In memoria di Renzo Pigni, Luigi Ballerini ed Enrico Cantaluppi

In memoria di Renzo Pigni, Luigi Ballerini ed Enrico Cantaluppi

Si sono svolte oggi sabato 21 gennaio 2023 le commemorazioni organizzate dall’ANPI Sezione di Como “Perugino Perugini” per l’amico e compagno Renzo Pigni scomparso il 24 gennaio 2019 e per i partigiani Luigi Ballerini ed Enrico Cantaluppi barbaramente uccisi dai fascisti il 24 gennaio 1945. Una trentina circa i partecipanti all’iniziativa che si è articolata in due momenti: il primo al Cimitero Monumentale di Como, per ricordare l’On. Renzo Pigni, punto di...
21 gennaio 2023: in ricordo di Renzo Pigni, Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

21 gennaio 2023: in ricordo di Renzo Pigni, Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

Cara/o amica/o, cara/o compagna/o,ti invitiamo a partecipare sabato 21 gennaio 2023 alle ore 10.00 presso il cimitero Monumentale di Como alla commemorazione dell’amico e compagno Renzo Pigni, scomparso il 24 gennaio 2019. Punto di riferimento dell’ANPI comasca, deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale a Como, vice sindaco nella Giunta dell’avv. Antonio Spallino negli anni ’80 e nell’ottobre del 1992 sindaco della città di Como per un...
23/12/2022: commemorazione del partigiano Enrico Caronti

23/12/2022: commemorazione del partigiano Enrico Caronti

Come ogni anno, Enrico Caronti è stato ricordato dalle sezioni di Dongo e Centro Lago. Anche una delegazione della nostra sezione ha partecipato con la bandiera ufficiale all’iniziativa a Blevio, paese natale del partigiano. Enrico Caronti, nome di battaglia Romolo, operaio comunista, partecipò agli scioperi del ’44, in seguito ai quali fu costretto a fuggire fra le formazioni partigiane dell’ Alto Lario. Divenne commissario politico della 52a Garibaldi e quindi, dopo un...
Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

La Segreteria Nazionale della CGIL aderisce al Presidio Democratico domenica 8 maggio 2022 a Dongo (Como).Dongo è luogo di memoria antifascista, di resistenza, di Pace.Ieri come oggi vanno respinti con fermezza tutti i tentativi di riportare in anni bui il nostro Paese, in un passato fascista.Un passato di morte, distruzione, violenza, negazione della libertà e della Democrazia. La memoria è futuro.Mai più fascismi. Segreteria nazionale CGIL Roma, 4 maggio 2022
La Segreteria nazionale ANPI si associa all’ANPI di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

La Segreteria nazionale ANPI si associa all’ANPI di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

Il testo dell'appello dell'ANPI provinciale Como, della Sezione ANPI di Dongo, della Sezione ANPI centro lago (si può aderire scrivendo a anpi.dongo@gmail.com). Il presidio democratico l'8 maggio a Dongo in Piazza Paracchini dalle 9.30 alle 11 L'APPELLO (Si può aderire scrivendo a anpi.dongo@gmail.com) Da anni, a Dongo in prossimità dell'anniversario della Liberazione e del giorno in cui fu eseguita la condanna a morte su sentenza del CLNAI di Mussolini in località Giulino di Mezzegra e dei gerarchi a Dongo, si...
8 maggio, presenza democratica a Dongo per dire no a fascismi e razzismi

8 maggio, presenza democratica a Dongo per dire no a fascismi e razzismi

Da anni, a Dongo in prossimità dell’anniversario della Liberazione , si radunano in forma organizzata centinaia di militanti dell’estrema destra per commemorare con riti e cortei l’esecuzione del Duce e dei gerarchi. Questi raduni, con i loro riti e i loro simboli, sono celebrazioni del fascismo. ANPI provinciale di Como, Anpi di Dongo e Anpi Lario occidentale – con le forze democratiche e antifasciste – chiedono alle Istituzioni pubbliche (Questura e Prefettura...
Parata fascista prevista a Como sabato 30 aprile

Parata fascista prevista a Como sabato 30 aprile

“Sabato 30 aprile si terrà anche a Como l'ennesima parata organizzata dall'estrema destra per Sergio Ramelli. Strumentalizzando questo tragico episodio in cui ha perso la vita un giovane ragazzo, con tutta probabilità assisteremo ancora una volta ad una parata inquadrata militarmente a ritmo di tamburo, il rito del "presente", l'utilizzo e l'esaltazione di simboli e slogan che si richiamano al fascismo, saluti romani compresi. Non è ammissibile che Como città Messaggera di...
25 aprile 2022 per la nostra sezione

25 aprile 2022 per la nostra sezione

Tante le cerimonie ufficiali per questo 25 aprile a cui ha preso parte la nostra sezione con interventi qualificati e improntati all’impegno per la Memoria e la pace: comune di Villa Guardia con Tommaso Fasola del comitato di sezione; comune di Lurate Caccivio con Valeria Pigni vicepresidente della sezione; comune di Bulgarograsso con Nicola Tirapelle presidente della sezione (leggi QUI il testo dell’intervento); quartiere di Rebbio a Como con Gianluca Giovinazzo membro...
Porta un fiore al Partigiano, 23 aprile 2022

Porta un fiore al Partigiano, 23 aprile 2022

Anche quest’anno la nostra sezione ha portato un omaggio floreale su lapidi e monumenti del territorio comasco che ricordano le donne e gli uomini che lottarono e liberarono l’Italia dalla barbarie nazifascista.Nonostante il periodo difficile a causa della pandemia ancora presente, ma soprattutto dei tremendi echi di una guerra alle porte dell’Europa, non dobbiamo dimenticare coloro che lottarono e persero la vita per dare alle future generazioni la libertà, la democrazia e...
Immagini dalla serata di Bulgarograsso. Ancora iniziative in vista del 25 aprile

Immagini dalla serata di Bulgarograsso. Ancora iniziative in vista del 25 aprile

NELL’ANTIFASCISMO, LE RADICI DELLA RESISTENZA E DELLA LIBERTA’. STORIE DI SOVVERSIVI COMASCHISi è svolta questa sera nella sala consiliare a Bulgarograsso in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la proiezione del film documentario con la presenza degli autori. Proseguono gli appuntamenti: Sabato 23 aprilePORTA UN FIORE AL PARTIGIANOomaggio floreale sulle lapidi che ricordano le partigiane e i partigiani cadute/i per la libertà Domenica 24 aprilePRANZO DELLA LIBERAZIONEmusica con Giuseppe Spinaore 12.30 Oratorio San Martino via...