Gianfranco Pagliarulo è il nuovo presidente nazionale Anpi

Gianfranco Pagliarulo è il nuovo presidente nazionale Anpi

Il Comitato nazionale ANPI, riunitosi oggi a Roma, ha eletto Gianfranco Pagliarulo Presidente nazionale ANPI. Succede a Carla Nespolo che ha guidato l'Associazione dal 3 novembre 2017 fino al giorno della sua scomparsa avvenuta il 5 ottobre scorso. Di seguito una biografia essenziale del Presidente nazionale: Nato a Bari, classe 1949, giornalista, Gianfranco Pagliarulo ha lavorato negli anni 70 alla federazione milanese del PCI, nel decennio successivo alla Fiom di Milano alla...
Addio Carla!

Addio Carla!

Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo. Lascia un vuoto profondissimo in tutta l’ANPI che Carla ha guidato dal novembre 2017 - prima donna Presidente - con grande sapienza, passione, intelligenza politica e culturale nel solco pieno della grande tradizione di autorevolezza ed eredità attiva dei valori e principi della Resistenza che ha contraddistinto la nostra Associazione fin dalla sua nascita. Non dimenticheremo mai il suo...
PERCHÉ VOTIAMO NO: VADEMECUM PER IL REFERENDUM DEL 20/21 SETTEMBRE 2020

PERCHÉ VOTIAMO NO: VADEMECUM PER IL REFERENDUM DEL 20/21 SETTEMBRE 2020

Il 20 e 21 settembre si vota per il referendum confermativo della riforma costituzionale che riduce il numero di parlamentari; contemporaneamente si vota in sette Regioni, in più di mille Comuni per la tornata elettorale delle amministrative, per le elezioni suppletive nei collegi Sardegna 03 e Veneto 09 del Senato. Con la riforma costituzionale il parlamento passerà dagli attuali 630 deputati a 400 e dagli attuali 315 senatori a 200. E’ un...
“Aggressioni omofobe e razziste: chiediamo al Governo un impegno urgente”

“Aggressioni omofobe e razziste: chiediamo al Governo un impegno urgente”

Ordine del giorno della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI Nel giro di pochi giorni sono avvenute diverse aggressioni di natura razzista o omofoba. A Ardea verso l'atleta paraolimpica Beatrice, sua madre e suo padre duramente percosso. A Milano nei confronti di un bengalese gettato nel naviglio senza alcuna ragione. A Pescara, dove un ragazzo omosessuale è stato malmenato. A Bologna, dove un altro ragazzo gay, del movimento delle sardine, è stato...
“Il Governo assuma una posizione determinata sulla grave situazione statunitense”

“Il Governo assuma una posizione determinata sulla grave situazione statunitense”

3 Giugno 2020 Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI Il coprifuoco in tempo di pace in tante contee, a cominciare da Washington Dc e New York City, e la minaccia di far intervenire l'esercito per far cessare manifestazioni e disordini sono benzina sull'incendio causato dal raccapricciante assassinio di George Floyd. Il ritardo di tre giorni nell'arresto dell'assassino e la prima, grottesca autopsia del medico legale in cui si negava la...
Trasmissioni di democrazia, 2 giugno 2020

Trasmissioni di democrazia, 2 giugno 2020

Per il 2 giugno Arci Como, Anpi Como, Istituto di Storia Contemporanea di Como, Cgil Cisl e Uil, Sezioni Soci Coop di Como e altri ancora che verranno annunciati a breve vi invitano alla giornata di Web TV Trasmissioni di democrazia: dalle 10 alle 17 un intervento video all’ora per spiegare l’importanza della Repubblica e dei valori su cui è fondata e dalle 18 Assemblea web con Giuseppe Battarino, magistrato e consulente...
2 giugno 2020: trasmissioni di democrazia

2 giugno 2020: trasmissioni di democrazia

Una festa della Repubblica che per la prima volta si svolgerà senza piazze. Potrebbe anche avere riflessi positivi, considerata la cancellazione di parate militari e dimostrazioni muscolari; ma cosa si può fare per ricordare l'importanza della Costituzione rigorosamente a distanza di sicurezza? Connettersi ad Arci Como WebTV. Arci Como, Anpi Como, Istituto di Storia Contemporanea di Como, Cgil Cisl e Uil, Sezioni Soci Coop di Como e altri ancora che verranno annunciati...
La Repubblica della Costituzione

La Repubblica della Costituzione

19 Maggio 2020 Il manifesto e le iniziative dell'ANPI per la Festa della Repubblica. La Presidenza e la Segreteria nazionali ANPI: "Ogni giorno pubblicheremo sui social un articolo della Costituzione e il 2 giugno deporremo una rosa rossa sulle tombe delle 21 Costituenti". La dicharazione di Carla Nespolo per repubblica.it Rinascere dalla Repubblica e dalla Costituzione. Il 2 giugno 2020 racchiude questo impegno. L'Italia ha un'arma formidabile per il suo nuovo risorgimento:...
Nespolo: “Bentornata cara Silvia”

Nespolo: “Bentornata cara Silvia”

Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo A nome dell'ANPI rivolgo un affettuosissimo pensiero a Silvia Romano che dopo 535 giorni di prigionia è finalmente libera. Nel contempo, ringrazio tutti coloro che si sono adoperati in questi mesi per la positiva conclusione di una vicenda che ha angosciato per 535 l'intero Paese: in primis le nostre Istituzioni, il Presidente del Consiglio, il Ministro degli Esteri, il Ministro della Difesa, e la nostra...