15/10/2022: Lipomo, in Memoria del partigiano Ugo Fasola

15/10/2022: Lipomo, in Memoria del partigiano Ugo Fasola

Oggi si è tenuta la commemorazione del partigiano Ugo Fasola nel primo anniversario della sua scomparsa.A nome dell’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini” è intervenuto Tommaso Fasola (a breve riporteremo l’estratto dell’intervento), dirigente della sezione, nonché nipote del partigiano. Presenti una trentina di persone tra cui il vice sindaco di Lipomo Gianluca Leo che ha portato il saluto dell’Amministrazione cittadina, l’assessore alla cultura Silvana Scala e Edoardo Pivanti per il Partito Democratico.Beppe...
Ciao Ines

Ciao Ines

Il 26 settembre 2020 ci lasciava Ines Figini, memoria comasca dell’Olocausto.Classe 1922, aveva 22 anni quando fu deportata perché si era schierata a favore di alcuni compagni di lavoro durante uno sciopero. Sopravvissuta ai campi di concentramento di Mauthausen, Auschwitz-Birkenau e Ravensbrück e insignita dell’Abbondino d’Oro nel 2004, la ricordiamo sempre lucida e instancabile nel raccontare a generazioni di studenti comaschi l’orrore dei campi di sterminio nazisti.L’Anpi sezione di Como “Perugino Perugini”...
Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

La Segreteria Nazionale della CGIL aderisce al Presidio Democratico domenica 8 maggio 2022 a Dongo (Como).Dongo è luogo di memoria antifascista, di resistenza, di Pace.Ieri come oggi vanno respinti con fermezza tutti i tentativi di riportare in anni bui il nostro Paese, in un passato fascista.Un passato di morte, distruzione, violenza, negazione della libertà e della Democrazia. La memoria è futuro.Mai più fascismi. Segreteria nazionale CGIL Roma, 4 maggio 2022
25 aprile 2022, Festa della Liberazione, il programma

25 aprile 2022, Festa della Liberazione, il programma

Viviamo momenti estremamente difficili, sia per le persone che per la democrazia: alla tragedia della pandemia con le sue conseguenze sanitarie, sociali ed economiche, si sono aggiunti i tremendi echi di una guerra alle porte dell’Europa, con il suo carico di sofferenze, distruzione e sciagura.Il 25 aprile che si avvicina,  può e deve costituire uno stimolo alla speranza, alla vitalità delle idee, alla partecipazione; una grande giornata di memoria attiva nel solco...
A scuola di Memoria e Resistenza

A scuola di Memoria e Resistenza

Si è tenuta oggi presso la Scuola Secondaria di primo grado «Luigi Carluccio» di Grandate l’iniziativa culturale di approfondimento sui temi della Memoria e della Resistenza nel comasco organizzata dalla nostra sezione.Circa una sessantina le studentesse e gli studenti presenti alla relazione del Prof. Calzati dell’Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta e allo spettacolo musicale di Fabrizio e Mauro Settegrani.La storia e la Memoria non solo raccontata quindi, ma anche cantata e...
Perugino sempre con noi

Perugino sempre con noi

Nell'ambito della campagna chiamata "Abbiamo la Memoria lunga" diretta a tenere vivo il ricordo delle figure che hanno lottato contro il nazifascismo e alla presenza di circa una trentina di partecipanti, si è tenuta oggi sabato 12 febbraio al Cimitero di Albate-Como la commemorazione del compagno partigiano Perugino Perugini organizzata dalla sezione ANPI di Como. All'omaggio floreale dedicato sia alla lapide dove Perugino riposa con la moglie Giordana sia alla figlia Laura...
12/02/2022: Perugino sempre con noi!

12/02/2022: Perugino sempre con noi!

Nell’ambito della campagna “Abbiamo la Memoria lunga” diretta a tenere vivo il ricordo delle figure comasche che hanno lottato contro il nazifascismo e alla presenza di circa una trentina di partecipanti, si è tenuta oggi sabato 12 febbraio al Cimitero di Albate-Como la commemorazione del compagno partigiano Perugino Perugini organizzata dalla sezione ANPI di Como. All’omaggio floreale dedicato sia alla lapide dove Perugino riposa con la moglie Giordana sia alla figlia Laura...
22 gennaio 2022, ricordando Renzo Pigni e i partigiani Cantaluppi e Ballerini

22 gennaio 2022, ricordando Renzo Pigni e i partigiani Cantaluppi e Ballerini

Si sono svolte oggi sabato 22 gennaio 2022 le commemorazioni organizzate dall'ANPI Sezione di Como "Perugino Perugini" per l'amico e compagno Renzo Pigni scomparso il 24 gennaio 2019 e per i partigiani Luigi Ballerini ed Enrico Cantaluppi barbaramente uccisi dai fascisti il 24 gennaio 1945.Circa una quarantina i partecipanti all'iniziativa che si è articolata in due momenti: il primo al Cimitero Monumentale di Como, per ricordare l'On. Renzo Pigni, punto di riferimento...
Abbiamo la Memoria lunga! Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

Abbiamo la Memoria lunga! Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

Ti invitiamo a partecipare alle ore 10.00 di sabato 22 gennaio 2022 presso il cimitero Monumentale di Como alla commemorazione dell’amico e compagno Renzo Pigni scomparso il 24 gennaio 2019.Punto di riferimento dell’Anpi comasca, deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale a Como, vice sindaco nella Giunta dell’avv. Antonio Spallino negli anni ’80 e nell’ottobre del 1992 sindaco della città di Como per un anno.  Vogliamo ricordarlo sempre appassionato nel trasmettere ai...