Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

Celebrazioni del centenario della nascita e dell’ottantesimo anniversario della fucilazione di Giancarlo Puecher, martire della libertà.

DOMENICA 17 DICEMBRE:rappresentanze di tutte le sezioni comasche dell’ANPI sono presenti oggi a Ponte Lambro all’inaugurazione della rinnovata piazza Puecher e allo svelamento della stele dedicata al martire della libertà. Interverrà anche il presidente ANPI provinciale Manuel Guzzon.Anche la delegazione della nostra sezione è presente con la bandiera ufficiale.
Per un forte impegno antifascista: aperta la campagna tesseramento 2024

Per un forte impegno antifascista: aperta la campagna tesseramento 2024

Si è aperta ieri 16 dicembre la campagna tesseramento all’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”.Circa una trentina le/gli amiche e amici, compagne e compagni che sono passate/i presso la sede a Rebbio-Como durante la giornata di apertura straordinaria e che hanno anche potuto visitare la nascente biblioteca dell’Anpi provinciale che sta prendendo forma grazie al lavoro volontario.Sono già più di ottanta le tessere sottoscritte, comprese quelle pervenute attraverso il bollettino postale o...
Apertura tesseramento ANPI per l’anno 2024

Apertura tesseramento ANPI per l’anno 2024

APPUNTAMENTO PER LA GIORNATA DI APERTURA DEL TESSERAMENTO 2024.SABATO 16 DICEMBRE 2023 PRESSO LA SEDE IN VIA LISSI 6 A REBBIO (COMO) DALLE ORE 10 ALLE 12 E DALLE ORE 14 ALLE 17, CON UN GUSTOSO RINFRESCO!SI POTRA' VISITARE ANCHE IL NASCENTE SPAZIO BIBLIOTECA DELL'ANPI PROVINCIALE Cara amica, caro amico, cara compagna, caro compagno,la Resistenza fu una grande incubatrice di idee di liberazione e di eguaglianza che presero forma durante la lotta...
ORRORE per la strage di Hamas in Israele e per la strage israeliana a Gaza

ORRORE per la strage di Hamas in Israele e per la strage israeliana a Gaza

Martedi 17 ottobre ore 18, in Piazza San Fedele Como, presenza silenziosa:Fermiamo la violenza,riprendiamo per mano la Pace.Bandiere listate a lutto. Prime adesioni:Cgil, Arci, Arcs, Coordinamento comasco per la Pace, Acli, Uil, Auser, Donne in nero, Anpi, Nonunadimeno, Fondazione Avvenire, Como senza frontiere, Csv, Arcigay, Pd, Si, Europaverde, M5s, Pre, Up, Civitas

Alfonso ed Erminio Lissi, partigiani

Si è svolta oggi sabato 30 settembre 2023 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani combattenti Alfonso Lissi ed Erminio Lissi organizzata dalla sezione ANPI di Como “Perugino Perugini”. Erminio Lissi scomparso il 5 settembre 2018, antifascista, partigiano di formazione cattolica, da ragazzo fu uno dei tanti giovani che scelsero la clandestinità e la lotta armata per riportare la libertà e la democrazia nel nostro Paese, costretto allora da un ventennio...
16-17/09/2023: ci trovate alla Fiera “L’isola che c’è”

16-17/09/2023: ci trovate alla Fiera “L’isola che c’è”

Care/i amiche/i e compagne/i, vi ricordiamo che sabato 16 e domenica 17 settembre 2023 saremo presenti con il nostro stand informativo alla Fiera delle economie solidali “L’isola che c’è” (leggi il programma), a Villa Guardia, presso il parco comunale. Ci troverete nell’area tematica denominata “CONOSCERE” (prato vicino allo stabile ex Asl, area superiore del parco, vicino all’uscita verso via Sant’Elia). Vi aspettiamo al nostro gazebo ricco di libri tematici, materiale informativo, gadget e magliette. Per chi non l’avesse ancora...
Pastasciutta antifascista 2023

Pastasciutta antifascista 2023

Si è tenuta ieri sera 22 luglio all’Oratorio S. Martino di Rebbio-Como la Pastasciutta antifascista, ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della Famiglia Cervi.Pasta al burro e parmigiano come quella portata in piazza dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini.Circa novanta i partecipanti all’iniziativa. A nome dell'ANPI è intervenuto Renato Tettamanti, vicepresidente ANPI sezione di Como e...
Pastasciutta antifascista 2023: sabato 22 luglio

Pastasciutta antifascista 2023: sabato 22 luglio

Sabato 22 luglio 2023 ore 19.30cortile oratorio S. Martino, via Lissi 11 Rebbio-Como Una ricorrenza all’insegna della condivisione, dello stare insieme, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della Famiglia Cervi.Antipasto, pasta al burro e parmigiano come quella portata in piazza dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini, secondo con contorno, dolce, acqua vino e caffè. Musica con Giuseppe Spina organizzanoANPI SEZIONE DI COMO “PERUGINO...
Insulti fascisti al Como Pride

Insulti fascisti al Como Pride

Recita l’articolo 3 della nostra Costituzione: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”. Il Pride è un giorno di festa e di lotta e il suo scudo costituzionale è proprio contenuto in queste parole dell’articolo 3. È la affermazione determinata e rigorosa di un intero capitolo di diritti;...
Festa della Repubblica, l’Anpi in piazza a Como

Festa della Repubblica, l’Anpi in piazza a Como

2 giugno, festa della Repubblica, a Como la nostra sezione ha organizzato il mattino uno spazio informativo davanti al Monumento alla Resistenza europea. La Repubblica nacque il 2 giugno 1946: il referendum popolare indetto per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i rappresentanti dell'Assemblea Costituente segnò l'inizio della vita dell'Italia Repubblicana. Pochi giorni dopo, il 28 giugno, veniva eletto il primo Presidente con il titolo di Capo provvisorio dello...