Abbiamo la Memoria lunga! Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

Abbiamo la Memoria lunga! Commemorazione di Renzo Pigni e dei partigiani Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

Ti invitiamo a partecipare alle ore 10.00 di sabato 22 gennaio 2022 presso il cimitero Monumentale di Como alla commemorazione dell’amico e compagno Renzo Pigni scomparso il 24 gennaio 2019.Punto di riferimento dell’Anpi comasca, deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale a Como, vice sindaco nella Giunta dell’avv. Antonio Spallino negli anni ’80 e nell’ottobre del 1992 sindaco della città di Como per un anno.  Vogliamo ricordarlo sempre appassionato nel trasmettere ai...
Addio partigiano Ugo Fasola

Addio partigiano Ugo Fasola

Annunciamo con profonda tristezza la repentina scomparsa del compagno partigiano combattente Ugo Fasola.Da sempre iscritto ad honorem alla nostra sezione, il 2 giugno 2015 aveva ricevuto dal Prefetto la Medaglia della Resistenza consegnata a tutte le partigiane e a tutti i partigiani comaschi come riconoscimento per la partecipazione attiva alla lotta di Liberazione contro il nazifascismo.Un grande e forte abbraccio al nipote di Ugo Fasola, Tommaso, membro del comitato direttivo della nostra...
Alfonso ed Erminio Lissi partigiani

Alfonso ed Erminio Lissi partigiani

Si è svolta oggi 2 ottobre 2021 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani combattenti Alfonso Lissi ed Erminio Lissi. Presenti all’iniziativa oltre cinquanta tra cittadine e cittadini, rappresentanti di partiti, sindacati e associazioni democratiche. Dopo l’intervento introduttivo della sezione Anpi di Como “Perugino Perugini”, hanno preso la parola i famigliari dei partigiani. Di seguito l’intervento integrale dell’Anpi sezione di Como: Care amiche e amici, care compagne e compagni, ci siamo...
Sabato 2 ottobre: ricordo dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

Sabato 2 ottobre: ricordo dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

La Memoria è prima di tutto ricordo, delle persone e dei fatti; è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità e costituisce un elemento fondamentale della vita di un popolo. Al doloroso ricordo dei caduti per la libertà, dobbiamo unire la conoscenza della Resistenza che fu un'esperienza collettiva fatta da tante persone di origine diversa, di storia e formazione politica diverse. Tenera viva la Memoria per conservare quel patrimonio...