Aperta la campagna tesseramento 2022

Aperta la campagna tesseramento 2022

Si è aperta oggi alla sala Alfonso Lissi a Rebbio-Como la campagna tesseramento all’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”.Le tessere sottoscritte superano già il numerodi 75, alcune di queste sono nuove adesioni.Il 2021 si è chiuso con 322 tessere tra ordinarie, ad honorem ed amico ANPI.Ringraziamo tutte/i per aver partecipato a questo momento conviviale, sempre nel rispetto delle misure anticovid.Per chi vuole sottoscrivere la tessera ANPI 2022, seguite le istruzioni a questo...
Sabato 18 dicembre: si apre la campagna tesseramento 2022

Sabato 18 dicembre: si apre la campagna tesseramento 2022

Cara/o amica/o e compagna/o,parte ufficialmente la campagna di iscrizione alla sezione Anpi di Como “Perugino Perugini”per l'anno 2022. Per questa occasione organizziamo un momento di incontro in cui potersi iscrivere e/o rinnovare l'iscrizione. L'appuntamento è per SABATO 18 DICEMBRE DALLE ORE 15 ALLE 17.30presso la Sala Alfonso Lissi in via Ennodio 10 a Rebbio-Como L'ingresso sarà con green pass e mascherina. Saranno proiettate immagini delle passate iniziative, sarà allestito il nostro spazio...
Si è concluso il 4° congresso della sezione ANPI di Como “Perugino Perugini”

Si è concluso il 4° congresso della sezione ANPI di Como “Perugino Perugini”

Sabato 27 novembre 2021 presso la sala dedicata al partigiano Alfonso Lissi a Rebbio-Como, si è tenuto il Congresso dell’Anpi Sezione di Como “Perugino Perugini” a cui hanno partecipato circa una quarantina di iscritte e iscritti.Qualificata la presenza di ospiti che hanno risposto all’invito della sezione: Cgil Camera del lavoro di Como, Associazione Alfonso Lissi, Unione Circoli Cooperativi di Albate, Articolo Uno, Arci provinciale, Istituto di storia contemporanrea P.A. Perretta, Como senza...
27/11/2021: convocazione del congresso di sezione

27/11/2021: convocazione del congresso di sezione

A TUTTE/I LE/GLI ISCRITTE/IOGGETTO: convocazione congressoCara/o amica/o e compagna/o, in vista del 17° Congresso nazionale dell’A.N.P.I., ti invitiamo a partecipare al Congresso della nostra Sezione convocato per il giorno SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ORE 14.30 PRESSO LA SALA “ALFONSO LISSI”VIA ENNODIO 10 – Rebbio, COMO   Ingresso con Green pass e mascherina e come da normative in essere alla data del congresso. Di seguito troverai l’invito con il programma completo.Ti invitiamo ad...
Como Antifascista: lunedì 18 ottobre presenza democratica a Como

Como Antifascista: lunedì 18 ottobre presenza democratica a Como

Lunedì 18 ottobre inizia a Como il processo nei confronti dei neonazisti di Veneto fronte skinheads che il 28 ottobre 2017 fecero un’irruzione squadristica contro Como senza frontiere durante una riunione. Invitiamo a partecipare al presidio democratico che si terrà domani lunedì 18 ottobre dalle 9,30 in viale Cesare Battisti a Como dove interverrà anche Saverio Ferrari, storico e fondatore dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre.
Addio partigiano Ugo Fasola

Addio partigiano Ugo Fasola

Annunciamo con profonda tristezza la repentina scomparsa del compagno partigiano combattente Ugo Fasola.Da sempre iscritto ad honorem alla nostra sezione, il 2 giugno 2015 aveva ricevuto dal Prefetto la Medaglia della Resistenza consegnata a tutte le partigiane e a tutti i partigiani comaschi come riconoscimento per la partecipazione attiva alla lotta di Liberazione contro il nazifascismo.Un grande e forte abbraccio al nipote di Ugo Fasola, Tommaso, membro del comitato direttivo della nostra...
Fuorilegge subito le organizzazioni neofasciste

Fuorilegge subito le organizzazioni neofasciste

Quanto accaduto a Roma ieri alla sede della Cgil è un inaudito assalto fascista alla democrazia.Siamo in piazza oggi a Como davanti alla Camera del Lavoro insieme a tutte le realtà antifasciste per esprimere solidarietà alla Cgil e difendere la democrazia costituzionale.Ci appelliamo al Ministro dell'Interno e al Governo affinché vengano immediatamente sciolte, senza se e senza ma, tutte le organizzazioni che si rifanno al fascismo che è, se ancora non fosse...
Alfonso ed Erminio Lissi partigiani

Alfonso ed Erminio Lissi partigiani

Si è svolta oggi 2 ottobre 2021 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani combattenti Alfonso Lissi ed Erminio Lissi. Presenti all’iniziativa oltre cinquanta tra cittadine e cittadini, rappresentanti di partiti, sindacati e associazioni democratiche. Dopo l’intervento introduttivo della sezione Anpi di Como “Perugino Perugini”, hanno preso la parola i famigliari dei partigiani. Di seguito l’intervento integrale dell’Anpi sezione di Como: Care amiche e amici, care compagne e compagni, ci siamo...
Sabato 2 ottobre: ricordo dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

Sabato 2 ottobre: ricordo dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

La Memoria è prima di tutto ricordo, delle persone e dei fatti; è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità e costituisce un elemento fondamentale della vita di un popolo. Al doloroso ricordo dei caduti per la libertà, dobbiamo unire la conoscenza della Resistenza che fu un'esperienza collettiva fatta da tante persone di origine diversa, di storia e formazione politica diverse. Tenera viva la Memoria per conservare quel patrimonio...