Rinviata a data da destinarsi l’assemblea delle/degli iscritte/i di sabato 23 marzo

Rinviata a data da destinarsi l’assemblea delle/degli iscritte/i di sabato 23 marzo

In conseguenza del grave lutto che ha colpito l'ANPI comasca con la triste scomparsa del compagno Antonio Proietto, è stato deciso di rinviare a data da destinarsi l'assemblea delle/degli iscritte/i alla nostra sezione inizialmente prevista per questo sabato 23 marzo.L'assemblea verrà riconvocata prossimamente. Seguiranno maggiori informazioni.Ci scusiamo con tutte e tutti.Anpi sezione di Como "Perugino Perugini"
Ciao Antonio!

Ciao Antonio!

Dopo una lunga malattia, si è spento questa mattina Antonio Proietto, segretario provinciale e figura di riferimento dell’ANPI di Como dal 2008. La perdita di Antonio è un dolore e un vuoto immenso per tutta l’ANPI comasca. Per sua espressa volontà non si svolgerà il rito funebre. Si potrà fare visita presso la camera mortuaria dell'ospedale Valduce di Como oggi pomeriggio dalle ore 14 e domani. Ciao Antonio!
Convocazione assemblea iscritte/i 2024

Convocazione assemblea iscritte/i 2024

‍Care/i amiche/i e compagne/i,come previsto dalle norme che regolano la nostra Associazione, viene convocata l’assemblea annuale delle/gli iscritte/i alla nostra Sezione. Auspichiamo che questo appuntamento sia un momento per discutere e valutare lo stato della Sezione nel suo complesso politico-economico-organizzativo. L’appuntamento è  per SABATO 23 MARZO 2024, in prima convocazione alle ore 6.30 e in seconda convocazione alle ORE 10.00presso la nuova sala Alfonso Lissi in via Ennodio 10 a Rebbio-Comocon il seguente ordine del giorno: Saluti e nomina...
6 marzo 1944, scioperi antifascisti: ottantesimo anniversario

6 marzo 1944, scioperi antifascisti: ottantesimo anniversario

Si è svolta questa mattina presso il Cimitero monumentale di Como la cerimonia di commemorazione della deportazione degli operai comaschi nei campi di concentramento.La nostra sezione era presente con una delegazione e la bandiera ufficiale. Presenti alla cerimonia autorità’ civili cittadine, autorità militari e associazioni d’arma. Ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario degli scioperi antifascisti e contro la guerra, proclamati a Como il 6 marzo 1944 alla tintoria Comense (poi diventata Ticosa) e alla...
Perugino sempre con noi

Perugino sempre con noi

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha ricordato oggi il compagno partigiano Perugino Perugini a cui è intitolata la sezione di Como.L’iniziativa si è tenuta presso il cimitero di Albate-Como e ha visto la partecipazione di circa venticinque persone tra cui la figlia Laura.Dopo la deposizione dell’omaggio floreale sulla tomba dove Perugino riposa con sua moglie Giordana, il presidente della sezione Nicola Tirapelle durante la commemorazione ha ricordato i valori di libertà, antifascismo, solidarietà,...
“Basta con la strage degli innocenti! Mobilitiamoci contro il massacro dei palestinesi. Due popoli in due Stati”

“Basta con la strage degli innocenti! Mobilitiamoci contro il massacro dei palestinesi. Due popoli in due Stati”

La Segreteria nazionale ANPI  lancia un appello alle istituzioni, ai partiti, ai sindacati, alle associazioni, perché, al di là di qualsiasi orientamento ideologico, si intervenga subito per far cessare il massacro di palestinesi in corso da mesi e per impedire l’ennesimo bagno di sangue che avverrà con l’annunciato attacco alla città di Rafah, nella striscia di Gaza al confine con l’Egitto, dove si è concentrato più di un milione di abitanti di...
18/02/2024: Perugino sempre con noi

18/02/2024: Perugino sempre con noi

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Sezione di Como ti invita a partecipare alla commemorazione del compagno partigiano Perugino Perugini.L’iniziativa si terrà domenica 18 febbraio alle ore 11 presso il cimitero di Albate-Como in via Caduti albatesi.Ci recheremo a portare un omaggio floreale sulla tomba dove Perugino riposa con sua moglie Giordana. Ricorderemo i valori di libertà, antifascismo, solidarietà e giustizia sociale per cui figure come Perugino hanno impegnato tutta la loro vita e a cui...
Giorno della Memoria 2024: NESSUNO DIMENTICHI!

Giorno della Memoria 2024: NESSUNO DIMENTICHI!

Appuntamento oggi 27 gennaio con l’ANPI sezione di Como e l’ANPI provinciale alle ore 9.30 ai Giardini a lago a Como presso il Monumento alla Resistenza europea e alla Targa in memoria degli schiavi di Hitler dove si è tenuta la commemorazione con la deposizione di fiori. Sono intervenuti Renato Tettamanti a nome dell’ANPI di Como (leggi sotto il testo dell’intervento) e l’Assessore Enrico Colombo in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Como. Circa...
La Memoria a scuola

La Memoria a scuola

Grazie alla sensibilità e disponibilità  della dottoressa Simona Convenga , dirigente dell’Istituto Comprensivo Como – Prestino-Breccia, e di un gruppo di insegnanti,  alcuni  rappresentanti della sezione dell’ANPI di Como, “Perugino Perugini”, hanno  incontrato tutti i ragazzi della scuola Media “Aldo Moro” nell’auditorio di via Picchi, in occasione della Giornata della Memoria. Dopo una introduzione storica di Renato Tettamanti,  che  ha delineato le caratteristiche del regime fascista, le motivazioni ideologiche del  Manifesto della...