21 aprile, Pranzo della Liberazione

21 aprile, Pranzo della Liberazione

In vista del 25 aprile si rinnova oggi l’appuntamento del pranzo della Liberazione presso l’oratorio S. Martino in via Lissi 11 a Rebbio-Como. Circa 120 i partecipanti all’iniziativa. Dopo i saluti e l’introduzione di Tommaso Fasola a nome dell’Anpi sezione di Como, è intervenuto Renato Tettamanti per un breve ricordo di Antonio Proietto recentemente scomparso e Don Giusto della Valle per i saluti della parrocchia. Tutto il ricavato dell’iniziativa verrà destinato alle...
Ciao Antonio!

Ciao Antonio!

Dopo una lunga malattia, si è spento questa mattina Antonio Proietto, segretario provinciale e figura di riferimento dell’ANPI di Como dal 2008. La perdita di Antonio è un dolore e un vuoto immenso per tutta l’ANPI comasca. Per sua espressa volontà non si svolgerà il rito funebre. Si potrà fare visita presso la camera mortuaria dell'ospedale Valduce di Como oggi pomeriggio dalle ore 14 e domani. Ciao Antonio!
Giorno della Memoria 2024: NESSUNO DIMENTICHI!

Giorno della Memoria 2024: NESSUNO DIMENTICHI!

Appuntamento oggi 27 gennaio con l’ANPI sezione di Como e l’ANPI provinciale alle ore 9.30 ai Giardini a lago a Como presso il Monumento alla Resistenza europea e alla Targa in memoria degli schiavi di Hitler dove si è tenuta la commemorazione con la deposizione di fiori. Sono intervenuti Renato Tettamanti a nome dell’ANPI di Como (leggi sotto il testo dell’intervento) e l’Assessore Enrico Colombo in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Como. Circa...
Sabato 13 gennaio: Marcia della pace a Como 2024

Sabato 13 gennaio: Marcia della pace a Como 2024

La tradizionale Marcia della Pace di Como torna in occasione del Mese della Pace 2024. Una delle iniziative comuni ai territori di Cantù, Como e Mariano Comense. Per maggiori informazioni: Linktr.ee/MesedellapaceComo Adesioni (in aggiornamento):Abbasso la guerra;Acli provinciali Como;Acli zona Cantù e Mariano;Agesci Como 3;Anpi provinciale Como;Anpi Como sez. “Perugino Perugini”;Arci provinciale Como;Arci Spop;ASPEm onlus;Associazione Garabombo;Associazione I Ponti;Associazione Il Ponte;Associazione Noi Albate;Associazione Territori;Auser Insieme Cantù;Auser provinciale Como;Caritas diocesana Como;Cgil Como;Chiesa evangelica valdese Como;Cittadinanzattiva...
Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

DOMENICA 17 DICEMBRE:rappresentanze di tutte le sezioni comasche dell’ANPI sono presenti oggi a Ponte Lambro all’inaugurazione della rinnovata piazza Puecher e allo svelamento della stele dedicata al martire della libertà. Interverrà anche il presidente ANPI provinciale Manuel Guzzon.Anche la delegazione della nostra sezione è presente con la bandiera ufficiale.
Per un forte impegno antifascista: aperta la campagna tesseramento 2024

Per un forte impegno antifascista: aperta la campagna tesseramento 2024

Si è aperta ieri 16 dicembre la campagna tesseramento all’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”.Circa una trentina le/gli amiche e amici, compagne e compagni che sono passate/i presso la sede a Rebbio-Como durante la giornata di apertura straordinaria e che hanno anche potuto visitare la nascente biblioteca dell’Anpi provinciale che sta prendendo forma grazie al lavoro volontario.Sono già più di ottanta le tessere sottoscritte, comprese quelle pervenute attraverso il bollettino postale o...
Apertura tesseramento ANPI per l’anno 2024

Apertura tesseramento ANPI per l’anno 2024

APPUNTAMENTO PER LA GIORNATA DI APERTURA DEL TESSERAMENTO 2024.SABATO 16 DICEMBRE 2023 PRESSO LA SEDE IN VIA LISSI 6 A REBBIO (COMO) DALLE ORE 10 ALLE 12 E DALLE ORE 14 ALLE 17, CON UN GUSTOSO RINFRESCO!SI POTRA' VISITARE ANCHE IL NASCENTE SPAZIO BIBLIOTECA DELL'ANPI PROVINCIALE Cara amica, caro amico, cara compagna, caro compagno,la Resistenza fu una grande incubatrice di idee di liberazione e di eguaglianza che presero forma durante la lotta...
Como: sale pubbliche ai nostalgici del fascismo. L’ANPI dice basta!

Como: sale pubbliche ai nostalgici del fascismo. L’ANPI dice basta!

A Como per l’ennesima volta è stata concessa una sala pubblica ad una organizzazione di estrema destra, confermando purtroppo che i valori costituzionali per chi occupa ruoli istituzionali rimangono in gran parte relegati solo nella sfera del rituale celebrativo il 25 aprile. L’occasione ha visto protagonista questa volta l’associazione culturale intitolata a Mario Nicollini, che ricordiamo essere stato convinto fascista e reduce combattente della fantoccia Repubblica di Salò. Associazione che si ispira...
Cessate il fuoco. Restiamo umani.

Cessate il fuoco. Restiamo umani.

L’attuale escalation di violenza in corso nella cosiddetta Striscia di Gaza è senza precedenti. In poche settimane, dagli attacchi perpetrati da Hamas, che vanno inequivocabilmente condannati con fermezza, sono già migliaia le vittime civili da entrambe le parti e la situazione umanitaria a Gaza è terribile. Esprimiamo dolore e sdegno per le centinaia di vittime e ostaggi israeliani e per il dramma che si sta consumando nei territori palestinesi: nella guerra in...
Il Como Pride spegne la Fiamma

Il Como Pride spegne la Fiamma

Fiamma Tricolore di Como ancora una volta (ignobili volantini contro il Como Pride comparsi oggi sul lungolago) esprime la sua vocazione discriminatoria, repressiva e autoritaria tesa a colpire qualsiasi diversità. In parole semplici, fobia dell’altro: oggi sono le persone LGBTQIA+, i migranti, domani sono le donne, dopodomani coloro che hanno un’opinione politica o professano un credo religioso diverso dal tuo. Le centinaia di persone scese in piazza oggi a Como per il...