23-24-25/04/2021: Festa d’Aprile
A 76 anni di distanza, la Liberazione dal nazifascismo in Italia è ben lungi dall’aver esaurito la sua forza ideale:
Continua a leggere...A 76 anni di distanza, la Liberazione dal nazifascismo in Italia è ben lungi dall’aver esaurito la sua forza ideale:
Continua a leggere...Anpi, Arci, Acli, Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta, Como senza Frontiere, Auser, Osservatorio democratico sulle nuove destre di Como,
Continua a leggere...Si è tenuta questa mattina al cimitero di Albate, in forma ristretta per il rispetto delle misure antiCovid, la commemorazione
Continua a leggere...Apprendiamo dai giornali che oggi 8 marzo verrà intitolato il giardino di Piazza del popolo a Norma Cossetto studentessa istriana
Continua a leggere...Lo sciopero generale attuato nel Nord Italia dall’1 all’8 marzo 1944 costituì l’atto conclusivo di una serie di agitazioni cominciate,
Continua a leggere...Siamo venuti a conoscenza attraverso l’articolo del quotidiano La Provincia delle scritte neonaziste comparse di recente ad Appiano Gentile (articolo
Continua a leggere...Il rischio fascista è sempre presente. Iscriversi all’ANPI significa vivere per la libertà. GIORNATE NAZIONALI DEL TESSERAMENTOScopri come iscriverti o
Continua a leggere...L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Como ha ricordato oggi la Memoria del compagno partigiano Perugino Perugini a cui è dedicata
Continua a leggere...Il testo degli atti del Convegno che il Comitato nazionale ANPI e il Coordinamento regionale Friuli-venezia Giulia svolsero a Roma
Continua a leggere...Guarda l’intervento di Guglielmo Invernizzi Presidente provinciale dell’Anpi. https://youtu.be/a5REtw3EDM8
Continua a leggere...