Ciao Vilma

Ciao Vilma

Ieri 13 agosto 2022 si è tenuto a Gravedona il partecipato funerale della staffetta partigiana Vilma Conti Salice, scomparsa a 93 anni l'11 agosto scorso. Colonna portante dell'antifascismo comasco, ha incontrato con entusiasmo tante generazioni nelle scuole, trasmettendo la sua memoria e la sua testimonianza. Cresciuta in una famiglia di convinti antifascisti, giovanissima saliva sui monti dell'alto lago per consegnare lettere e messaggi ai Partigiani. Aveva maturato la sua scelta e aveva...
Ciao Lidia

Ciao Lidia

Un anno fa ci lasciava la compagna Lidia Cevenini. Dirigente della sezione di Como e componente del Comitato provinciale dell’Anpi, si spegneva dopo un repentino aggravamento della malattia. Militante comunista, portò il proprio contributo in molte realtà associative comasche. Noi la ricordiamo con affetto e sempre appassionata nella difesa dei principi antifascisti e nella valorizzazione della Resistenza, soprattutto con le giovani generazioni ANPI sezione di Como "Perugino Perugini"
Mai più l’orrore della guerra

Mai più l’orrore della guerra

Il 6 e il 9 agosto 1945 i bombardieri statunitensi Enola Gay e Bockscar sganciarono due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Oggi a Como, intitolata dall’ONU Città messaggera di pace, presso il Monumento alla Resistenza europea, si è svolta la cerimonia organizzata dal Comune con la presenza delle autorità cittadine per ricordare questa enorme tragedia dell’umanità durante la Seconda Guerra mondiale. Per il Comune è intervenuta la Vice...
Inaugurata la targa in memoria di Luciano Forni

Inaugurata la targa in memoria di Luciano Forni

Inaugurazione questa mattina giovedì 9 giugno da parte dell’Amministrazione comunale di Como della targa in memoria di Luciano Forni, a due anni dalla sua scomparsa. La lapide è stata posta sulla facciata della scuola Nazario Sauro in via Perti. La nostra sezione presente in delegazione con la bandiera ufficiale. Per l’ANPI provinciale è intervenuta Eliana Gatti. Alcune decine le cittadine e i cittadini che hanno partecipato all’evento. Luciano Forni, profondamente e sentitamente...
Una targa in ricordo di Luciano Forni

Una targa in ricordo di Luciano Forni

Giovedì alle 11.30, sulla facciata della scuola Nazario Sauro, in via Perti, il Comune di Como inaugurerà una targa in memoria di Luciano Forni, a due anni scomparsa. Molteplici le attività di Luciano Forni: direttore didattico, ha militato nelle file della DC, ricoprendo anche la carica di segretario provinciale. A Como fu più volte consigliere comunale, assessore, assessore alla Provincia di Como e presidente dell’ ASSL di Como. Nel 1976 divenne deputato....
Monumento alla Resistenza europea

Positivi riscontri al nostro appello per le elezioni amministrative a Como

A seguito del nostro appello riguardante le prossime elezioni amministrative nella città di Como, abbiamo ricevuto risposte positive da parte dei seguenti candidati a sindaca/o: Barbara Minghetti, Adria Bartolich e Alessandro Rapinese.Sono giunte inoltre molte adesioni da parte di candidate e candidati al consiglio comunale. Prendendo atto di questi positivi riscontri, auspichiamo che chiunque ottenga la maggioranza di governo di Como renda onore con concretezza alla città insignita dall’ONU del titolo di...
Ciao Carlo!

Ciao Carlo!

Con immenso dolore annunciamo la scomparsa del nostro Presidente emerito Carlo Smuraglia. Il suo nome resterà nella storia di questo Paese per l'appassionata partecipazione alla Resistenza, lo strenuo impegno per la piena attuazione della Costituzione, dei diritti, della democrazia.Tutta l'ANPI, nel ricordare l'umanità, la sapienza e la forza con cui Carlo ha presieduto l'Associazione, si stringe al dolore della moglie Enrica, dei figli e dei nipoti LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI
2 giugno: spazio informativo a Como

2 giugno: spazio informativo a Como

Il 2 giugno, festa della Repubblica, passa a trovarci al nostro spazio informativo a Como al Monumento alla Resistenza europea (lungolago Mafalda di Savoia) dalle 9.30 alle 12.30. Potrai iscriverti all’ANPI.
Bella ciao, song of rebellion, proiezione a Como il 2 giugno

Bella ciao, song of rebellion, proiezione a Como il 2 giugno

Giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, ore 21 Spazio Gloria circolo ARCI Xanadú (via Varesina 72, Como) proiezione del pluripremiato docufilm BELLA CIAO, SONG OF REBELLION co-prodotto da Millstream Films and Media ed Ala Bianca Group srl e patrocinato dall'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), con la regia di Andrea Vogt, che sarà presente e dialogherà con Sara Sostini di Arci ecoinformazioni. Disponibile area ristoro esterna.Ingresso con sottoscrizione libera. Saranno rispettate tutte le...
Monumento alla Resistenza europea

Elezioni amministrative a Como: appello dell’ANPI alle candidate e ai candidati

La sezione ANPI di Como "Perugino Perugini", unitamente alla Segreteria provinciale ANPI, lanciano un appello in vista delle imminenti elezioni amministrative di Como alle/ai candidate/i alla carica di sindaca/o e di consigliera/e comunale. Di seguito il testo: Premessa Le prossime elezioni amministrative costituiscono un momento importante per la definizione di un futuro progetto per la città di Como, che auspichiamo si fondi sullo sviluppo dei diritti di cittadinanza civile, politica e sociale...