25 aprile 2022 per la nostra sezione
Tante le cerimonie ufficiali per questo 25 aprile a cui ha preso parte la nostra sezione con interventi qualificati e
Continua a leggere...Tante le cerimonie ufficiali per questo 25 aprile a cui ha preso parte la nostra sezione con interventi qualificati e
Continua a leggere...Proseguono gli appuntamenti in vista del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Dopo la serata di martedi 19 aprile
Continua a leggere...Viviamo momenti estremamente difficili, sia per le persone che per la democrazia: alla tragedia della pandemia con le sue conseguenze
Continua a leggere...Annunciamo con profonda tristezza la repentina scomparsa del compagno partigiano combattente Ugo Fasola.Da sempre iscritto ad honorem alla nostra sezione,
Continua a leggere...Si è svolta oggi 2 ottobre 2021 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani combattenti Alfonso Lissi ed Erminio
Continua a leggere...La Memoria è prima di tutto ricordo, delle persone e dei fatti; è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene
Continua a leggere...Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 cadde il fascismo, o meglio Mussolini. La famiglia Cervi, alla
Continua a leggere...L’origine della Pastasciutta Antifascista Dopo un anno di sospensione, causa emergenza sanitaria, riprendiamo la tradizionale pastasciutta di casa Cervi. Grazie
Continua a leggere...Oggi la delegazione del gruppo costituitosi per le celebrazioni del XXV aprile composto da Guglielmo Invernizzi presidente dell’ANPI Provinciale, da
Continua a leggere...Care/i amiche/i e compagne/i,inviamo di seguito l’importante appello dell’Anpi provinciale di Como circa la partecipazione alla manifestazione democratica che si
Continua a leggere...