21 marzo 2024: Memoria, Liberazione e Pace nelle scuole

21 marzo 2024: Memoria, Liberazione e Pace nelle scuole

Si è tenuta giovedì 21 marzo scorso presso lo Spazio Volta3 di Lurate Caccivio l'iniziativa organizzata dalla nostra Sezione con la collaborazione dell'Amministrazione comunale.L'iniziativa di approfondimento, una vera e propria lezione dialogata, ha visto partecipare le classi terze della scuola secondaria di primo grado del paese. Grazie ai relatori Valeria Pigni e Renato Tettamanti le studentesse e gli studenti hanno approfondito i fatti fondamentali (anche a livello locale), le ragioni e gli...
6 marzo 1944, scioperi antifascisti: ottantesimo anniversario

6 marzo 1944, scioperi antifascisti: ottantesimo anniversario

Si è svolta questa mattina presso il Cimitero monumentale di Como la cerimonia di commemorazione della deportazione degli operai comaschi nei campi di concentramento.La nostra sezione era presente con una delegazione e la bandiera ufficiale. Presenti alla cerimonia autorità’ civili cittadine, autorità militari e associazioni d’arma. Ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario degli scioperi antifascisti e contro la guerra, proclamati a Como il 6 marzo 1944 alla tintoria Comense (poi diventata Ticosa) e alla...
Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

DOMENICA 17 DICEMBRE:rappresentanze di tutte le sezioni comasche dell’ANPI sono presenti oggi a Ponte Lambro all’inaugurazione della rinnovata piazza Puecher e allo svelamento della stele dedicata al martire della libertà. Interverrà anche il presidente ANPI provinciale Manuel Guzzon.Anche la delegazione della nostra sezione è presente con la bandiera ufficiale.
Ugo Fasola partigiano: oggi il suo ricordo

Ugo Fasola partigiano: oggi il suo ricordo

Si è tenuta oggi la commemorazione del partigiano Ugo Fasola nel secondo anniversario della sua scomparsa.Da sempre iscritto ad honorem alla nostra sezione, il 2 giugno 2015 aveva ricevuto dal Prefetto la Medaglia della Resistenza consegnata a tutte le partigiane e a tutti i partigiani comaschi come riconoscimento per la partecipazione attiva alla lotta di Liberazione contro il nazifascismo.Dopo l’intervento introduttivo del presidente della sezione ANPI di Como Nicola Tirapelle, ha preso...
15 ottobre: ricordo di Ugo Fasola partigiano

15 ottobre: ricordo di Ugo Fasola partigiano

Norberto Bobbio nel 1964 così recitava «La Resistenza non è un episodio. La Resistenza è uno spirito perenne, un vento che continua a soffiare, una grande fiumana che continua a scorrere impetuosamente; la Resistenza è un modo di vivere e di capire le cose che va oltre l’episodio, unisce il passato al futuro, investe le nuove generazioni, alimenta le speranze e le lotte dei popoli oppressi. E poiché non è un episodio,...

Alfonso ed Erminio Lissi, partigiani

Si è svolta oggi sabato 30 settembre 2023 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani combattenti Alfonso Lissi ed Erminio Lissi organizzata dalla sezione ANPI di Como “Perugino Perugini”. Erminio Lissi scomparso il 5 settembre 2018, antifascista, partigiano di formazione cattolica, da ragazzo fu uno dei tanti giovani che scelsero la clandestinità e la lotta armata per riportare la libertà e la democrazia nel nostro Paese, costretto allora da un ventennio...
30 settembre 2023: commemorazione Alfonso ed Erminio Lissi

30 settembre 2023: commemorazione Alfonso ed Erminio Lissi

Veniamo da una lunga storia, quella dell’antifascismo, della dignità e dell’emancipazione, iniziata durante il regime fascista, proseguita nella Resistenza, continuata nelle lotte per la democrazia e l’attuazione della Costituzione. Oggi dobbiamo avere la capacità di trasferire tale eredità nell’azione civile, sociale e politica, in modo che essa non si limiti solo alla custodia del passato, ma diventi forza propulsiva del presente attraverso la solidarietà, l’affermazione dei diritti sociali ed individuali, l’antifascismo, l’antirazzismo...
Successo per il convegno sui primi quarant’anni del Monumento alla Resistenza europea di Como

Successo per il convegno sui primi quarant’anni del Monumento alla Resistenza europea di Como

Il partecipato e riuscito convegno per il quarantesimo anniversario dell'inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea che si è tenuto sabato 27 maggio scorso presso la Biblioteca comunale di Como, ha visto un impegno importante da parte della nostra sezione (in particolare di Valeria Pigni, Renato Tettamanti e Claudio Critelli), dell'ANPI provinciale di Como, la collaborazione dell'Istituto di storia P.A. Perretta e il patrocinio del Comune di Como.Anche in questa occasione, sottolineiamo il...
Il video realizzato in occasione del convegno “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la pace”

Il video realizzato in occasione del convegno “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la pace”

Pubblichiamo il video realizzato in occasione del quarantesimo anniversario dell’inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea di Como. Il filmato è stato proiettato sabato scorso 27 maggio durante il partecipato (oltre 130 presenze) convegno dal titolo “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace” tenuto presso la Biblioteca comunale di Como e organizzato da ANPI comitato provinciale di Como, ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”, con la collaborazione dell’Istituto di...
Memoria e Resistenza nelle scuole

Memoria e Resistenza nelle scuole

Bella mattinata ieri venerdì 3 marzo presso la biblioteca Comunale di Lurate Caccivio, dove si è tenuto un incontro con le classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Vittorio Alfieri” , organizzata dalla sezione Perugino Perugini di Como. Una breve introduzione di Valeria Pigni ha contribuito ad illustrare cosa sia l’ANPI, la sua storia , le sue finalità. Ne è seguita,attraverso un’attività di brainstorming, una raccolta di parole/idee dei ragazzi  riguardo...