Tag: Liberazione

Dopo l’incontro con il Prefetto, confermato il presidio democratico a Dongo il 2 maggio

Oggi la delegazione del gruppo costituitosi per le celebrazioni del XXV aprile composto da Guglielmo Invernizzi presidente dell’ANPI Provinciale, da Danilo Lillia, segretario della sezione ANPI alto Lago di Dongo e Matteo Mandressi, membro della segreteria della CGIL di Como, si è recata dal Prefetto di Como dott. Andrea Polichetti,

Continua a leggere...

2 maggio: presidio antifascista a Dongo

Care/i amiche/i e compagne/i,inviamo di seguito l’importante appello dell’Anpi provinciale di Como circa la partecipazione alla manifestazione democratica che si terrà domenica 2 maggio a Dongo.Anpi sezione di Como “Perugino Perugini” Care/i amiche/i e compagne/i, come sapete anche quest’anno i neofascisti faranno a Dongo e Mezzegra la solita manifestazione apologetica.

Continua a leggere...

25/04/2021: Viva la Resistenza! Viva il 25 aprile! Viva la Costituzione italiana!

25 aprile Festa della Liberazione, festa nazionale in cui celebriamo la vittoria della libertà sulla barbarie nazifascista. Oggi, in questo triste periodo storico, non è facile parlare di “festa” ed è quindi doveroso prima di tutto riflettere, essere solidali con coloro che soffrono, sia per la pandemia che per la

Continua a leggere...

Alfonso ed Erminio Lissi: seminare Memoria per raccogliere futuro

Si è svolta oggi 3 ottobre 2020 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi.Alfonso caduto il 3 ottobre 1944 durante la cosiddetta battaglia di Lenno; Erminio, partigiano combattente in Val Maira, scomparso nel 2018.Entrambi scelsero la lotta armata contro i nazifascisti per portare la

Continua a leggere...

Addio Ines

Ieri 26 settembre 2020 è purtroppo scomparsa Ines Figini, memoria comasca dell’Olocausto.Classe 1922, aveva 22 anni quando fu deportata perché si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Sopravvissuta ai campi di concentramento di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e insignita dell’Abbondino d’Oro nel 2004, la

Continua a leggere...