25 aprile 2025. La Liberazione per l’Anpi sezione di Como

25 aprile 2025. La Liberazione per l’Anpi sezione di Como

Alcune immagini delle cerimonie a Como e sul territorio in cui la nostra sezione ha partecipato con un intervento pubblico per celebrare l'Ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: Como, Rebbio, Lipomo, Lurate Caccivio, Bulgarograsso, Villa Guardia, Luisago e Senna Comasco. Potete leggere l’intervento tenuto a Bulgarograsso e Lurate Caccivio cliccando qui; mentre potete leggere l'intervento tenuto al cimitero di Rebbio cliccando qui. Bulgarograsso Lurate Caccivio Lurate Caccivio Villa Guardia Villa Guardia Como...
80° Liberazione: programma della sezione di Como

80° Liberazione: programma della sezione di Como

22 aprilePORTA UN FIORE AL PARTIGIANO ore 14.30 cimitero di Albate-Como 23-24 aprilePORTA UN FIORE AL PARTIGIANO lapidi e monumenti sul territorio 24 aprileIL MOVIMENTO SOSPESO ore 17.30 Spazio Natta a Como, inaugurazione della mostradedicata al Monumento alla Resistenza Europea di Como, su progetto dell' architettoGianni Colombo 25 aprileore 9.30 celebrazione ufficiale Comune di Bulgarograssoore 9.30 celebrazione cimitero di Rebbio, via Ennodio Comoore 9.30 celebrazione ufficiale Comune di Luisagoore 10.00 celebrazione ufficiale...
L’Ottantesimo entra nelle scuole

L’Ottantesimo entra nelle scuole

Per l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo molti sono stati gli Istituti scolastici che, tramite il Comitato per la Celebrazione, hanno richiesto interventi dell’ANPI sezione di Como nelle classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado.Renato Tettamanti e Valeria Pigni, vicepresidente dell'ANPI sezione di Como, hanno incontrato 400 bambini e ragazzi, di Como e di alcuni comuni limitrofi, per raccontare cosa siano stati il nazifascismo e la Resistenza, con particolare riferimento...
Per la costituzione del Comitato per le celebrazioni dell’80° della Liberazione: assemblea pubblica il 15 novembre a Como

Per la costituzione del Comitato per le celebrazioni dell’80° della Liberazione: assemblea pubblica il 15 novembre a Como

Il Comitato provinciale dell’A.N.P.I. e l’Istituto di Storia contemporanea Pier Amato Perretta invitano a partecipare all’assemblea pubblica venerdì 15 novembre p.v. presso La Biblioteca comunale di Como dalle ore 17 alle ore 19 per la costituzione del Comitato per le celebrazioni dell’80° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo. Tale Comitato, che auspichiamo sia il più largo possibile, intende confrontarsi con le diverse entità locali istituzionali, politiche, sindacali, associative e rappresentative a vario titolo...
Apertura della biblioteca ANPI provinciale

Apertura della biblioteca ANPI provinciale

Il comitato provinciale dell’’Anpi sta costituendo una biblioteca composta da saggi, narrativa, e riviste riferiti all’antifascismo, alla resistenza e al movimento operaio. I libri sono frutto di donazioni e precedenti acquisizioni. La biblioteca si trova al primo piano dello stabile sito in via Lissi 6 a Como Rebbio, dove è presente anche la sede della sezione ANPI di Como Perugino Perugini. Un primo elenco dei libri che sono stati catalogati fino ad...
21 aprile, Pranzo della Liberazione

21 aprile, Pranzo della Liberazione

In vista del 25 aprile si rinnova oggi l’appuntamento del pranzo della Liberazione presso l’oratorio S. Martino in via Lissi 11 a Rebbio-Como. Circa 120 i partecipanti all’iniziativa. Dopo i saluti e l’introduzione di Tommaso Fasola a nome dell’Anpi sezione di Como, è intervenuto Renato Tettamanti per un breve ricordo di Antonio Proietto recentemente scomparso e Don Giusto della Valle per i saluti della parrocchia. Tutto il ricavato dell’iniziativa verrà destinato alle...
21 aprile, Pranzo della Liberazione: aperte le prenotazioni

21 aprile, Pranzo della Liberazione: aperte le prenotazioni

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento del pranzo della Liberazione presso l'oratorio S. Martino in via Lissi 11 a Rebbio-Como.Sono aperte le prenotazioni: scrivi a info@anpisezionecomo.net oppure chiama a Giorgio tel 347.5358540 o Diego tel 348.8830877 MENU'ANTIPASTOPRIMO PIATTOSECONDO PIATTO CON CONTORNODOLCEACQUA, VINO E CAFFÈ(Possibile alternativa vegetariana) Contributo 20 euro (10 euro per bambine/i)Tutto il ricavato verrà destinato alle attività solidali della Parrocchia di San Martino.Prenotazioni entro mercoledì 17 aprile fino ad esaurimento posti...
21 marzo 2024: Memoria, Liberazione e Pace nelle scuole

21 marzo 2024: Memoria, Liberazione e Pace nelle scuole

Si è tenuta giovedì 21 marzo scorso presso lo Spazio Volta3 di Lurate Caccivio l'iniziativa organizzata dalla nostra Sezione con la collaborazione dell'Amministrazione comunale.L'iniziativa di approfondimento, una vera e propria lezione dialogata, ha visto partecipare le classi terze della scuola secondaria di primo grado del paese. Grazie ai relatori Valeria Pigni e Renato Tettamanti le studentesse e gli studenti hanno approfondito i fatti fondamentali (anche a livello locale), le ragioni e gli...
Il video realizzato in occasione del convegno “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la pace”

Il video realizzato in occasione del convegno “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la pace”

Pubblichiamo il video realizzato in occasione del quarantesimo anniversario dell’inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea di Como. Il filmato è stato proiettato sabato scorso 27 maggio durante il partecipato (oltre 130 presenze) convegno dal titolo “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace” tenuto presso la Biblioteca comunale di Como e organizzato da ANPI comitato provinciale di Como, ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”, con la collaborazione dell’Istituto di...
25 aprile 2023, la sezione di Como in piazza per la Memoria partigiana e la Costituzione

25 aprile 2023, la sezione di Como in piazza per la Memoria partigiana e la Costituzione

Tante le cerimonie ufficiali per questo 25 aprile a cui ha preso parte la nostra sezione con interventi qualificati ed improntati all’impegno per la Memoria partigiana, per la pace, in difesa dei valori dell’antifascismo e della Resistenza incarnati nella Costituzione. Al comune di Lurate Caccivio e Bulgarograsso Nicola Tirapelle presidente della sezione è intervenuto alle cerimonie organizzate dalla Amministrazione comunali; al quartiere di Rebbio a Como è intervenuto Fabio Cani per l’Arci...