Appiano Gentile: ancora scritte neonazi

Appiano Gentile: ancora scritte neonazi

Siamo venuti a conoscenza attraverso l’articolo del quotidiano La Provincia delle scritte neonaziste comparse di recente ad Appiano Gentile (articolo e foto a questo link).Crediamo che quanto accaduto non possa essere derubricato a “ragazzata”. Minimizzare questi fatti sarebbe un grave errore che una società civile ed antifascista non può permettersi di commettere.Le Istituzioni e la società tutta si devono invece interrogare profondamente su quali siano i motivi che spingono giovani ragazze e...
Perugino sempre con noi

Perugino sempre con noi

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Como ha ricordato oggi la Memoria del compagno partigiano Perugino Perugini a cui è dedicata la sezione cittadina.Nel pieno rispetto delle misure anti-COVID, una piccola delegazione si è recata con la figlia Laura al cimitero del quartiere di Albate a Como per portare un omaggio floreale sulla tomba dove Perugino riposa con sua moglie Giordana.Durante un breve intervento è stato ricordato che oggi, in questi tempi di...
Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Ballerini e Cantaluppi

Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Ballerini e Cantaluppi

Con la deposizione di un omaggio floreale al cimitero Monumentale di Como, una piccola delegazione composta dai famigliari e da rappresentanti dell’Anpi e dell’Associazione Italia-Cuba ha commemorato oggi domenica 24 gennaio alle ore 10.30, nel pieno rispetto delle misure anti-Covid, la scomparsa dell’amico e compagno Renzo Pigni avvenuta il 24 gennaio 2019.Punto di riferimento dell’Anpi comasca, fu eletto deputato nella lista del partito socialista e divenne deputato per lo PSIUP di cui...
Abbiamo la Memoria lunga

Abbiamo la Memoria lunga

Care/i amiche/i, care/i compagne/i,domenica 24 gennaio alle ore 10.30, nel pieno rispetto delle misure anti-Covid, una delegazione ricorderà la scomparsa del compagno Renzo Pigni avvenuta il 24 gennaio 2019.Verrà deposto un omaggio floreale sulla sua tomba presso il cimitero Monumentale di Como. Vogliamo ricordare Renzo sempre appassionato nel trasmettere ai giovani i valori della Resistenza e della Costituzione per cui ha dedicato la sua vita, sempre attento e lucido nelle analisi sulla...
Iscriviti all’ANPI per un 2021 antifascista!

Iscriviti all’ANPI per un 2021 antifascista!

Care/i amiche/i e compagne/i, ci troviamo in una situazione straordinaria e per molti aspetti gravissima.La crisi sanitaria è drammatica e nel nostro territorio viviamo per di più le conseguenze di anni in cui i governi regionali di centrodestra hanno continuamente ridotto gli investimenti nel sistema sanitario pubblico in favore invece di un crescente peso della sanità privata. Tutto ciò si somma ai mancati investimenti a livello nazionale nella sanità pubblica e ai...
Alfonso ed Erminio Lissi: seminare Memoria per raccogliere futuro

Alfonso ed Erminio Lissi: seminare Memoria per raccogliere futuro

Si è svolta oggi 3 ottobre 2020 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi.Alfonso caduto il 3 ottobre 1944 durante la cosiddetta battaglia di Lenno; Erminio, partigiano combattente in Val Maira, scomparso nel 2018.Entrambi scelsero la lotta armata contro i nazifascisti per portare la libertà e la democrazia nel nostro paese.Alle migliaia di donne e uomini che combatterono contro gli aguzzini repubblichini e nazisti va tutta...
Addio Ines

Addio Ines

Ieri 26 settembre 2020 è purtroppo scomparsa Ines Figini, memoria comasca dell’Olocausto.Classe 1922, aveva 22 anni quando fu deportata perché si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Sopravvissuta ai campi di concentramento di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e insignita dell’Abbondino d’Oro nel 2004, la ricordiamo sempre lucida e instancabile nel raccontare a generazioni di studenti comaschi l’orrore dei campi di sterminio nazisti.L’Anpi sezione di Como si...
3 ottobre 2020: commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

3 ottobre 2020: commemorazione dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

La Memoria è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità. La storia di un popolo non è solo un susseguirsi di date, di vittorie o di sconfitte, è innanzitutto il racconto di una identità fatta di cultura, sensibilità, simboli. Ci sono stati popoli che hanno subito tragiche diaspore, ma solo quelli che hanno saputo conservare la Memoria di sé sono riusciti a non perdere la speranza di un riscatto....
Per don Roberto cordoglio e non sciacallaggio

Per don Roberto cordoglio e non sciacallaggio

Esprimiamo profondo cordoglio per questo triste evento che ha portato alla tragica morte di don Roberto Malgesini.Siamo nel contempo preoccupati che questo fatto così doloroso venga strumentalizzato da coloro che già più volte in passato hanno fomentato in città odio e razzismi di ogni tipo.L’esempio di don Roberto ci insegna che la solidarietà umana va oltre ogni paura. ANPI SEZIONE DI COMO “PERUGINO PERUGINI”
Parate neofasciste a Dongo: la lettera alle Istituzioni

Parate neofasciste a Dongo: la lettera alle Istituzioni

​Como, 22 luglio 2020 Alla C. A. del Signor Prefetto di Como Coccìa dott. Ignazio e P.C. Al Signor Questore di Como De Angelis dott. Giuseppe Al Sig. Procuratore della Repubblica di Como Piacente dott. Nicola Anche quest’anno, sia pure in data inconsueta, associazioni cosiddette culturali si ripromettono di “commemorare” i fatti che sul lago di Como hanno definitivamente chiuso il tragico ventennio dittatoriale fascista. In nome dei valori espressi nella Costituzione Repubblicana,condivisi dalla stragrande maggioranza del...