L’ANPI per le scuole comasche: 200 studenti alle visite guidate alle Pietre della Memoria di Como

L’ANPI per le scuole comasche: 200 studenti alle visite guidate alle Pietre della Memoria di Como

Nel mese di aprile e maggio di quest’anno, oltre 200 ragazzi sono stati accompagnati da volontari della sezione comasca dell’ANPI “Perugino Perugini” in visita al Monumento alla Resistenza Europea di Como e alle altre Pietre della Memoria. Duecento studenti, appartenenti alle classi terze delle Scuole Secondarie di Primo Grado dell’Istituto comprensivo Como Centro città e della scuola “Aldo Moro” di Prestino, hanno rivolto la loro attenzione alla storia dell’antifascismo e dell’antinazismo,attraverso la...
Come ogni anno neofascisti a Como e le Istituzioni democratiche restano a guardare

Come ogni anno neofascisti a Como e le Istituzioni democratiche restano a guardare

Anche a Como il 30 aprile, come a Milano il giorno prima, i neofascisti commemorano Ramelli con tanto di lugubre ritmo di tamburo e il rito fascista del presente con i saluti romani, alla faccia della Costituzione e delle leggi (645 del 1952, cosiddetta Legge Scelba e 205 del 1993 cosiddetta Legge Mancino) che perseguono gesti, azioni e slogan legati all’ideologia fascista e vietano ogni organizzazione, associazione, movimento o gruppo avente tra...
Comunicato stampa: parata fascista prevista a Como domenica 30 aprile

Comunicato stampa: parata fascista prevista a Como domenica 30 aprile

Abbiamo avuto notizia che domenica 30 aprile si dovrebbe tenere anche a Como, così come a Milano il 29 aprile, l’ennesima parata organizzata dall’estrema destra per ricordare Sergio Ramelli. Strumentalizzando questo tragico episodio in cui ha perso la vita un giovane ragazzo, con tutta probabilità assisteremo ancora una volta ad una parata inquadrata militarmente con il rito fascista del “presente”, l’utilizzo e l’esaltazione di simboli e slogan che si richiamano al fascismo, saluti romani compresi....
25 aprile 2023, la sezione di Como in piazza per la Memoria partigiana e la Costituzione

25 aprile 2023, la sezione di Como in piazza per la Memoria partigiana e la Costituzione

Tante le cerimonie ufficiali per questo 25 aprile a cui ha preso parte la nostra sezione con interventi qualificati ed improntati all’impegno per la Memoria partigiana, per la pace, in difesa dei valori dell’antifascismo e della Resistenza incarnati nella Costituzione. Al comune di Lurate Caccivio e Bulgarograsso Nicola Tirapelle presidente della sezione è intervenuto alle cerimonie organizzate dalla Amministrazione comunali; al quartiere di Rebbio a Como è intervenuto Fabio Cani per l’Arci...
La Liberazione nelle scuole con l’ANPI sezione di Como

La Liberazione nelle scuole con l’ANPI sezione di Como

La settimana scorsa la sezione ANPI di Como “Perugino Perugini” ha dedicato tutte le sue energie a scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto comprensivo Como centro città. Lunedì 17 aprile, nel primo pomeriggio, i bambini della scuola dell’infanzia “Gianni Rodari” di via Zezio a Como sono stati coinvolti da Valeria Pigni nel racconto “I colori della Liberazione”, un breve percorso interattivo per parlare di partigiani e Resistenza, mostrando, in modo semplice,...
Pranzo della Liberazione

Pranzo della Liberazione

Si è tenuto oggi nei locali della Parrocchia San Martino di Rebbio-Como il PRANZO DELLA LIBERAZIONE. Circa ottanta i partecipanti che hanno festeggiato il 78esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Il ricavato è stato interamente destinato alle attività solidali e di accoglienza della Parrocchia San Martino. L’iniziativa è stata promossa da:ANPI SEZIONE DI COMO “PERUGINO PERUGINI” • ARCI COMO • CGIL COMO • UIL COMO • UIL PENSIONATI • SPI – CGIL...
Porta un fiore al partigiano 2023

Porta un fiore al partigiano 2023

Si è tenuta oggi l’iniziativa della nostra sezione che ha omaggiato con i fiori le lapidi e i monumenti che ricordano o dove riposano donne e uomini che lottarono contro il nazifascismo.Al cimitero di Albate si è unita all’iniziativa una delegazione dell’Unione circoli cooperativi che ringraziamo.
Giancarlo Puecher

Giancarlo Puecher

Presentazione del volume di Gianfranco Bianchi sulla figura di Giancarlo Puecher: intervengono Alessandro Nava curatore del volume, Manuel Guzzon presidente provinciale Anpi autore del saggio storico "Ponte Lambro tra fascismo e Resistenza". Coordina Fabio Cani. Appuntamento a Como, Biblioteca Comunale "P. Borsellino" 22 aprile 2023 ore 15.00