La solidarietà non si arresta
Domenica 3 ottobre dalle 15.30 in piazza Cavour a Como invitiamo a partecipare alla manifestazione per sostenere Domenico Lucano dopo la sconcertante e abnorme sentenza di condanna.
Continua a leggere...Domenica 3 ottobre dalle 15.30 in piazza Cavour a Como invitiamo a partecipare alla manifestazione per sostenere Domenico Lucano dopo la sconcertante e abnorme sentenza di condanna.
Continua a leggere...La Memoria è prima di tutto ricordo, delle persone e dei fatti; è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità e costituisce un elemento fondamentale della vita di un popolo. Al doloroso ricordo dei caduti per la libertà, dobbiamo unire la conoscenza della Resistenza che fu un’esperienza
Continua a leggere...Care/i amiche/i e compagne/i, vi ricordiamo che sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 saremo presenti con il nostro stand informativo alla Fiera delle economie solidali “L’isola che c’è” (leggi il programma), a Villa Guardia, presso il parco comunale. Ci troverete nell’area tematica denominata “CONOSCERE” (spazio vicino allo stabile ex Asl, area superiore del parco, vicino all’uscita
Continua a leggere...Tristemente annunciamo la scomparsa della compagna Lidia Cevenini. Dirigente della sezione di Como e componente del Comitato provinciale dell’Anpi, si è spenta questa mattina dopo un repentino aggravamento della malattia. Militante comunista, ha portato il proprio contributo in molte realtà associative comasche. Noi la ricordiamo con affetto e sempre appassionata
Continua a leggere...Domani ricorrerà il 76°Anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, 6 e 9 Agosto 1945. A Como presso il Monumento alla Resistenza europea è presente una pietra di un edificio distrutto proveniente dalla città giapponese di Hiroshima: è monito severo perché tali orrori ideati da qualsiasi parte, non si
Continua a leggere...Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 cadde il fascismo, o meglio Mussolini. La famiglia Cervi, alla quale i fascisti trucideranno in seguito i figli, organizzò una “pastasciuttata” per festeggiare. Il percorso per la libertà sarebbe stato ancora irto di ostacoli e lungo la strada per la
Continua a leggere...Oggi Cuba affronta una congiuntura storica estremamente difficile: oltre al criminale e genocida embargo economico, commerciale e finanziario che gli Stati uniti impongono unilateralmente dal 1962 e che Trump ha inasprito con ben 243 ulteriori nuove misure restrittive -ancora non revocate da Bidennonostante le promesse in campagna elettorale-, si registra
Continua a leggere...L’origine della Pastasciutta Antifascista Dopo un anno di sospensione, causa emergenza sanitaria, riprendiamo la tradizionale pastasciutta di casa Cervi. Grazie a Coop Lombardia che sponsorizza con i prodotti, grazie agli amici e compagni delle organizzazioni che ci aiutano e grazie alla Parrocchia di Rebbio che mette a disposizione le strutture
Continua a leggere...In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como – presenta un ricco programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti: il primo – in presenza – presso il Monumento alla Resistenza Europea nel corso della mattinata e il
Continua a leggere...Domenica 16 maggio siamo scesi in piazza a Como per partecipare al presidio democratico organizzato da Como senza frontiere per chiedere la cessazione delle violenze israeliane sul popolo palestinese e la tutela dei diritti umani nei territori occupati.La nostra sezione si unisce al grido BASTA GUERRA!
Continua a leggere...