Alfonso ed Erminio Lissi: seminare Memoria per raccogliere futuro

Alfonso ed Erminio Lissi: seminare Memoria per raccogliere futuro

Si è svolta oggi 3 ottobre 2020 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi.Alfonso caduto il 3 ottobre 1944 durante la cosiddetta battaglia di Lenno; Erminio, partigiano combattente in Val Maira, scomparso nel 2018.Entrambi scelsero la lotta armata contro i nazifascisti per portare la libertà e la democrazia nel nostro paese.Alle migliaia di donne e uomini che combatterono contro gli aguzzini repubblichini e nazisti va tutta...
Addio Ines

Addio Ines

Ieri 26 settembre 2020 è purtroppo scomparsa Ines Figini, memoria comasca dell’Olocausto.Classe 1922, aveva 22 anni quando fu deportata perché si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Sopravvissuta ai campi di concentramento di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e insignita dell’Abbondino d’Oro nel 2004, la ricordiamo sempre lucida e instancabile nel raccontare a generazioni di studenti comaschi l’orrore dei campi di sterminio nazisti.L’Anpi sezione di Como si...
3 ottobre 2020: commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

3 ottobre 2020: commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

La Memoria è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità. La storia di un popolo non è solo un susseguirsi di date, di vittorie o di sconfitte, è innanzitutto il racconto di una identità fatta di cultura, sensibilità, simboli. Ci sono stati popoli che hanno subito tragiche diaspore, ma solo quelli che hanno saputo conservare la Memoria di sé sono riusciti a non perdere la speranza di un riscatto....
Per don Roberto cordoglio e non sciacallaggio

Per don Roberto cordoglio e non sciacallaggio

Esprimiamo profondo cordoglio per questo triste evento che ha portato alla tragica morte di don Roberto Malgesini.Siamo nel contempo preoccupati che questo fatto così doloroso venga strumentalizzato da coloro che già più volte in passato hanno fomentato in città odio e razzismi di ogni tipo.L’esempio di don Roberto ci insegna che la solidarietà umana va oltre ogni paura. ANPI SEZIONE DI COMO “PERUGINO PERUGINI”
PERCHÉ VOTIAMO NO: VADEMECUM PER IL REFERENDUM DEL 20/21 SETTEMBRE 2020

PERCHÉ VOTIAMO NO: VADEMECUM PER IL REFERENDUM DEL 20/21 SETTEMBRE 2020

Il 20 e 21 settembre si vota per il referendum confermativo della riforma costituzionale che riduce il numero di parlamentari; contemporaneamente si vota in sette Regioni, in più di mille Comuni per la tornata elettorale delle amministrative, per le elezioni suppletive nei collegi Sardegna 03 e Veneto 09 del Senato. Con la riforma costituzionale il parlamento passerà dagli attuali 630 deputati a 400 e dagli attuali 315 senatori a 200. E’ un...
Lettera del Presidente Provinciale ANPI indirizzata al sindaco di Dongo circa le dichiarazioni sulla manifestazione fascista

Lettera del Presidente Provinciale ANPI indirizzata al sindaco di Dongo circa le dichiarazioni sulla manifestazione fascista

Alla cortese attenzione del Sindaco di Dongo Sig. Giovanni Muolo Palazzo del Municipio -Dongo Egregio Sig. Sindaco, le scrivo a nome dell'ANPI, una della organizzazioni firmatarie dell’appello inviato alle autorità, laddove si chiedeva di proibire la manifestazione fascista che si sarebbe tenuta il 26 luglio u.s. In piazza Paracchini a Dongo. Nella sua lunga lettera alla popolazione di Dongo lei si sofferma, dopo affermazioni condivisibili sulla tragedia che è stato il fascismo,...
Parate neofasciste a Dongo: la lettera alle Istituzioni

Parate neofasciste a Dongo: la lettera alle Istituzioni

​Como, 22 luglio 2020 Alla C. A. del Signor Prefetto di Como Coccìa dott. Ignazio e P.C. Al Signor Questore di Como De Angelis dott. Giuseppe Al Sig. Procuratore della Repubblica di Como Piacente dott. Nicola Anche quest’anno, sia pure in data inconsueta, associazioni cosiddette culturali si ripromettono di “commemorare” i fatti che sul lago di Como hanno definitivamente chiuso il tragico ventennio dittatoriale fascista. In nome dei valori espressi nella Costituzione Repubblicana,condivisi dalla stragrande maggioranza del...