#BELLACIAOINOGNICASA

#BELLACIAOINOGNICASA

Il 25 Aprile, alle ore 15:00, dai nostri balconi canteremo “Bella ciao”, perché la memoria non sia solo un ricordo ma una conquista quotidiana. Il 25 aprile 2020 ricorre il 75º anniversario della liberazione del Nazifascismo. 75 anni di coraggio, di dignità, di resistenza, di libertà di pensiero per il nostro Paese, ferito dalle conseguenze di una guerra che ha lasciato profonde ferite nella nostra memoria.Sulle montagne, nei fienili, nelle campagne i...
Verso il 25 aprile 2020

Verso il 25 aprile 2020

Ci avviciniamo al 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Quest'anno a causa dell'epidemia non potremo festeggiarlo nelle piazze, ma saremo comunque presenti in iniziative sui social network e su canali informativi digitali. A breve sarà comunicato il programma comasco.Inoltre con l'iniziativa #BELLACIAINOGNICASA, il 25 aprile alle ore 15, l’ora in cui ogni anno parte a Milano il grande corteo nazionale, invitiamo tutti caldamente ad esporre dalle finestre, dai balconi il tricolore...
Ciao Corrado

Ciao Corrado

Ci ha lasciato un amico carissimo, Corrado Lamberti, marito, padre e nonno adorato. Antifascista e storico della Resistenza e di quel territorio, Tremezzina e alto lago, teatro dell'ultimo e significativo atto della Resistenza del popolo italiano al nazifascismo. Una vita dedicata ai tanti interessi, astrofisico, insegnante, storico e militante. Presidente della sezione centro e basso lago "Michele Moretti", instancabile promotore di iniziative volte a valorizzare i valori della guerra di Liberazione. Vogliamo...
E’ scomparso il partigiano Elio Marzorati

E’ scomparso il partigiano Elio Marzorati

Elio Marzorati, uno degli ultimi partigiani della nostra provincia, ci ha lasciati il 10 aprile scorso. Entrato giovanissimo nel gruppo GAP-SAP della città di Como, combatté contro il nazifascismo con il nome di Rosa (in riferimento alla fabbrica, la Rosasco, dove lavorava). Dal settembre 1944 ha la responsabilità delle Squadre di Azione Patriottica di Camerlata, Albate e Lipomo.Dopo il fallimento del tentativo di rapire il maggiore Petrovich, azione in cui vennero catturati...
“Il 25 aprile il Paese intero canti Bella Ciao, c’è bisogno di speranza e unità”

“Il 25 aprile il Paese intero canti Bella Ciao, c’è bisogno di speranza e unità”

13 Aprile 2020 Il 25 aprile #bellaciaoinognicasa alle ore 15: l'appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI con richiesta di adesione alle associazioni, ai sindacati, ai partiti, ai movimenti che si riconoscono nei valori della Resistenza, della democrazia, della Costituzione L'Italia ha bisogno, oggi più che mai, di speranza, di unità, di radici che sappiano offrire la forza e la tenacia per poter scorgere un orizzonte di liberazione. Il 25 aprile...
Nessuno pensi di cancellare il 25 aprile. Quel giorno rappresenta la data fondativa dell’Italia democratica.

Nessuno pensi di cancellare il 25 aprile. Quel giorno rappresenta la data fondativa dell’Italia democratica.

«Il 25 aprile è il giorno in cui l'Italia è rinata dopo l'oppressione nazifascista. È quindi la data fondativa della nostra democrazia. La lotta di Liberazione fu una lotta unitaria e l'Anpi sarà sempre in prima fila con le forze antifasciste e con le istituzioni per celebrarla. Ricordiamoci che cosa disse il presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi, alla Conferenza di Parigi di fronte alle potenze vincitrici: “Noi non abbiamo niente di...
Partigiani Ballerini e Cantaluppi

24/01/2020: commemorazione partigiani Ballerini e Cantaluppi a Como

Care/i amiche/i, care/i compagne/ivenerdì 24 gennaio 2020 ricorrerà il 75° anniversario dell’uccisione ad opera dei fascisti dei partigiani Enrico Cantaluppi (anni 21) di Lipomo e Luigi Ballerini (anni 19) di Albate, torturati e fucilati dai fascisti dopo un’azione contro il maggiore Petrovich della GNR.L’ANPI li ricorderà con una breve cerimonia e la deposizione di una corona alle ore 11.00 a Como in viale Innocenzo XI angolo via Benzi, dove furono uccisi.Alla commemorazione...
19/01/2020: marcia provinciale della pace corteo di Como

19/01/2020: marcia provinciale della pace corteo di Como

L’Anpi sezione di Como “Perugino Perugini” vi invita a partecipare al corteo dietro lo striscione dell’ANPI provinciale di Como.  RITROVO ALLE ORE 14.00 DAVANTI ALLA CASERMA DE CRISTOFORIS (PIAZZALE MONTESANTO, COMO) E’ necessario oggi più che mai ribadire il nostro fermo NO alla guerra, perché non è attraverso l’uso delle armi e della forza che si possono risolvere i conflitti, ma solo con il primato e il rispetto del diritto internazionale e dei...