Commemorazione dei sei martiri di Cima di Porlezza

Commemorazione dei sei martiri di Cima di Porlezza

Oggi 21 gennaio 2025 si è tenuta la commemorazione dei sei partigiani fuciliati dai fascisti il 21 gennaio 1945 a Cima di Porlezza.Anche la nostra sezione era presente alla cerimonia con la bandiera ufficiale. I MARTIRI DI CIMASono i partigiani Peppino e Angelo Selva, di Cima di Porlezza, Lidia Bianchi, partigiana combattente, Ennio Ferrari del Fronte della Gioventu’, di 17 anni, l’operaio Gilberto Carminelli e Andrea Capra. Dopo lunghi mesi di lotta...
25/01/2025: abbiamo la Memoria lunga

25/01/2025: abbiamo la Memoria lunga

In occasione dell’anniversario della scomparsa dell’amico e compagno Renzo Pigni che ci ha lasciati il 24 gennaio 2019, ti invitiamo a partecipare alla commemorazione che si terrà alle ore 10.00 di sabato 25 gennaio 2025 presso il cimitero Monumentale di Como. In questo anno 2025, in cui si festeggerà l’80esimo della Liberazione dal nazifascismo, vogliamo ricordare Renzo come riferimento fondamentale dell’ANPI comasca; deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale...
L’ANPI alla Marcia della Pace 2025. Restiamo umani!

L’ANPI alla Marcia della Pace 2025. Restiamo umani!

L’ANPI di Como ha partecipato alla Marcia della pace 2025. Circa un migliaio i partecipanti alla manifestazione. L’ANPI si è riunita dietro lo striscione della Sezione di Como. Nell’ambito del calendario del Mese della Pace 2025 comune ai territori di Cantú, Como e Mariano Comense, oggi domenica 12 gennaio 2025 si è tenuta a Como la Marcia della Pace. Leggi il testo dell’appello e maggiori informazioni su Mese della Pace Como al...
Anche l’ANPI di Como per Gaza

Anche l’ANPI di Como per Gaza

A Gaza c’è un popolo martoriato che ha bisogno di tutto il sostegno possibile. Per questo l’ANPI ha deciso di organizzare una grande campagna di raccolta fondi per le attività di EMERGENCY a Gaza. In poche settimane sono stati raccolti oltre 140mila euro. Ma insieme possiamo fare di più, soprattutto in questi giorni. La nostra Sezione ha deciso di sostenere la campagna con un contributo di 200€. Passate la voce, passate il...
Marcia della pace 2025, domenica 12 gennaio.

Marcia della pace 2025, domenica 12 gennaio.

Nell’ambito del calendario del Mese della Pace 2025 comune ai territori di Cantú, Como e Mariano Comense, domenica 12 gennaio 2025 si svolgerà a Como la Marcia della Pace con ritrovo alle ore 14 in piazzale Montesanto (ex caserme) e conclusione alle 16.30 in Piazza Verdi. Anche l’ANPI provinciale di Como aderisce all’iniziativa e invita a partecipare dietro il suo striscione. Interverranno Egidia Beretta, madre di Vittorio VIK Arrigoni e Luciano Scalettari,...
Un Natale di solidarietà

Un Natale di solidarietà

Sogniamo un mondo di pace e privo di conflitti, dove tutti, specialmente i bambini, potranno passare un Natale spensierato e privo di sofferenze. Purtroppo ciò non sta avvenendo in molte zone del mondo. Come a Gaza, dove c’è un popolo martoriato che ha bisogno di tutto il sostegno possibile. Per questo abbiamo deciso di organizzare una grande campagna di raccolta fondi per le attività di EMERGENCY a Gaza. In poche settimane abbiamo...
Enrico Caronti partigiano

Enrico Caronti partigiano

Venerdì 20 dicembre a Menaggio presso l’aula magna della scuola secondaria con la presenza di oltre 60 persone si è tenuta la serata promossa dall’ANPI in memoria del partigiano Enrico Caronti, commissario politico della 52a Brigata Garibaldi, trucidato dai fascisti il 23 dicembre 1944. Pubblichiamo di seguito l’intervento tenuto da Renato Tettamanti a nome dell’ANPI: Enrico Caronti rappresenta una delle figure più limpide tra i numerosi martiri della Resistenza comasca. L’iniziativa di ricordo...
14 dicembre: si apre il tesseramento all’ANPI sezione di Como per il 2025!

14 dicembre: si apre il tesseramento all’ANPI sezione di Como per il 2025!

Sabato 14 dicembre 2024, presso la sede in via Lissi 6 a Como (Rebbio) si terrà la giornata di apertura del tesseramento 2025.Dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 17 la sede sarà aperta e si potrà gustare anche un gustoso rinfresco.Nel pomeriggio si terrà la lettura pubblica di brani selezionati da alcune delle centinaia di libri tra saggi, narrativa, e riviste riferiti all’antifascismo, alla resistenza e al movimento operaio,...
In memoria di Guglielmo

In memoria di Guglielmo

Si è tenuta questa mattina la commemorazione di Guglielmo Invernizzi, storico dirigente dell’ANPI provinciale di Como. L’iniziativa, che si è svolta all’Arci Xanadu Spazio Gloria di Como, ha raccolto più di cento persone. Presenti anche i famigliari di Guglielmo.
Ciao Guglielmo!

Ciao Guglielmo!

Apprendiamo con immenso dolore della scomparsa di Guglielmo Invernizzi, figura centrale dell’ANPI provinciale di Como, di cui per anni ha ricoperto l’incarico di presidente.Sarà possibile salutarlo dalla mattina del 5 dicembre a venerdì 6 dicembre nella Sala del Commiato di via Lenticchia a Como. Alle 16.30 di giovedì 5 dicembre una delegazione dell’Anpi provinciale e della sezione di Como sarà presente per un saluto di commiato. L’ANPI sezione di Como, ricordando il...