6 marzo 2025, cerimonia per ricordare l’anniversario degli scioperi antifascisti del 1944

6 marzo 2025, cerimonia per ricordare l’anniversario degli scioperi antifascisti del 1944

Si svolgerà giovedì 6 marzo presso il Cimitero monumentale di Como con la presenza della autorità cittadine e dei rappresentanti dell'associazione Schiavi di Hitler Ciao sei famigliari dei deportati, la cerimonia di commemorazione della deportazione degli operai comaschi nei campi di concentramento nazisti.La nostra sezione sarà presente con una delegazione e la bandiera ufficiale. Ricorre quest’anno l’ottantunesimo anniversario degli scioperi antifascisti e contro la guerra, proclamati a Como il 6 marzo 1944...
14 marzo: presentazione pubblicazione sui partigiani Ballerini e Cantaluppi

14 marzo: presentazione pubblicazione sui partigiani Ballerini e Cantaluppi

In occasione dell’80mo Anniversario della Liberazione i parenti del Partigiano Luigi Ballerini di 19 anni, che assieme ad Enrico Cantaluppi di 21 anni a Como, all’alba del 24 gennaio 1945 furono trucidati dalle milizie fasciste comasche, lungo il torrente Cosia, attuale viale Innocenzo XI angolo via Benzi, hanno voluto ricordare il loro sacrifico con una pubblicazione edita da NodoLibri alla cui stesura, sotto la guida di Fabio Cani, hanno collaborato Manuel Guzzon,...
Sosteniamo il Teatro Nuovo di Rebbio

Sosteniamo il Teatro Nuovo di Rebbio

Anche l’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini” contribuisce all’incredibile campagna di raccolta fondi per sostenere i lavori necessari per poter riaprire il Teatro Nuovo di Rebbio gestito dalla Parrocchia S. Martino. Oltre a riconoscere il punto di riferimento culturale e sociale del Teatro Nuovo per il quartiere di Rebbio e anche per la città intera, con questo piccolo contributo desideriamo sostenere l’incessante lavoro solidale e di accoglienza che Don Giusto e la...
15/02/2025: Perugino sempre con noi

15/02/2025: Perugino sempre con noi

Avere la memoria lunga non è solo un simpatico modo di dire. Per noi ha un significato importante, di impegno e attenzione alle nostre radici, compito sia di riflessione che di insegnamento ai valori e principi che stanno alla base della nostra repubblica democratica nata dalla vittoria sul nazifascismo. Quest'anno ricordiamo le figure delle combattenti e dei combattenti per la libertà con un impegno in più, essendo l'80esimo anniversario della Liberazione dal...
Perugino sempre con noi: ricordo il 15 febbraio

Perugino sempre con noi: ricordo il 15 febbraio

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Sezione di Como ti invita a partecipare alla commemorazione del compagno partigiano Perugino Perugini. L’iniziativa si terrà sabato 15 febbraio alle ore 14.30 presso il cimitero di Albate-Como in via Caduti albatesi. Ci recheremo a portare un omaggio floreale sulla tomba dove Perugino riposa con sua moglie Giordana. In questo 2025 in cui celebriamo l’80mo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, rinnoveremo la figura di Perugino e la sua vita vissuta coltivando...
27 gennaio, giorno della Memoria

27 gennaio, giorno della Memoria

Lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Paese intero si riunirà attorno ai tanti, troppi volti e storie di deportazioni e inauditi massacri. È il Giorno della Memoria in particolare della Shoah, la cui incancellabile responsabilità ricade sui nazisti tedeschi, sui fascisti italiani e sui collaborazionisti di vari Paesi. Nessuno può e deve dimenticare. Nessuno può e deve rimuovere. L'ANPI è figlia della lotta partigiana e per questo era, è e sarà...
Abbiamo la memoria lunga: Pigni, Ballerini, Cantaluppi

Abbiamo la memoria lunga: Pigni, Ballerini, Cantaluppi

Sì sono tenute questa mattina 25 gennaio 2025 con la presenza di circa una trentina di persone le commemorazioni dell’amico e compagno On. Renzo Pigni scomparso il 24 gennaio 2019 e dei partigiani Enrico Cantaluppi (anni 21) di Lipomo e Luigi Ballerini (anni 19) di Albate torturati e fucilati il 24 gennaio 1945 dai fascisti. Al ricordo di Renzo Pigni presso il cimitero monumentale è intervenuto l’ex sindaco di Como Sergio Simone,...
Commemorazione dei sei martiri di Cima di Porlezza

Commemorazione dei sei martiri di Cima di Porlezza

Oggi 21 gennaio 2025 si è tenuta la commemorazione dei sei partigiani fuciliati dai fascisti il 21 gennaio 1945 a Cima di Porlezza.Anche la nostra sezione era presente alla cerimonia con la bandiera ufficiale. I MARTIRI DI CIMASono i partigiani Peppino e Angelo Selva, di Cima di Porlezza, Lidia Bianchi, partigiana combattente, Ennio Ferrari del Fronte della Gioventu’, di 17 anni, l’operaio Gilberto Carminelli e Andrea Capra. Dopo lunghi mesi di lotta...
25/01/2025: abbiamo la Memoria lunga

25/01/2025: abbiamo la Memoria lunga

In occasione dell’anniversario della scomparsa dell’amico e compagno Renzo Pigni che ci ha lasciati il 24 gennaio 2019, ti invitiamo a partecipare alla commemorazione che si terrà alle ore 10.00 di sabato 25 gennaio 2025 presso il cimitero Monumentale di Como. In questo anno 2025, in cui si festeggerà l’80esimo della Liberazione dal nazifascismo, vogliamo ricordare Renzo come riferimento fondamentale dell’ANPI comasca; deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale...