Ugo Fasola partigiano: oggi il suo ricordo

Ugo Fasola partigiano: oggi il suo ricordo

Si è tenuta oggi la commemorazione del partigiano Ugo Fasola nel secondo anniversario della sua scomparsa.Da sempre iscritto ad honorem alla nostra sezione, il 2 giugno 2015 aveva ricevuto dal Prefetto la Medaglia della Resistenza consegnata a tutte le partigiane e a tutti i partigiani comaschi come riconoscimento per la partecipazione attiva alla lotta di Liberazione contro il nazifascismo.Dopo l’intervento introduttivo del presidente della sezione ANPI di Como Nicola Tirapelle, ha preso...
ORRORE per la strage di Hamas in Israele e per la strage israeliana a Gaza

ORRORE per la strage di Hamas in Israele e per la strage israeliana a Gaza

Martedi 17 ottobre ore 18, in Piazza San Fedele Como, presenza silenziosa:Fermiamo la violenza,riprendiamo per mano la Pace.Bandiere listate a lutto. Prime adesioni:Cgil, Arci, Arcs, Coordinamento comasco per la Pace, Acli, Uil, Auser, Donne in nero, Anpi, Nonunadimeno, Fondazione Avvenire, Como senza frontiere, Csv, Arcigay, Pd, Si, Europaverde, M5s, Pre, Up, Civitas
“Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace”<br>Appello dell’associazionismo democratico

“Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace”
Appello dell’associazionismo democratico

"Condanniamo l’ignobile e brutale atto di aggressione di Hamas contro la popolazione civile Israeliana, contro anziani, bambini, donne, in spregio di ogni elementare senso di umanità e di civiltà, alla quale si è aggiunta la barbara pratica della presa di ostaggi. Siamo di fronte alla violazione di tutti i trattati e le convenzioni internazionali, volti a salvaguardare le popolazioni civili dalle guerre e da ogni forma di occupazione.Non vi è giustificazione alcuna...
15 ottobre: ricordo di Ugo Fasola partigiano

15 ottobre: ricordo di Ugo Fasola partigiano

Norberto Bobbio nel 1964 così recitava «La Resistenza non è un episodio. La Resistenza è uno spirito perenne, un vento che continua a soffiare, una grande fiumana che continua a scorrere impetuosamente; la Resistenza è un modo di vivere e di capire le cose che va oltre l’episodio, unisce il passato al futuro, investe le nuove generazioni, alimenta le speranze e le lotte dei popoli oppressi. E poiché non è un episodio,...

Alfonso ed Erminio Lissi, partigiani

Si è svolta oggi sabato 30 settembre 2023 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani combattenti Alfonso Lissi ed Erminio Lissi organizzata dalla sezione ANPI di Como “Perugino Perugini”. Erminio Lissi scomparso il 5 settembre 2018, antifascista, partigiano di formazione cattolica, da ragazzo fu uno dei tanti giovani che scelsero la clandestinità e la lotta armata per riportare la libertà e la democrazia nel nostro Paese, costretto allora da un ventennio...
30 settembre 2023: commemorazione Alfonso ed Erminio Lissi

30 settembre 2023: commemorazione Alfonso ed Erminio Lissi

Veniamo da una lunga storia, quella dell’antifascismo, della dignità e dell’emancipazione, iniziata durante il regime fascista, proseguita nella Resistenza, continuata nelle lotte per la democrazia e l’attuazione della Costituzione. Oggi dobbiamo avere la capacità di trasferire tale eredità nell’azione civile, sociale e politica, in modo che essa non si limiti solo alla custodia del passato, ma diventi forza propulsiva del presente attraverso la solidarietà, l’affermazione dei diritti sociali ed individuali, l’antifascismo, l’antirazzismo...
16-17/09/2023: ci trovate alla Fiera “L’isola che c’è”

16-17/09/2023: ci trovate alla Fiera “L’isola che c’è”

Care/i amiche/i e compagne/i, vi ricordiamo che sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 saremo presenti con il nostro stand informativo alla Fiera delle economie solidali “L’isola che c’è” (leggi il programma), a Villa Guardia, presso il parco comunale. Ci troverete nell’area tematica denominata “CONOSCERE” (prato vicino allo stabile ex Asl, area superiore del parco, vicino all’uscita verso via Sant’Elia). Vi aspettiamo al nostro gazebo ricco di libri tematici, materiale informativo, gadget e magliette. Per chi non l’avesse ancora...
Pastasciutta antifascista 2023

Pastasciutta antifascista 2023

Si è tenuta ieri sera 22 luglio all’Oratorio S. Martino di Rebbio-Como la Pastasciutta antifascista, ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della Famiglia Cervi.Pasta al burro e parmigiano come quella portata in piazza dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini.Circa novanta i partecipanti all’iniziativa. A nome dell'ANPI è intervenuto Renato Tettamanti, vicepresidente ANPI sezione di Como e...
Il Como Pride spegne la Fiamma

Il Como Pride spegne la Fiamma

Fiamma Tricolore di Como ancora una volta (ignobili volantini contro il Como Pride comparsi oggi sul lungolago) esprime la sua vocazione discriminatoria, repressiva e autoritaria tesa a colpire qualsiasi diversità. In parole semplici, fobia dell’altro: oggi sono le persone LGBTQIA+, i migranti, domani sono le donne, dopodomani coloro che hanno un’opinione politica o professano un credo religioso diverso dal tuo. Le centinaia di persone scese in piazza oggi a Como per il...
Pastasciutta antifascista 2023: sabato 22 luglio

Pastasciutta antifascista 2023: sabato 22 luglio

Sabato 22 luglio 2023 ore 19.30cortile oratorio S. Martino, via Lissi 11 Rebbio-Como Una ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della Famiglia Cervi.Antipasto, pasta al burro e parmigiano come quella portata in piazza dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini, secondo con contorno, dolce, acqua vino e caffè. Musica con Giuseppe Spina organizzanoANPI SEZIONE DI COMO “PERUGINO...