15/10/2022: Lipomo, in Memoria del partigiano Ugo Fasola

15/10/2022: Lipomo, in Memoria del partigiano Ugo Fasola

Oggi si è tenuta la commemorazione del partigiano Ugo Fasola nel primo anniversario della sua scomparsa.A nome dell’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini” è intervenuto Tommaso Fasola (a breve riporteremo l’estratto dell’intervento), dirigente della sezione, nonché nipote del partigiano. Presenti una trentina di persone tra cui il vice sindaco di Lipomo Gianluca Leo che ha portato il saluto dell’Amministrazione cittadina, l’assessore alla cultura Silvana Scala e Edoardo Pivanti per il Partito Democratico.Beppe...
15 ottobre, commemorazione del partigiano Ugo Fasola

15 ottobre, commemorazione del partigiano Ugo Fasola

La memoria di coloro che hanno combattuto contro il nazifascismo, la conoscenza e valorizzazione della Resistenza come evento fondativo della Repubblica democratica, devono essere propulsori per contrastare vecchi e nuovi fascismi, per coltivare la fiducia nella possibilità di cambiare le cose attraverso l’unità e la partecipazione, lo stimolo alla politica perché riprenda appieno la dignità e la missione indicata dalla Costituzione: pace, solidarietà, uguaglianza e libertà. Per questi motivi, invitiamo a partecipare...
Abbiamo la memoria lunga: Alfonso ed Erminio Lissi. Sabato 1 ottobre a Rebbio-Como

Abbiamo la memoria lunga: Alfonso ed Erminio Lissi. Sabato 1 ottobre a Rebbio-Como

La memoria è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità.La storia di un popolo non è solo un susseguirsi di date, di vittorie o di sconfitte, è innanzitutto il racconto di una identità fatta di cultura, sensibilità, simboli.Ci sono stati popoli che hanno subito tragiche diaspore, ma solo quelli che hanno saputo conservare la memoria di sé sono riusciti a non perdere la speranza di un riscatto. L'ANPI insiste...
Ciao Ernesto

Ciao Ernesto

Ricordiamo oggi la scomparsa del compagno partigiano Ernesto Maltecca, avvenuta il 15 settembre 2019 nella sua casa di Olgiate Comasco.Durante la guerra di Liberazione aveva fatto parte del Gruppo Clerici della 52esima Brigata Garibaldi. Una vita nelle file del Partito Comunista, Ernesto Maltecca è stato consigliere comunale di Olgiate Comasco ed era l’anima dell’associazione Combattenti e Reduci.Sempre lucido nel tenere vivi i valori della Resistenza, riportiamo di seguito una parte del suo...
Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

La Segreteria Nazionale della CGIL aderisce al Presidio Democratico domenica 8 maggio 2022 a Dongo (Como).Dongo è luogo di memoria antifascista, di resistenza, di Pace.Ieri come oggi vanno respinti con fermezza tutti i tentativi di riportare in anni bui il nostro Paese, in un passato fascista.Un passato di morte, distruzione, violenza, negazione della libertà e della Democrazia. La memoria è futuro.Mai più fascismi. Segreteria nazionale CGIL Roma, 4 maggio 2022
Immagini dalla serata di Bulgarograsso. Ancora iniziative in vista del 25 aprile

Immagini dalla serata di Bulgarograsso. Ancora iniziative in vista del 25 aprile

NELL’ANTIFASCISMO, LE RADICI DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERTA’. STORIE DI SOVVERSIVI COMASCHISi è svolta questa sera nella sala consiliare a Bulgarograsso in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la proiezione del film documentario con la presenza degli autori. Proseguono gli appuntamenti: Sabato 23 aprilePORTA UN FIORE AL PARTIGIANOomaggio floreale sulle lapidi che ricordano le partigiane e i partigiani cadute/i per la libertà Domenica 24 aprilePRANZO DELLA LIBERAZIONEmusica con Giuseppe Spinaore 12.30 Oratorio San Martino via...
In vista del 25 aprile, proseguono gli appuntamenti della nostra sezione

In vista del 25 aprile, proseguono gli appuntamenti della nostra sezione

Proseguono gli appuntamenti in vista del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Dopo la serata di martedi 19 aprile allo spazio Gloria Arci Xanadú di Como con lo spettacolo teatrale “Pesche miracolose, la Resistenza di un ragazzo” della compagnia TeatroInvito di Lecco, ieri mercoledì 20 aprile si è tenuta allo Spazio Volta 3 di Lurate Caccivio la proiezione con la presenza degli autori del film documentario “Nell’antifascismo le radici della resistenza...
25 aprile 2022, Festa della Liberazione, il programma

25 aprile 2022, Festa della Liberazione, il programma

Viviamo momenti estremamente difficili, sia per le persone che per la democrazia: alla tragedia della pandemia con le sue conseguenze sanitarie, sociali ed economiche, si sono aggiunti i tremendi echi di una guerra alle porte dell’Europa, con il suo carico di sofferenze, distruzione e sciagura.Il 25 aprile che si avvicina,  può e deve costituire uno stimolo alla speranza, alla vitalità delle idee, alla partecipazione; una grande giornata di memoria attiva nel solco...
Perugino sempre con noi

Perugino sempre con noi

Nell'ambito della campagna chiamata "Abbiamo la Memoria lunga" diretta a tenere vivo il ricordo delle figure che hanno lottato contro il nazifascismo e alla presenza di circa una trentina di partecipanti, si è tenuta oggi sabato 12 febbraio al Cimitero di Albate-Como la commemorazione del compagno partigiano Perugino Perugini organizzata dalla sezione ANPI di Como. All'omaggio floreale dedicato sia alla lapide dove Perugino riposa con la moglie Giordana sia alla figlia Laura...
12/02/2022: Perugino sempre con noi!

12/02/2022: Perugino sempre con noi!

Nell’ambito della campagna “Abbiamo la Memoria lunga” diretta a tenere vivo il ricordo delle figure comasche che hanno lottato contro il nazifascismo e alla presenza di circa una trentina di partecipanti, si è tenuta oggi sabato 12 febbraio al Cimitero di Albate-Como la commemorazione del compagno partigiano Perugino Perugini organizzata dalla sezione ANPI di Como. All’omaggio floreale dedicato sia alla lapide dove Perugino riposa con la moglie Giordana sia alla figlia Laura...