Pastasciutta antifascista di casa Cervi anche a Como
Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 cadde il fascismo, o meglio Mussolini. La famiglia Cervi, alla
Continua a leggere...Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 cadde il fascismo, o meglio Mussolini. La famiglia Cervi, alla
Continua a leggere...L’origine della Pastasciutta Antifascista Dopo un anno di sospensione, causa emergenza sanitaria, riprendiamo la tradizionale pastasciutta di casa Cervi. Grazie
Continua a leggere...In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como –
Continua a leggere...«La riunione di Como senza frontiere del 28 novembre 2017 al Chiostrino di Sant’Eufemia a Como è stata animata da
Continua a leggere...Oggi a Dongo, uno dei luoghi simbolo della Resistenza antifascista italiana, organizzato dalle ANPI comasche ed in particolare dall’ANPI di
Continua a leggere...Oggi la delegazione del gruppo costituitosi per le celebrazioni del XXV aprile composto da Guglielmo Invernizzi presidente dell’ANPI Provinciale, da
Continua a leggere...Care/i amiche/i e compagne/i,inviamo di seguito l’importante appello dell’Anpi provinciale di Como circa la partecipazione alla manifestazione democratica che si
Continua a leggere...Ogni anno i giorni seguenti al 25 Aprile, Festa della Liberazione, si portano dietro le commemorazioni neofasciste dei simboli caduti
Continua a leggere...25 aprile Festa della Liberazione, festa nazionale in cui celebriamo la vittoria della libertà sulla barbarie nazifascista. Oggi, in questo
Continua a leggere...A 76 anni di distanza, la Liberazione dal nazifascismo in Italia è ben lungi dall’aver esaurito la sua forza ideale:
Continua a leggere...