2 giugno, festa della Repubblica nata dalla Resistenza

2 giugno, festa della Repubblica nata dalla Resistenza

La Repubblica nacque il 2 giugno 1946: il referendum popolare indetto per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i rappresentanti dell’Assemblea Costituente segnò l’inizio della vita dell’Italia Repubblicana. Pochi giorni dopo, il 28 giugno, veniva eletto il primo Presidente con il titolo di Capo provvisorio dello Stato ed iniziarono i lavori dell’Assemblea Costituente che il 22 dicembre 1947 approverà la nuova Costituzione. Quella stessa Costituzione che ancora oggi, nella...
2 giugno, Festa della Repubblica nel solco della Resistenza

2 giugno, Festa della Repubblica nel solco della Resistenza

Nella data del 2 giugno 1946 non si ricorda solo la nascita della Repubblica italiana attraverso il referendum, ma anche il voto per l’Assemblea Costituente e il voto delle donne per la prima volta in Italia. Come noto i partiti antifascisti riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale, accantonarono durante i 20 mesi della lotta partigiana la questione istituzionale, concedendo la cosiddetta “tregua istituzionale” alla monarchia sabauda, rinviando la decisione sull’assetto istituzionale del...
2 giugno: spazio informativo a Como

2 giugno: spazio informativo a Como

Il 2 giugno, festa della Repubblica, passa a trovarci al nostro spazio informativo a Como al Monumento alla Resistenza europea (lungolago Mafalda di Savoia) dalle 9.30 alle 12.30. Potrai iscriverti all’ANPI.