2 giugno, festa della Repubblica nata dalla Resistenza

2 giugno, festa della Repubblica nata dalla Resistenza

La Repubblica nacque il 2 giugno 1946: il referendum popolare indetto per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i rappresentanti dell’Assemblea Costituente segnò l’inizio della vita dell’Italia Repubblicana. Pochi giorni dopo, il 28 giugno, veniva eletto il primo Presidente con il titolo di Capo provvisorio dello Stato ed iniziarono i lavori dell’Assemblea Costituente che il 22 dicembre 1947 approverà la nuova Costituzione. Quella stessa Costituzione che ancora oggi, nella...
Festa della Repubblica, l’Anpi in piazza a Como

Festa della Repubblica, l’Anpi in piazza a Como

2 giugno, festa della Repubblica, a Como la nostra sezione ha organizzato il mattino uno spazio informativo davanti al Monumento alla Resistenza europea. La Repubblica nacque il 2 giugno 1946: il referendum popolare indetto per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i rappresentanti dell'Assemblea Costituente segnò l'inizio della vita dell'Italia Repubblicana. Pochi giorni dopo, il 28 giugno, veniva eletto il primo Presidente con il titolo di Capo provvisorio dello...
2 giugno, Festa della Repubblica nel solco della Resistenza

2 giugno, Festa della Repubblica nel solco della Resistenza

Nella data del 2 giugno 1946 non si ricorda solo la nascita della Repubblica italiana attraverso il referendum, ma anche il voto per l’Assemblea Costituente e il voto delle donne per la prima volta in Italia. Come noto i partiti antifascisti riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale, accantonarono durante i 20 mesi della lotta partigiana la questione istituzionale, concedendo la cosiddetta “tregua istituzionale” alla monarchia sabauda, rinviando la decisione sull’assetto istituzionale del...
2 giugno: spazio informativo a Como

2 giugno: spazio informativo a Como

Il 2 giugno, festa della Repubblica, passa a trovarci al nostro spazio informativo a Como al Monumento alla Resistenza europea (lungolago Mafalda di Savoia) dalle 9.30 alle 12.30. Potrai iscriverti all’ANPI.
Festa per la Costituzione

Festa per la Costituzione

In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como – presenta un ricco programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti: il primo – in presenza – presso il Monumento alla Resistenza Europea nel corso della mattinata e il secondo – a distanza – per tutto il pomeriggio su ArciComoWebTV. Si comincia quindi nella mattina, dalle 10.30 alle 11.30, al Monumento...
Trasmissioni di democrazia, 2 giugno 2020

Trasmissioni di democrazia, 2 giugno 2020

Per il 2 giugno Arci Como, Anpi Como, Istituto di Storia Contemporanea di Como, Cgil Cisl e Uil, Sezioni Soci Coop di Como e altri ancora che verranno annunciati a breve vi invitano alla giornata di Web TV Trasmissioni di democrazia: dalle 10 alle 17 un intervento video all’ora per spiegare l’importanza della Repubblica e dei valori su cui è fondata e dalle 18 Assemblea web con Giuseppe Battarino, magistrato e consulente...
2 giugno 2020: trasmissioni di democrazia

2 giugno 2020: trasmissioni di democrazia

Una festa della Repubblica che per la prima volta si svolgerà senza piazze. Potrebbe anche avere riflessi positivi, considerata la cancellazione di parate militari e dimostrazioni muscolari; ma cosa si può fare per ricordare l'importanza della Costituzione rigorosamente a distanza di sicurezza? Connettersi ad Arci Como WebTV. Arci Como, Anpi Como, Istituto di Storia Contemporanea di Como, Cgil Cisl e Uil, Sezioni Soci Coop di Como e altri ancora che verranno annunciati...
La Repubblica della Costituzione

La Repubblica della Costituzione

19 Maggio 2020 Il manifesto e le iniziative dell'ANPI per la Festa della Repubblica. La Presidenza e la Segreteria nazionali ANPI: "Ogni giorno pubblicheremo sui social un articolo della Costituzione e il 2 giugno deporremo una rosa rossa sulle tombe delle 21 Costituenti". La dicharazione di Carla Nespolo per repubblica.it Rinascere dalla Repubblica e dalla Costituzione. Il 2 giugno 2020 racchiude questo impegno. L'Italia ha un'arma formidabile per il suo nuovo risorgimento:...