Omaggio al Monumento alla Resistenza europea, anticipazione del convegno di domani 27 maggio

Omaggio al Monumento alla Resistenza europea, anticipazione del convegno di domani 27 maggio

Si è tenuta oggi un’anticipazione del convegno “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace” che si terrà domani 27 maggio dalle ore 14.30 alle 18.30 presso la sala conferenze della biblioteca comunale Paolo Borsellino, Piazzetta Venosto Lucati 1 a Como. Una delegazione dell’Anpi sezione di Como e dell’Anpi provinciale, unitamente all’Assessore alla cultura turismo urbanistica e mobilità Enrico Colombo in rappresentanza del Comune di Como e ad alcuni...
27 maggio, Como, convegno: Monumento alla Resistenza europea, 40 anni di Memoria per la Pace

27 maggio, Como, convegno: Monumento alla Resistenza europea, 40 anni di Memoria per la Pace

In occasione del quarantesimo anniversario dell’inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea, l’ANPI comitato provinciale di Como e l’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”, con la collaborazione dell’Istituto di Storia contemporanea P.A. Perretta e con il patrocinio del Comune di Como organizzano un convegno dal titolo  Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace.L’evento si terrà sabato 27 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30 presso la sala conferenze della...
L’ANPI per le scuole comasche: 200 studenti alle visite guidate alle Pietre della Memoria di Como

L’ANPI per le scuole comasche: 200 studenti alle visite guidate alle Pietre della Memoria di Como

Nel mese di aprile e maggio di quest’anno, oltre 200 ragazzi sono stati accompagnati da volontari della sezione comasca dell’ANPI “Perugino Perugini” in visita al Monumento alla Resistenza Europea di Como e alle altre Pietre della Memoria. Duecento studenti, appartenenti alle classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado dell’Istituto comprensivo Como Centro città e della scuola “Aldo Moro” di Prestino, hanno rivolto la loro attenzione alla storia dell’antifascismo e dell’antinazismo,attraverso la...
25 aprile 2023, la sezione di Como in piazza per la Memoria partigiana e la Costituzione

25 aprile 2023, la sezione di Como in piazza per la Memoria partigiana e la Costituzione

Tante le cerimonie ufficiali per questo 25 aprile a cui ha preso parte la nostra sezione con interventi qualificati ed improntati all’impegno per la Memoria partigiana, per la pace, in difesa dei valori dell’antifascismo e della Resistenza incarnati nella Costituzione. Al comune di Lurate Caccivio e Bulgarograsso Nicola Tirapelle presidente della sezione è intervenuto alle cerimonie organizzate dalla Amministrazione comunali; al quartiere di Rebbio a Como è intervenuto Fabio Cani per l’Arci...
La Liberazione nelle scuole con l’ANPI sezione di Como

La Liberazione nelle scuole con l’ANPI sezione di Como

La settimana scorsa la sezione ANPI di Como “Perugino Perugini” ha dedicato tutte le sue energie a scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto comprensivo Como centro città. Lunedì 17 aprile, nel primo pomeriggio, i bambini della scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” di via Zezio a Como sono stati coinvolti da Valeria Pigni nel racconto “I colori della Liberazione”, un breve percorso interattivo per parlare di partigiani e Resistenza, mostrando, in modo semplice,...
Porta un fiore al partigiano 2023

Porta un fiore al partigiano 2023

Si è tenuta oggi l’iniziativa della nostra sezione che ha omaggiato con i fiori le lapidi e i monumenti che ricordano o dove riposano donne e uomini che lottarono contro il nazifascismo.Al cimitero di Albate si è unita all’iniziativa una delegazione dell’Unione circoli cooperativi che ringraziamo.
Marcia su Roma, proiezione a Lurate Caccivio mercoledì 19 aprile

Marcia su Roma, proiezione a Lurate Caccivio mercoledì 19 aprile

Mercoledì 19 aprile ore 21Spazio Volta3, via Volta 3,Lurate Caccivio (Como)PROIEZIONE DEL DOCUFILM:MARCIA SU ROMA di Mark CousinsIngresso liberoOrganizza: Arci Como e Anpi sezione di Como “Perugino Perugini” in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Lurate Caccivio Vedi il trailer MARCIA SU ROMAdi Mark Cousins(Italia – 2022 – 97’) con Alba Rohrwacher Il pluripremiato regista Mark Cousins racconta la storia di un evento epocale avvenuto un secolo fa – l’ascesa al potere di...
Assemblea delle/degli iscritte/i 2023

Assemblea delle/degli iscritte/i 2023

Si è tenuta sabato 1 aprile scorso presso la sala Lissi a Rebbio-Como, l’assemblea annuale delle/degli iscritte/i. Dopo i saluti ai presenti, Il Presidente di sezione Nicola Tirapelle ha proposto Donato Supino, figura storica della sinistra comasca, a ricoprire il ruolo di presidente dell’assemblea. I presenti all’unanimità hanno approvato la proposta. Al tavolo della Presidenza è stato inoltre chiamato il Presidente dell’Anpi Provinciale Manuel Guzzon. L’incontro si è aperto con la relazione del Presidente...
L’ANPI alla Marcia provinciale della Pace. Nessuno può salvarsi da solo!

L’ANPI alla Marcia provinciale della Pace. Nessuno può salvarsi da solo!

Domenica 26 marzo 2023 si terrà la tradizionale Marcia provinciale della Pace del territorio della provincia di Como. L'iniziativa assume le richieste della mobilitazione Europe for Peace per una risoluzione negoziale del conflitto in Ucraina, la messa al bando delle armi nucleari e la riduzione delle spese militari in favore della transizione ecologica e dello Stato sociale. Leggi qui il documento integrale. L'iniziativa sarà animata da diverse voci del pacifismo locale e...
Serata di approfondimento su razzismo e crimini di guerra del fascismo.

Serata di approfondimento su razzismo e crimini di guerra del fascismo.

Alcune immagini della bella serata di approfondimento storico che si è svolta ieri 3 marzo alla sala del centro civico di Albate-Como organizzata dalla nostra sezione.Ospiti gli storici Eric Gobetti e Matteo Dominioni, moderatore Fabio Cani. A loro va il nostro ringraziamento.Tema della conferenza pubblica il fascismo in guerra, Africa orientale e Balcani, razzismo e crimini di guerra.Oltre al dialogo tra i due storici stimolato dalle sollecitazioni di Fabio Cani, la conferenza...