Alfonso ed Erminio Lissi partigiani

Alfonso ed Erminio Lissi partigiani

Si è svolta oggi 1 ottobre 2022 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani combattenti Alfonso Lissi ed Erminio Lissi organizzata dalla nostra sezione.Presenti all’iniziativa cittadine e cittadini, rappresentanti di partiti, sindacati e associazioni democratiche, nonché i famigliari.Dopo l’intervento introduttivo di Gianluca Giovinazzo a nome della sezione Anpi di Como “Perugino Perugini”, che ha ricordato le figure di Alfonso ed Erminio, hanno preso la parola Patrizia Lissi a nome della famiglia...
Abbiamo la memoria lunga: Alfonso ed Erminio Lissi. Sabato 1 ottobre a Rebbio-Como

Abbiamo la memoria lunga: Alfonso ed Erminio Lissi. Sabato 1 ottobre a Rebbio-Como

La memoria è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità.La storia di un popolo non è solo un susseguirsi di date, di vittorie o di sconfitte, è innanzitutto il racconto di una identità fatta di cultura, sensibilità, simboli.Ci sono stati popoli che hanno subito tragiche diaspore, ma solo quelli che hanno saputo conservare la memoria di sé sono riusciti a non perdere la speranza di un riscatto. L'ANPI insiste...
Ciao Ines

Ciao Ines

Il 26 settembre 2020 ci lasciava Ines Figini, memoria comasca dell’Olocausto.Classe 1922, aveva 22 anni quando fu deportata perché si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Sopravvissuta ai campi di concentramento di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e insignita dell’Abbondino d’Oro nel 2004, la ricordiamo sempre lucida e instancabile nel raccontare a generazioni di studenti comaschi l’orrore dei campi di sterminio nazisti.L’Anpi sezione di Como “Perugino Perugini”...
17-18 settembre, ci trovate alla Fiera L’Isola che c’è a Villa Guardia

17-18 settembre, ci trovate alla Fiera L’Isola che c’è a Villa Guardia

Care/i amiche/i e compagne/i, vi ricordiamo che sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 saremo presenti con il nostro stand informativo alla Fiera delle economie solidali "L’isola che c’è" (leggi il programma), a Villa Guardia, presso il parco comunale. Ci troverete nell'area tematica denominata "CONOSCERE" ( area superiore del parco, vicino all'uscita verso via Sant'Elia, di fronte allo stabile ex Asl). Vi aspettiamo al nostro gazebo ricco di libri tematici, materiale informativo, gadget e magliette. Per chi non l'avesse...
Ciao Ernesto

Ciao Ernesto

Ricordiamo oggi la scomparsa del compagno partigiano Ernesto Maltecca, avvenuta il 15 settembre 2019 nella sua casa di Olgiate Comasco.Durante la guerra di Liberazione aveva fatto parte del Gruppo Clerici della 52esima Brigata Garibaldi. Una vita nelle file del Partito Comunista, Ernesto Maltecca è stato consigliere comunale di Olgiate Comasco ed era l’anima dell’associazione Combattenti e Reduci.Sempre lucido nel tenere vivi i valori della Resistenza, riportiamo di seguito una parte del suo...
Mai più l’orrore della guerra

Mai più l’orrore della guerra

Il 6 e il 9 agosto 1945 i bombardieri statunitensi Enola Gay e Bockscar sganciarono due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Oggi a Como, intitolata dall’ONU Città messaggera di pace, presso il Monumento alla Resistenza europea, si è svolta la cerimonia organizzata dal Comune con la presenza delle autorità cittadine per ricordare questa enorme tragedia dell’umanità durante la Seconda Guerra mondiale. Per il Comune è intervenuta la Vice...
25/06/2022: convocata l’assemblea delle/degli iscritte/i

25/06/2022: convocata l’assemblea delle/degli iscritte/i

Care/i amiche/i e compagne/i,come previsto dalle norme che regolano la nostra Associazione, viene convocata l’assemblea annuale delle/gli iscritte/i alla nostra Sezione, con l’auspicio che questo appuntamento sia un momento per discutere e valutare lo stato della Sezione nel suo complesso politico-economico-organizzativo.Il salone dove si svolgerà l’incontro è attrezzato e risponde ai requisiti richiesti dalle norme antiCovid, ed è quindi garantito il distanziamento.Ricordiamo che è comunque consigliato indossare la mascherina all’interno del salone....
Inaugurata la targa in memoria di Luciano Forni

Inaugurata la targa in memoria di Luciano Forni

Inaugurazione questa mattina giovedì 9 giugno da parte dell’Amministrazione comunale di Como della targa in memoria di Luciano Forni, a due anni dalla sua scomparsa. La lapide è stata posta sulla facciata della scuola Nazario Sauro in via Perti. La nostra sezione presente in delegazione con la bandiera ufficiale. Per l’ANPI provinciale è intervenuta Eliana Gatti. Alcune decine le cittadine e i cittadini che hanno partecipato all’evento. Luciano Forni, profondamente e sentitamente...
Una targa in ricordo di Luciano Forni

Una targa in ricordo di Luciano Forni

Giovedì alle 11.30, sulla facciata della scuola Nazario Sauro, in via Perti, il Comune di Como inaugurerà una targa in memoria di Luciano Forni, a due anni scomparsa. Molteplici le attività di Luciano Forni: direttore didattico, ha militato nelle file della DC, ricoprendo anche la carica di segretario provinciale. A Como fu più volte consigliere comunale, assessore, assessore alla Provincia di Como e presidente dell’ ASSL di Como. Nel 1976 divenne deputato....
Monumento alla Resistenza europea

Positivi riscontri al nostro appello per le elezioni amministrative a Como

A seguito del nostro appello riguardante le prossime elezioni amministrative nella città di Como, abbiamo ricevuto risposte positive da parte dei seguenti candidati a sindaca/o: Barbara Minghetti, Adria Bartolich e Alessandro Rapinese.Sono giunte inoltre molte adesioni da parte di candidate e candidati al consiglio comunale. Prendendo atto di questi positivi riscontri, auspichiamo che chiunque ottenga la maggioranza di governo di Como renda onore con concretezza alla città insignita dall’ONU del titolo di...