Pastasciutta antifascista 2025

Pastasciutta antifascista 2025

SABATO 26 LUGLIO ORE 19.30ORATORIO S.MARTINO VIA LISSI 11 REBBIO-COMO#pastaliberatutti Una ricorrenza all'insegna della condivisione, dei valori di ANTIFASCISMO, PACE, LIBERTA', GIUSTIZIA E DEMOCRAZIA della Famiglia Cervi. Antipasto, pasta al burro e parmigiano -come quella portata in piazza dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini-, secondo con contorno, dolce, acqua vino e caffe. Quota di partecipazione:€20 adulti, €10 bambini sotto i 10 anni.Il ricavato verrà destinato...
12 luglio: proiezione gratuita di “Roma città aperta”

12 luglio: proiezione gratuita di “Roma città aperta”

area feste di Sant'Abbondio/via Regina Teodolinda 11/COMO12 LUGLIO/21.30ingresso gratuito (ad esaurimento posti a sedere) 80° della Liberazione/ proiezione specialeROMA CITTÀ APERTAdi Roberto Rossellini in caso di maltempo la proiezione si terrà presso lo Spazio Gloria in via Varesina 72, Como Promosso da: ANPI sezione di Como, Arci Como, Arci Xanadú, Comitato celebrazioni 80esimo Liberazione
L’8 e 9 giugno VOTA SI ai 5 referendum per rafforzare i valori della democrazia costituzionale

L’8 e 9 giugno VOTA SI ai 5 referendum per rafforzare i valori della democrazia costituzionale

VAI A VOTARE! Questa volta puoi decidere tu, senza deleghe, le condizioni e le tutele del tuo lavoro e della convivenza civile con chi vive, studia, lavora nel nostro Paese. La democrazia si difende praticandola. VOTA 5 Sì: 1) Sì, per ripristinare il diritto ad essere reintegrato nel posto di lavoro se si è stati licenziati ingiustamente.2) Sì, affinché anche i lavoratori delle piccole imprese abbiano un equo risarcimento se licenziati ingiustamente.3) Sì, affinché il...
Eventi finali per la mostra “Il movimento sospeso: Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea”

Eventi finali per la mostra “Il movimento sospeso: Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea”

LA MOSTRA: II MOVIMENTO SOSPESO Gianni Colombo e il Monumento alla Resistenza Europea dal 25.04.2025 al 02.06.2025 Spazio Natta via Natta 18atrio Confindustria Como, Via Raimondi 1 in occasione della chiusura della mostra si terranno i seguenti eventi pubblici: domenica 1 giugno 2025 h. 21.00Piccola Accademia, via Castellini 7, ComoTeatroGruppo PopolareCiau Amoreingresso libero lunedì 2 giugno 2025 h. 17.00Spazio Natta, via Natta 18, ComoBaule dei Suoni / Musica SpicciaConcertoingresso libero
Porta un fiore al partigiano, 2025

Porta un fiore al partigiano, 2025

Oggi 22 aprile presso il cimitero di Albate-Como si è tenuta la prima parte dell’iniziativa “Porta un fiore al partigiano”.Una delegazione dell’ANPI sezione di Como insieme ai rappresentanti dell’UCC di Albate hanno portato un omaggio floreale al cimitero del quartiere per ricordare i partigiani e tutte/i le/gli antifasciste/i li sepolte/i. Un ricordo particolare è stato espresso per i partigiani Perugino Perugini a cui è intitolata la sezione ed Elio Marzorati, i cui...
80° Liberazione: programma della sezione di Como

80° Liberazione: programma della sezione di Como

22 aprilePORTA UN FIORE AL PARTIGIANO ore 14.30 cimitero di Albate-Como 23-24 aprilePORTA UN FIORE AL PARTIGIANO lapidi e monumenti sul territorio 24 aprileIL MOVIMENTO SOSPESO ore 17.30 Spazio Natta a Como, inaugurazione della mostradedicata al Monumento alla Resistenza Europea di Como, su progetto dell' architettoGianni Colombo 25 aprileore 9.30 celebrazione ufficiale Comune di Bulgarograssoore 9.30 celebrazione cimitero di Rebbio, via Ennodio Comoore 9.30 celebrazione ufficiale Comune di Luisagoore 10.00 celebrazione ufficiale...
L’Ottantesimo entra nelle scuole

L’Ottantesimo entra nelle scuole

Per l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo molti sono stati gli Istituti scolastici che, tramite il Comitato per la Celebrazione, hanno richiesto interventi dell’ANPI sezione di Como nelle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.Renato Tettamanti e Valeria Pigni, vicepresidente dell'ANPI sezione di Como, hanno incontrato 400 bambini e ragazzi, di Como e di alcuni comuni limitrofi, per raccontare cosa siano stati il nazifascismo e la Resistenza, con particolare riferimento...
Ciao Antonio!

Ciao Antonio!

Ricordiamo oggi la scomparsa il 21 marzo 2024 di Antonio Proietto, segretario provinciale e figura di riferimento dell’ANPI di Como dal 2008.La perdita di Antonio è ancora oggi un vuoto immenso per tutta l’ANPI comasca.
Perugino sempre con noi: ricordo il 15 febbraio

Perugino sempre con noi: ricordo il 15 febbraio

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Sezione di Como ti invita a partecipare alla commemorazione del compagno partigiano Perugino Perugini. L’iniziativa si terrà sabato 15 febbraio alle ore 14.30 presso il cimitero di Albate-Como in via Caduti albatesi. Ci recheremo a portare un omaggio floreale sulla tomba dove Perugino riposa con sua moglie Giordana. In questo 2025 in cui celebriamo l’80mo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, rinnoveremo la figura di Perugino e la sua vita vissuta coltivando...
25/01/2025: abbiamo la Memoria lunga

25/01/2025: abbiamo la Memoria lunga

In occasione dell’anniversario della scomparsa dell’amico e compagno Renzo Pigni che ci ha lasciati il 24 gennaio 2019, ti invitiamo a partecipare alla commemorazione che si terrà alle ore 10.00 di sabato 25 gennaio 2025 presso il cimitero Monumentale di Como. In questo anno 2025, in cui si festeggerà l’80esimo della Liberazione dal nazifascismo, vogliamo ricordare Renzo come riferimento fondamentale dell’ANPI comasca; deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale...