I miei sette padri: il 2 maggio allo Spazio Gloria

I miei sette padri: il 2 maggio allo Spazio Gloria

ore 21 Spazio Gloria, via Varesina 72 Como, proiezione docufilm I MIEI SETTE PADRI,con la partecipazione in sala di ADELMO CERVI e musica dei D’ALTROCANTO(in collaborazione con ARCI COMO, ARCI D’ALTROCANTO, ANPI PROVINCIALE COMO,ANPI DONGO, CGIL COMO, COMITATO COMASCO PER LA CELEBRAZIONE 80° DELLA LIBERAZIONE)
Giuliana Sgrena ospite a Como con il film “Il nibbio”

Giuliana Sgrena ospite a Como con il film “Il nibbio”

Grande presenza domenica 27 aprile sera allo Spazio Gloria dove si è tenuta la proiezione del film “Il Nibbio” con la partecipazione speciale in sala della giornalista Giuliana Sgrena, che alla fine del film ha risposto alle domande del pubblico. La serata è stata organizzata da ANPI SEZIONE DI COMO, ARCI COMO, ANPI PROVINCIALE COMO, ARCI XANADU’, COMITATO COMASCO PER LA CELEBRAZIONE 80° DELLA LIBERAZIONE. Vedi anche l’articolo e i video di...
27 aprile, Dongo antifascista

27 aprile, Dongo antifascista

Una delegazione della nostra sezione ha partecipato alla manifestazione antifascista a Dongo per dire basta alle parate neofasciste. E' ora che la Repubblica democratica e antifascista metta al bando tutte le formazioni che inneggiano e propagandano simboli, gesti e principi riconducibili alla dittatura fascista.
25 aprile 2025. La Liberazione per l’Anpi sezione di Como

25 aprile 2025. La Liberazione per l’Anpi sezione di Como

Alcune immagini delle cerimonie a Como e sul territorio in cui la nostra sezione ha partecipato con un intervento pubblico per celebrare l'Ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: Como, Rebbio, Lipomo, Lurate Caccivio, Bulgarograsso, Villa Guardia, Luisago e Senna Comasco. Potete leggere l’intervento tenuto a Bulgarograsso e Lurate Caccivio cliccando qui; mentre potete leggere l'intervento tenuto al cimitero di Rebbio cliccando qui. Bulgarograsso Lurate Caccivio Lurate Caccivio Villa Guardia Villa Guardia Como...
80° Liberazione: programma della sezione di Como

80° Liberazione: programma della sezione di Como

22 aprilePORTA UN FIORE AL PARTIGIANO ore 14.30 cimitero di Albate-Como 23-24 aprilePORTA UN FIORE AL PARTIGIANO lapidi e monumenti sul territorio 24 aprileIL MOVIMENTO SOSPESO ore 17.30 Spazio Natta a Como, inaugurazione della mostradedicata al Monumento alla Resistenza Europea di Como, su progetto dell' architettoGianni Colombo 25 aprileore 9.30 celebrazione ufficiale Comune di Bulgarograssoore 9.30 celebrazione cimitero di Rebbio, via Ennodio Comoore 9.30 celebrazione ufficiale Comune di Luisagoore 10.00 celebrazione ufficiale...
Sulla manifestazione del 15 marzo a Roma indetta da Michele Serra

Sulla manifestazione del 15 marzo a Roma indetta da Michele Serra

ANPI Provinciale Como comprende le ragioni esposte nel documento allegato (documento ANPI nazionale [ndr]), e concorda sulla fondamentale importanza di una unità per un fronte per la pace in questo momento di gravissima crisi internazionale. Altresì, questa segreteria, intende esprimere il proprio profondo disorientamento di fronte alla mancanza di chiarezza riguardo i contenuti che la piazza di Roma del 15 marzo andrà ad affermare. In particolare riguardo l’opposizione, che deve essere “senza se e...
L’ANPI alla Marcia della Pace 2025. Restiamo umani!

L’ANPI alla Marcia della Pace 2025. Restiamo umani!

L’ANPI di Como ha partecipato alla Marcia della pace 2025. Circa un migliaio i partecipanti alla manifestazione. L’ANPI si è riunita dietro lo striscione della Sezione di Como. Nell’ambito del calendario del Mese della Pace 2025 comune ai territori di Cantú, Como e Mariano Comense, oggi domenica 12 gennaio 2025 si è tenuta a Como la Marcia della Pace. Leggi il testo dell’appello e maggiori informazioni su Mese della Pace Como al...
Marcia della pace 2025, domenica 12 gennaio.

Marcia della pace 2025, domenica 12 gennaio.

Nell’ambito del calendario del Mese della Pace 2025 comune ai territori di Cantú, Como e Mariano Comense, domenica 12 gennaio 2025 si svolgerà a Como la Marcia della Pace con ritrovo alle ore 14 in piazzale Montesanto (ex caserme) e conclusione alle 16.30 in Piazza Verdi. Anche l’ANPI provinciale di Como aderisce all’iniziativa e invita a partecipare dietro il suo striscione. Interverranno Egidia Beretta, madre di Vittorio VIK Arrigoni e Luciano Scalettari,...
Successo per la Pastasciutta antifascista 2024

Successo per la Pastasciutta antifascista 2024

Con i saluti e i ringraziamenti portati a nome dell’ANPI da Valeria Pigni, vicepresidente della sezione di Como, si è tenuta sabato sera 27 luglio la Pastasciutta antifascista 2024 con oltre 130 partecipanti. Ringraziamo tutte e tutti i partecipanti, i partiti, le associazioni e le forze sindacali che hanno aderito all’iniziativa. Un ringraziamento particolare al Comitato soci Coop di Como e Albate che hanno donato i prodotti alimentari necessari e il gruppo...
Anche l’ANPI in piazza per il cessate il fuoco

Anche l’ANPI in piazza per il cessate il fuoco

Nel tardo pomeriggio di sabato 11 maggio si è tenuta a Como in piazza della Pace (già nota come piazza Vittoria) la manifestazione per chiedere il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.Più di un centinaio i partecipanti, attivisti per la pace e contro la guerra. Presente anche una delegazione dell’Anpi sezione di Como, che ha partecipato con la bandiera ufficiale. Facendo proprie le parole della Rete italiana Pace e disarmo che,...