Lettera del Presidente Provinciale ANPI indirizzata al sindaco di Dongo circa le dichiarazioni sulla manifestazione fascista

Lettera del Presidente Provinciale ANPI indirizzata al sindaco di Dongo circa le dichiarazioni sulla manifestazione fascista

Alla cortese attenzione del Sindaco di Dongo Sig. Giovanni Muolo Palazzo del Municipio -Dongo Egregio Sig. Sindaco, le scrivo a nome dell'ANPI, una della organizzazioni firmatarie dell’appello inviato alle autorità, laddove si chiedeva di proibire la manifestazione fascista che si sarebbe tenuta il 26 luglio u.s. In piazza Paracchini a Dongo. Nella sua lunga lettera alla popolazione di Dongo lei si sofferma, dopo affermazioni condivisibili sulla tragedia che è stato il fascismo,...
Parate neofasciste a Dongo: la lettera alle Istituzioni

Parate neofasciste a Dongo: la lettera alle Istituzioni

​Como, 22 luglio 2020 Alla C. A. del Signor Prefetto di Como Coccìa dott. Ignazio e P.C. Al Signor Questore di Como De Angelis dott. Giuseppe Al Sig. Procuratore della Repubblica di Como Piacente dott. Nicola Anche quest’anno, sia pure in data inconsueta, associazioni cosiddette culturali si ripromettono di “commemorare” i fatti che sul lago di Como hanno definitivamente chiuso il tragico ventennio dittatoriale fascista. In nome dei valori espressi nella Costituzione Repubblicana,condivisi dalla stragrande maggioranza del...
Contro le parate neofasciste a Dongo noi non ci fermeremo

Contro le parate neofasciste a Dongo noi non ci fermeremo

Care/i amiche/i e compagne/i domenica 26 luglio i fascisti, con a capo l’Associazione Mario Nicollini (repubblichino della RSI) si ritroveranno a Mezzegra a commemorare Mussolini, con annessa benedizione del parroco del luogo e poi a Dongo per commemorare i gerarchi. Di solito arrivavano sul lago la domenica più vicina al 28 aprile, data in cui fu fucilato Mussolini su delibera del CLNAI nel 1945, con messa officiata da don Barindelli, parate con...
“Aggressioni omofobe e razziste: chiediamo al Governo un impegno urgente”

“Aggressioni omofobe e razziste: chiediamo al Governo un impegno urgente”

Ordine del giorno della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI Nel giro di pochi giorni sono avvenute diverse aggressioni di natura razzista o omofoba. A Ardea verso l'atleta paraolimpica Beatrice, sua madre e suo padre duramente percosso. A Milano nei confronti di un bengalese gettato nel naviglio senza alcuna ragione. A Pescara, dove un ragazzo omosessuale è stato malmenato. A Bologna, dove un altro ragazzo gay, del movimento delle sardine, è stato...
Risposta della Presidente nazionale ANPI all’On. Emanuele Fiano:

Risposta della Presidente nazionale ANPI all’On. Emanuele Fiano:

"Caro Emanuele, dalle polemiche di questi giorni sulla partecipazione dell'Anpi alla manifestazione di solidarietà con la Palestina, mi sono volutamente tenuta lontana. Perché alcune erano così volgari da non meritare risposta. Altre perché erano semplicemente un punto di vista diverso dal nostro, ma che rispetto. Con te, effettivamente, è diverso. Abbiamo fatto molte battaglie antifasciste per non risponderti anche se, non ti nascondo, avrei preferito che questa tua opinione fosse preceduta almeno...
“Il Governo assuma una posizione determinata sulla grave situazione statunitense”

“Il Governo assuma una posizione determinata sulla grave situazione statunitense”

3 Giugno 2020 Comunicato della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI Il coprifuoco in tempo di pace in tante contee, a cominciare da Washington Dc e New York City, e la minaccia di far intervenire l'esercito per far cessare manifestazioni e disordini sono benzina sull'incendio causato dal raccapricciante assassinio di George Floyd. Il ritardo di tre giorni nell'arresto dell'assassino e la prima, grottesca autopsia del medico legale in cui si negava la...
Noi non siamo complici

Noi non siamo complici

Comunicato ANPI Provinciale Per un brevissimo attimo abbiamo creduto che potesse davvero succedere. Abbiamo creduto che parlare di odio, razzismo e xenofobia, fosse un argomento che non potesse far altro che trovare un’ampia maggioranza in Consiglio Comunale a Como.Così non è stato. La delibera “in comune senza odio” a Como è stata respinta nella serata di lunedì 25 maggio 2020 in Consiglio comunale.Prendiamo atto che la maggioranza del consiglieri reputa, citando le...
Trasmissioni di democrazia, 2 giugno 2020

Trasmissioni di democrazia, 2 giugno 2020

Per il 2 giugno Arci Como, Anpi Como, Istituto di Storia Contemporanea di Como, Cgil Cisl e Uil, Sezioni Soci Coop di Como e altri ancora che verranno annunciati a breve vi invitano alla giornata di Web TV Trasmissioni di democrazia: dalle 10 alle 17 un intervento video all’ora per spiegare l’importanza della Repubblica e dei valori su cui è fondata e dalle 18 Assemblea web con Giuseppe Battarino, magistrato e consulente...
2 giugno 2020: trasmissioni di democrazia

2 giugno 2020: trasmissioni di democrazia

Una festa della Repubblica che per la prima volta si svolgerà senza piazze. Potrebbe anche avere riflessi positivi, considerata la cancellazione di parate militari e dimostrazioni muscolari; ma cosa si può fare per ricordare l'importanza della Costituzione rigorosamente a distanza di sicurezza? Connettersi ad Arci Como WebTV. Arci Como, Anpi Como, Istituto di Storia Contemporanea di Como, Cgil Cisl e Uil, Sezioni Soci Coop di Como e altri ancora che verranno annunciati...