica di Salò. Associazione che si ispira...