Porta un fiore al Partigiano, 23 aprile 2022

Porta un fiore al Partigiano, 23 aprile 2022

Anche quest’anno la nostra sezione ha portato un omaggio floreale su lapidi e monumenti del territorio comasco che ricordano le donne e gli uomini che lottarono e liberarono l’Italia dalla barbarie nazifascista.Nonostante il periodo difficile a causa della pandemia ancora presente, ma soprattutto dei tremendi echi di una guerra alle porte dell’Europa, non dobbiamo dimenticare coloro che lottarono e persero la vita per dare alle future generazioni la libertà, la democrazia e...
In vista del 25 aprile, proseguono gli appuntamenti della nostra sezione

In vista del 25 aprile, proseguono gli appuntamenti della nostra sezione

Proseguono gli appuntamenti in vista del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Dopo la serata di martedi 19 aprile allo spazio Gloria Arci Xanadú di Como con lo spettacolo teatrale “Pesche miracolose, la Resistenza di un ragazzo” della compagnia TeatroInvito di Lecco, ieri mercoledì 20 aprile si è tenuta allo Spazio Volta 3 di Lurate Caccivio la proiezione con la presenza degli autori del film documentario “Nell’antifascismo le radici della resistenza...
Ripudiamo la guerra

Ripudiamo la guerra

Esprimiamo grave preoccupazione per il rapidissimo deteriorarsi dei rapporti internazionali fra Russia e Stati Uniti in merito alla vicenda Ucraina e per la conseguente isteria militarista.La follia guerrafondaia sta portando a concentramenti di truppe, invio di forze navali, aeree e di tonnellate di armamenti, di sanzioni e di contro-sanzioni. Un qualsiasi incidente al confine fra Russia e Ucraina o nelle zone di Lugansk e Donetsk potrebbe portare ad una precipitazione bellica dalle...
12/02/2022: Perugino sempre con noi!

12/02/2022: Perugino sempre con noi!

Nell’ambito della campagna “Abbiamo la Memoria lunga” diretta a tenere vivo il ricordo delle figure comasche che hanno lottato contro il nazifascismo e alla presenza di circa una trentina di partecipanti, si è tenuta oggi sabato 12 febbraio al Cimitero di Albate-Como la commemorazione del compagno partigiano Perugino Perugini organizzata dalla sezione ANPI di Como. All’omaggio floreale dedicato sia alla lapide dove Perugino riposa con la moglie Giordana sia alla figlia Laura...
Albate: svastiche e scritte naziste

Albate: svastiche e scritte naziste

Esprimiamo indignazione e preoccupazione per questo grave episodio avvenuto ad Albate (vedi notizia su Comozero), commesso tra l’altro a pochi giorni dalla ricorrenza che rinnova la Memoria delle vittime dell’Olocausto.Mettendo nel conto una buona dose di ignoranza di coloro che hanno fatto queste scritte e simboli nazisti, ció rimane comunque grave e da condannare, ancor di più perché non risulta essere un fatto isolato, ma purtroppo ripetuto nella nostra provincia. Auspichiamo che...
22 gennaio 2022, ricordando Renzo Pigni e i partigiani Cantaluppi e Ballerini

22 gennaio 2022, ricordando Renzo Pigni e i partigiani Cantaluppi e Ballerini

Si sono svolte oggi sabato 22 gennaio 2022 le commemorazioni organizzate dall'ANPI Sezione di Como "Perugino Perugini" per l'amico e compagno Renzo Pigni scomparso il 24 gennaio 2019 e per i partigiani Luigi Ballerini ed Enrico Cantaluppi barbaramente uccisi dai fascisti il 24 gennaio 1945.Circa una quarantina i partecipanti all'iniziativa che si è articolata in due momenti: il primo al Cimitero Monumentale di Como, per ricordare l'On. Renzo Pigni, punto di riferimento...
Ricordo del partigiano Enrico Caronti

Ricordo del partigiano Enrico Caronti

Una delegazione della nostra sezione ha partecipato oggi alla commemorazione del partigiano Enrico Caronti “Romolo” a Blevio suo paese natale.Commissario politico della 52ma Brigata Garibaldi L. Clerici venne trucidato dai fascisti fino alla morte che avvenne la notte del 23 dicembre 1944 a Menaggio.
Aperta la campagna tesseramento 2022

Aperta la campagna tesseramento 2022

Si è aperta oggi alla sala Alfonso Lissi a Rebbio-Como la campagna tesseramento all’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”.Le tessere sottoscritte superano già il numerodi 75, alcune di queste sono nuove adesioni.Il 2021 si è chiuso con 322 tessere tra ordinarie, ad honorem ed amico ANPI.Ringraziamo tutte/i per aver partecipato a questo momento conviviale, sempre nel rispetto delle misure anticovid.Per chi vuole sottoscrivere la tessera ANPI 2022, seguite le istruzioni a questo...
Sabato 18 dicembre: si apre la campagna tesseramento 2022

Sabato 18 dicembre: si apre la campagna tesseramento 2022

Cara/o amica/o e compagna/o,parte ufficialmente la campagna di iscrizione alla sezione Anpi di Como “Perugino Perugini”per l'anno 2022. Per questa occasione organizziamo un momento di incontro in cui potersi iscrivere e/o rinnovare l'iscrizione. L'appuntamento è per SABATO 18 DICEMBRE DALLE ORE 15 ALLE 17.30presso la Sala Alfonso Lissi in via Ennodio 10 a Rebbio-Como L'ingresso sarà con green pass e mascherina. Saranno proiettate immagini delle passate iniziative, sarà allestito il nostro spazio...
Si è concluso il 4° congresso della sezione ANPI di Como “Perugino Perugini”

Si è concluso il 4° congresso della sezione ANPI di Como “Perugino Perugini”

Sabato 27 novembre 2021 presso la sala dedicata al partigiano Alfonso Lissi a Rebbio-Como, si è tenuto il Congresso dell’Anpi Sezione di Como “Perugino Perugini” a cui hanno partecipato circa una quarantina di iscritte e iscritti.Qualificata la presenza di ospiti che hanno risposto all’invito della sezione: Cgil Camera del lavoro di Como, Associazione Alfonso Lissi, Unione Circoli Cooperativi di Albate, Articolo Uno, Arci provinciale, Istituto di storia contemporanrea P.A. Perretta, Como senza...