La solidarietà non si arresta
Domenica 3 ottobre dalle 15.30 in piazza Cavour a Como invitiamo a partecipare alla manifestazione per sostenere Domenico Lucano dopo
Continua a leggere...Domenica 3 ottobre dalle 15.30 in piazza Cavour a Como invitiamo a partecipare alla manifestazione per sostenere Domenico Lucano dopo
Continua a leggere...Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 cadde il fascismo, o meglio Mussolini. La famiglia Cervi, alla
Continua a leggere...Appello del Presidente nazionale ANPI. “Non è con la propaganda o peggio con la tifoseria che si lavora per la
Continua a leggere...Nota della Segreteria nazionale ANPI. “Il rilascio dei territori occupati militarmente è la condizione per avviare un processo pacifico che
Continua a leggere...Anpi, Arci, Acli, Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta, Como senza Frontiere, Auser, Osservatorio democratico sulle nuove destre di Como,
Continua a leggere...Il rischio fascista è sempre presente. Iscriversi all’ANPI significa vivere per la libertà. GIORNATE NAZIONALI DEL TESSERAMENTOScopri come iscriverti o
Continua a leggere...Il testo degli atti del Convegno che il Comitato nazionale ANPI e il Coordinamento regionale Friuli-venezia Giulia svolsero a Roma
Continua a leggere...Guarda l’intervento di Guglielmo Invernizzi Presidente provinciale dell’Anpi. https://youtu.be/a5REtw3EDM8
Continua a leggere...“Uniamoci per salvare l’Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge
Continua a leggere...Il Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo:“È un lutto per l’ANPI, è un lutto per il Paese. Ciao Lidia, partigiana della
Continua a leggere...