Nota della segreteria provinciale ANPI di Como dopo la sentenza di condanna ai fascisti di Fronte Veneto Skinhead

Nota della segreteria provinciale ANPI di Como dopo la sentenza di condanna ai fascisti di Fronte Veneto Skinhead

Oggi alle 17.30 il tribunale di Como ha finalmente condannato i 13 fascisti appartenenti al Fronte Skinheads che il 28 novembre 2017 irruppero durante un assemblea della rete di Como Senza Frontiere, di cui anche l'ANPI è parte, obbligando i presenti ad ascoltare la lettura di un delirante comunicato contro la pratica dell'accoglienza dei migranti. La sentenza di oggi che condanna a pene variabili da uno a due anni di carcere tutti...
22 gennaio 2022, ricordando Renzo Pigni e i partigiani Cantaluppi e Ballerini

22 gennaio 2022, ricordando Renzo Pigni e i partigiani Cantaluppi e Ballerini

Si sono svolte oggi sabato 22 gennaio 2022 le commemorazioni organizzate dall'ANPI Sezione di Como "Perugino Perugini" per l'amico e compagno Renzo Pigni scomparso il 24 gennaio 2019 e per i partigiani Luigi Ballerini ed Enrico Cantaluppi barbaramente uccisi dai fascisti il 24 gennaio 1945.Circa una quarantina i partecipanti all'iniziativa che si è articolata in due momenti: il primo al Cimitero Monumentale di Como, per ricordare l'On. Renzo Pigni, punto di riferimento...
Abbiamo la Memoria lunga! Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

Abbiamo la Memoria lunga! Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

Ti invitiamo a partecipare alle ore 10.00 di sabato 22 gennaio 2022 presso il cimitero Monumentale di Como alla commemorazione dell’amico e compagno Renzo Pigni scomparso il 24 gennaio 2019.Punto di riferimento dell’Anpi comasca, deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale a Como, vice sindaco nella Giunta dell’avv. Antonio Spallino negli anni ’80 e nell’ottobre del 1992 sindaco della città di Como per un anno.  Vogliamo ricordarlo sempre appassionato nel trasmettere ai...
Ricordo del partigiano Enrico Caronti

Ricordo del partigiano Enrico Caronti

Una delegazione della nostra sezione ha partecipato oggi alla commemorazione del partigiano Enrico Caronti “Romolo” a Blevio suo paese natale.Commissario politico della 52ma Brigata Garibaldi L. Clerici venne trucidato dai fascisti fino alla morte che avvenne la notte del 23 dicembre 1944 a Menaggio.
Como Antifascista: lunedì 18 ottobre presenza democratica a Como

Como Antifascista: lunedì 18 ottobre presenza democratica a Como

Lunedì 18 ottobre inizia a Como il processo nei confronti dei neonazisti di Veneto fronte skinheads che il 28 ottobre 2017 fecero un’irruzione squadristica contro Como senza frontiere durante una riunione. Invitiamo a partecipare al presidio democratico che si terrà domani lunedì 18 ottobre dalle 9,30 in viale Cesare Battisti a Como dove interverrà anche Saverio Ferrari, storico e fondatore dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre.
Sabato 2 ottobre: ricordo dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

Sabato 2 ottobre: ricordo dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

La Memoria è prima di tutto ricordo, delle persone e dei fatti; è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità e costituisce un elemento fondamentale della vita di un popolo. Al doloroso ricordo dei caduti per la libertà, dobbiamo unire la conoscenza della Resistenza che fu un'esperienza collettiva fatta da tante persone di origine diversa, di storia e formazione politica diverse. Tenera viva la Memoria per conservare quel patrimonio...
24 luglio, torna a Como la Pastasciutta antifascista

24 luglio, torna a Como la Pastasciutta antifascista

L’origine della Pastasciutta Antifascista Dopo un anno di sospensione, causa emergenza sanitaria, riprendiamo la tradizionale pastasciutta di casa Cervi. Grazie a Coop Lombardia che sponsorizza con i prodotti, grazie agli amici e compagni delle organizzazioni che ci aiutano e grazie alla Parrocchia di Rebbio che mette a disposizione le strutture necessarie, il prossimo 24 luglio (sabato) ci ritroviamo per una serata di festa antifascista nel cortile dell’oratorio di Rebbio. La prenotazione è...
Festa per la Costituzione

Festa per la Costituzione

In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como – presenta un ricco programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti: il primo – in presenza – presso il Monumento alla Resistenza Europea nel corso della mattinata e il secondo – a distanza – per tutto il pomeriggio su ArciComoWebTV. Si comincia quindi nella mattina, dalle 10.30 alle 11.30, al Monumento...
7/05/21: presidio antifascista di Como senza frontiere

7/05/21: presidio antifascista di Como senza frontiere

«La riunione di Como senza frontiere del 28 novembre 2017 al Chiostrino di Sant’Eufemia a Como è stata animata da una provocazione di stampo fascista e razzista svolta da un gruppo di 13 esponenti dell’associazione culturale Veneto Fronte Skinheads che è entrata nella sala al primo piano dove era in corso la riunione della rete e ha imposto la lettura di un volantino che si concludeva con il bizzarro slogan: “Basta invasione”»....
Dopo l’incontro con il Prefetto, confermato  il presidio democratico a Dongo il 2 maggio

Dopo l’incontro con il Prefetto, confermato il presidio democratico a Dongo il 2 maggio

Oggi la delegazione del gruppo costituitosi per le celebrazioni del XXV aprile composto da Guglielmo Invernizzi presidente dell’ANPI Provinciale, da Danilo Lillia, segretario della sezione ANPI alto Lago di Dongo e Matteo Mandressi, membro della segreteria della CGIL di Como, si è recata dal Prefetto di Como dott. Andrea Polichetti, in vista delle preannunciate manifestazioni fasciste della prossima domenica. L’incontro, per altro molto cordiale, non ha sortito gli effetti sperati, cioè il...