Porta un fiore al partigiano, 2025

Porta un fiore al partigiano, 2025

Oggi 22 aprile presso il cimitero di Albate-Como si è tenuta la prima parte dell’iniziativa “Porta un fiore al partigiano”.Una delegazione dell’ANPI sezione di Como insieme ai rappresentanti dell’UCC di Albate hanno portato un omaggio floreale al cimitero del quartiere per ricordare i partigiani e tutte/i le/gli antifasciste/i li sepolte/i. Un ricordo particolare è stato espresso per i partigiani Perugino Perugini a cui è intitolata la sezione ed Elio Marzorati, i cui...
Apertura della biblioteca ANPI provinciale

Apertura della biblioteca ANPI provinciale

Il comitato provinciale dell’’Anpi sta costituendo una biblioteca composta da saggi, narrativa, e riviste riferiti all’antifascismo, alla resistenza e al movimento operaio. I libri sono frutto di donazioni e precedenti acquisizioni. La biblioteca si trova al primo piano dello stabile sito in via Lissi 6 a Como Rebbio, dove è presente anche la sede della sezione ANPI di Como Perugino Perugini. Un primo elenco dei libri che sono stati catalogati fino ad...
20/04/2024, Sala Stemmi, municipio di Como, presentazione volume “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace”

20/04/2024, Sala Stemmi, municipio di Como, presentazione volume “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace”

Sabato 20 aprile dalle ore 10.00 presso la Sala Stemmi del comune di Como sarà presentato il volume contenente gli atti del convegno Monumento alla Resistenza Europea: 40 anni di Memoria per la Pace tenuto lo scorso 27 maggio 2023 presso la Biblioteca Comunale di Como. Durante il convegno si sono ripercorse le tappe che hanno portato alla realizzazione del Monumento alla Resistenza Europea in ogni suo aspetto: amministrativo, artistico, storico e...
21 marzo 2024: Memoria, Liberazione e Pace nelle scuole

21 marzo 2024: Memoria, Liberazione e Pace nelle scuole

Si è tenuta giovedì 21 marzo scorso presso lo Spazio Volta3 di Lurate Caccivio l'iniziativa organizzata dalla nostra Sezione con la collaborazione dell'Amministrazione comunale.L'iniziativa di approfondimento, una vera e propria lezione dialogata, ha visto partecipare le classi terze della scuola secondaria di primo grado del paese. Grazie ai relatori Valeria Pigni e Renato Tettamanti le studentesse e gli studenti hanno approfondito i fatti fondamentali (anche a livello locale), le ragioni e gli...
Giorno della Memoria 2024: NESSUNO DIMENTICHI!

Giorno della Memoria 2024: NESSUNO DIMENTICHI!

Appuntamento oggi 27 gennaio con l’ANPI sezione di Como e l’ANPI provinciale alle ore 9.30 ai Giardini a lago a Como presso il Monumento alla Resistenza europea e alla Targa in memoria degli schiavi di Hitler dove si è tenuta la commemorazione con la deposizione di fiori. Sono intervenuti Renato Tettamanti a nome dell’ANPI di Como (leggi sotto il testo dell’intervento) e l’Assessore Enrico Colombo in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Como. Circa...
Giorno della Memoria 2024

Giorno della Memoria 2024

26 gennaio 2024In occasione del Giorno della Memoria, la sezione ANPI di Como sarà impegnata in un incontro di approfondimento storico e culturale con alunne e alunni della Scuola secondaria di Primo grado “Aldo Moro” di Prestino-ComoSi parlerà di fascismo, di leggi razziali in Italia, di Olocausto e delle Pietre di inciampo. Partecipazione e testimonianza di Aldo Pacifici, nipote di Aldo Raffaello Pacifici, deportato al campo di concentramento di Auschwitz, dove morì...
Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

La Segreteria Nazionale della CGIL aderisce al Presidio Democratico domenica 8 maggio 2022 a Dongo (Como).Dongo è luogo di memoria antifascista, di resistenza, di Pace.Ieri come oggi vanno respinti con fermezza tutti i tentativi di riportare in anni bui il nostro Paese, in un passato fascista.Un passato di morte, distruzione, violenza, negazione della libertà e della Democrazia. La memoria è futuro.Mai più fascismi. Segreteria nazionale CGIL Roma, 4 maggio 2022
La Segreteria nazionale ANPI si associa all’ANPI di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

La Segreteria nazionale ANPI si associa all’ANPI di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

Il testo dell'appello dell'ANPI provinciale Como, della Sezione ANPI di Dongo, della Sezione ANPI centro lago (si può aderire scrivendo a anpi.dongo@gmail.com). Il presidio democratico l'8 maggio a Dongo in Piazza Paracchini dalle 9.30 alle 11 L'APPELLO (Si può aderire scrivendo a anpi.dongo@gmail.com) Da anni, a Dongo in prossimità dell'anniversario della Liberazione e del giorno in cui fu eseguita la condanna a morte su sentenza del CLNAI di Mussolini in località Giulino di Mezzegra e dei gerarchi a Dongo, si...
8 maggio, presenza democratica a Dongo per dire no a fascismi e razzismi

8 maggio, presenza democratica a Dongo per dire no a fascismi e razzismi

Da anni, a Dongo in prossimità dell’anniversario della Liberazione , si radunano in forma organizzata centinaia di militanti dell’estrema destra per commemorare con riti e cortei l’esecuzione del Duce e dei gerarchi. Questi raduni, con i loro riti e i loro simboli, sono celebrazioni del fascismo. ANPI provinciale di Como, Anpi di Dongo e Anpi Lario occidentale – con le forze democratiche e antifasciste – chiedono alle Istituzioni pubbliche (Questura e Prefettura...
L’ANPI partecipa alla Marcia provinciale della pace di domenica 3 aprile

L’ANPI partecipa alla Marcia provinciale della pace di domenica 3 aprile

Abbasso la guerra! Viva la pace!Attraverso due percorsi che si snoderanno nel comasco dalle ore 14 di domenica 3 aprile e grazie all'organizzazione del Mese della Pace di Cantù, Como e Mariano Comense, il vasto mondo pacifista scenderà nelle strade da Cantù e da Como per ritrovarsi alle 16.30 a Senna Comasco nella località di Navedano con gli interventi di Alfonso Navarra (Disarmisti esigenti) di Cecilia Strada (ResQ–People saving people), Luigi Lusenti...