Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

DOMENICA 17 DICEMBRE:rappresentanze di tutte le sezioni comasche dell’ANPI sono presenti oggi a Ponte Lambro all’inaugurazione della rinnovata piazza Puecher e allo svelamento della stele dedicata al martire della libertà. Interverrà anche il presidente ANPI provinciale Manuel Guzzon.Anche la delegazione della nostra sezione è presente con la bandiera ufficiale.
Pastasciutta antifascista 2023

Pastasciutta antifascista 2023

Si è tenuta ieri sera 22 luglio all’Oratorio S. Martino di Rebbio-Como la Pastasciutta antifascista, ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della Famiglia Cervi.Pasta al burro e parmigiano come quella portata in piazza dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini.Circa novanta i partecipanti all’iniziativa. A nome dell'ANPI è intervenuto Renato Tettamanti, vicepresidente ANPI sezione di Como e...
Il Como Pride spegne la Fiamma

Il Como Pride spegne la Fiamma

Fiamma Tricolore di Como ancora una volta (ignobili volantini contro il Como Pride comparsi oggi sul lungolago) esprime la sua vocazione discriminatoria, repressiva e autoritaria tesa a colpire qualsiasi diversità. In parole semplici, fobia dell’altro: oggi sono le persone LGBTQIA+, i migranti, domani sono le donne, dopodomani coloro che hanno un’opinione politica o professano un credo religioso diverso dal tuo. Le centinaia di persone scese in piazza oggi a Como per il...
Pastasciutta antifascista 2023: sabato 22 luglio

Pastasciutta antifascista 2023: sabato 22 luglio

Sabato 22 luglio 2023 ore 19.30cortile oratorio S. Martino, via Lissi 11 Rebbio-Como Una ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della Famiglia Cervi.Antipasto, pasta al burro e parmigiano come quella portata in piazza dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini, secondo con contorno, dolce, acqua vino e caffè. Musica con Giuseppe Spina organizzanoANPI SEZIONE DI COMO “PERUGINO...
Insulti fascisti al Como Pride

Insulti fascisti al Como Pride

Recita l’articolo 3 della nostra Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Il Pride è un giorno di festa e di lotta e il suo scudo costituzionale è proprio contenuto in queste parole dell’articolo 3. È la affermazione determinata e rigorosa di un intero capitolo di diritti;...
Festa della Repubblica, l’Anpi in piazza a Como

Festa della Repubblica, l’Anpi in piazza a Como

2 giugno, festa della Repubblica, a Como la nostra sezione ha organizzato il mattino uno spazio informativo davanti al Monumento alla Resistenza europea. La Repubblica nacque il 2 giugno 1946: il referendum popolare indetto per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i rappresentanti dell'Assemblea Costituente segnò l'inizio della vita dell'Italia Repubblicana. Pochi giorni dopo, il 28 giugno, veniva eletto il primo Presidente con il titolo di Capo provvisorio dello...
Il video realizzato in occasione del convegno “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la pace”

Il video realizzato in occasione del convegno “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la pace”

Pubblichiamo il video realizzato in occasione del quarantesimo anniversario dell’inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea di Como. Il filmato è stato proiettato sabato scorso 27 maggio durante il partecipato (oltre 130 presenze) convegno dal titolo “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace” tenuto presso la Biblioteca comunale di Como e organizzato da ANPI comitato provinciale di Como, ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”, con la collaborazione dell’Istituto di...
Omaggio al Monumento alla Resistenza europea, anticipazione del convegno di domani 27 maggio

Omaggio al Monumento alla Resistenza europea, anticipazione del convegno di domani 27 maggio

Si è tenuta oggi un’anticipazione del convegno “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace” che si terrà domani 27 maggio dalle ore 14.30 alle 18.30 presso la sala conferenze della biblioteca comunale Paolo Borsellino, Piazzetta Venosto Lucati 1 a Como. Una delegazione dell’Anpi sezione di Como e dell’Anpi provinciale, unitamente all’Assessore alla cultura turismo urbanistica e mobilità Enrico Colombo in rappresentanza del Comune di Como e ad alcuni...
27 maggio, Como, convegno: Monumento alla Resistenza europea, 40 anni di Memoria per la Pace

27 maggio, Como, convegno: Monumento alla Resistenza europea, 40 anni di Memoria per la Pace

In occasione del quarantesimo anniversario dell’inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea, l’ANPI comitato provinciale di Como e l’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”, con la collaborazione dell’Istituto di Storia contemporanea P.A. Perretta e con il patrocinio del Comune di Como organizzano un convegno dal titolo  Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace.L’evento si terrà sabato 27 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30 presso la sala conferenze della...