Festa per la Costituzione

Festa per la Costituzione

In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como – presenta un ricco programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti: il primo – in presenza – presso il Monumento alla Resistenza Europea nel corso della mattinata e il secondo – a distanza – per tutto il pomeriggio su ArciComoWebTV. Si comincia quindi nella mattina, dalle 10.30 alle 11.30, al Monumento...
2 maggio: presidio antifascista a Dongo

2 maggio: presidio antifascista a Dongo

Care/i amiche/i e compagne/i,inviamo di seguito l'importante appello dell'Anpi provinciale di Como circa la partecipazione alla manifestazione democratica che si terrà domenica 2 maggio a Dongo.Anpi sezione di Como “Perugino Perugini” Care/i amiche/i e compagne/i, come sapete anche quest’anno i neofascisti faranno a Dongo e Mezzegra la solita manifestazione apologetica. L’ANPI insieme alle Acli, Arci, Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta, Como senza frontiere, Auser, Italia-Cuba, Associazione Lissi, CGIL, CISL, UIL e...
25 aprile con gli scout di Como

25 aprile con gli scout di Como

Un 25 Aprile bello, interessante e proficuo insieme al gruppo scout di Como. Questa è una delle iniziative che abbiamo messo in campo per la festa della Liberazione.Tommaso e Martina della nostra sezione hanno ragionato e dialogato intorno ai fatti della Resistenza, alla gioia della Liberazione e al senso di essere antifascisti ancora oggi.Il tutto all’aperto e con il distanziamento anticovid Anpi Como Perugino Perugini
25/04/2021:                                                                     Viva la Resistenza! Viva il 25 aprile!                               Viva la Costituzione italiana!

25/04/2021: Viva la Resistenza! Viva il 25 aprile! Viva la Costituzione italiana!

25 aprile Festa della Liberazione, festa nazionale in cui celebriamo la vittoria della libertà sulla barbarie nazifascista. Oggi, in questo triste periodo storico, non è facile parlare di “festa” ed è quindi doveroso prima di tutto riflettere, essere solidali con coloro che soffrono, sia per la pandemia che per la crisi economica, ed essere vicini a coloro che cercano di salvare tante vite, con un sacrificio personale di grande rilievo e di...
23-24-25/04/2021: Festa d’Aprile

23-24-25/04/2021: Festa d’Aprile

A 76 anni di distanza, la Liberazione dal nazifascismo in Italia è ben lungi dall’aver esaurito la sua forza ideale: grazie a quella lotta, praticata nelle forme più diverse (civile, armata, di resistenza, di opposizione, di assistenza), si posero le basi di una nuova democrazia, fondata su una Costituzione ricca di valori e di futuro. A 76 anni di distanza, le cittadine e i cittadini della Repubblica Italiana, nata dalla Resistenza, hanno...
Elio Marzorati sempre con noi

Elio Marzorati sempre con noi

Si è tenuta questa mattina al cimitero di Albate, in forma ristretta per il rispetto delle misure antiCovid, la commemorazione del partigiano Elio Marzorati, scomparso il 10 aprile del 2020. Al breve intervento di Luigi Nessi è seguito un omaggio floreale della nostra sezione alla figlia Iole. Entrato giovanissimo nel gruppo GAP-SAP della città di Como, Elio Marzorati combatté contro il nazifascismo con il nome di Rosa (in riferimento alla fabbrica, la...
Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Ballerini e Cantaluppi

Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Ballerini e Cantaluppi

Con la deposizione di un omaggio floreale al cimitero Monumentale di Como, una piccola delegazione composta dai famigliari e da rappresentanti dell’Anpi e dell’Associazione Italia-Cuba ha commemorato oggi domenica 24 gennaio alle ore 10.30, nel pieno rispetto delle misure anti-Covid, la scomparsa dell’amico e compagno Renzo Pigni avvenuta il 24 gennaio 2019.Punto di riferimento dell’Anpi comasca, fu eletto deputato nella lista del partito socialista e divenne deputato per lo PSIUP di cui...
Ciao Lidia

Ciao Lidia

Il Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo:"È un lutto per l'ANPI, è un lutto per il Paese. Ciao Lidia, partigiana della democrazia, della pace, dell'uguaglianza, dei diritti delle donne, cioè dell'umanità. Resterai nella coscienza e nell'impegno di tutte e tutti noi"
Alfonso ed Erminio Lissi: seminare Memoria per raccogliere futuro

Alfonso ed Erminio Lissi: seminare Memoria per raccogliere futuro

Si è svolta oggi 3 ottobre 2020 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi.Alfonso caduto il 3 ottobre 1944 durante la cosiddetta battaglia di Lenno; Erminio, partigiano combattente in Val Maira, scomparso nel 2018.Entrambi scelsero la lotta armata contro i nazifascisti per portare la libertà e la democrazia nel nostro paese.Alle migliaia di donne e uomini che combatterono contro gli aguzzini repubblichini e nazisti va tutta...
3 ottobre 2020: commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

3 ottobre 2020: commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

La Memoria è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità. La storia di un popolo non è solo un susseguirsi di date, di vittorie o di sconfitte, è innanzitutto il racconto di una identità fatta di cultura, sensibilità, simboli. Ci sono stati popoli che hanno subito tragiche diaspore, ma solo quelli che hanno saputo conservare la Memoria di sé sono riusciti a non perdere la speranza di un riscatto....