Sulla manifestazione del 15 marzo a Roma indetta da Michele Serra

Sulla manifestazione del 15 marzo a Roma indetta da Michele Serra

ANPI Provinciale Como comprende le ragioni esposte nel documento allegato (documento ANPI nazionale [ndr]), e concorda sulla fondamentale importanza di una unità per un fronte per la pace in questo momento di gravissima crisi internazionale. Altresì, questa segreteria, intende esprimere il proprio profondo disorientamento di fronte alla mancanza di chiarezza riguardo i contenuti che la piazza di Roma del 15 marzo andrà ad affermare. In particolare riguardo l’opposizione, che deve essere “senza se e...
Commemorazione dei sei martiri di Cima di Porlezza

Commemorazione dei sei martiri di Cima di Porlezza

Oggi 21 gennaio 2025 si è tenuta la commemorazione dei sei partigiani fuciliati dai fascisti il 21 gennaio 1945 a Cima di Porlezza.Anche la nostra sezione era presente alla cerimonia con la bandiera ufficiale. I MARTIRI DI CIMASono i partigiani Peppino e Angelo Selva, di Cima di Porlezza, Lidia Bianchi, partigiana combattente, Ennio Ferrari del Fronte della Gioventu’, di 17 anni, l’operaio Gilberto Carminelli e Andrea Capra. Dopo lunghi mesi di lotta...
Mai più l’orrore della guerra

Mai più l’orrore della guerra

Il 6 e il 9 agosto 1945 i bombardieri statunitensi Enola Gay e Bockscar sganciarono due bombe atomiche sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Oggi a Como, intitolata dall’ONU Città messaggera di pace, presso il Monumento alla Resistenza europea, si è svolta la cerimonia organizzata dal Comune con la presenza delle autorità cittadine per ricordare questa enorme tragedia dell’umanità durante la Seconda Guerra mondiale. Per il Comune è intervenuta la Vice...
8 maggio, presenza democratica a Dongo per dire no a fascismi e razzismi

8 maggio, presenza democratica a Dongo per dire no a fascismi e razzismi

Da anni, a Dongo in prossimità dell’anniversario della Liberazione , si radunano in forma organizzata centinaia di militanti dell’estrema destra per commemorare con riti e cortei l’esecuzione del Duce e dei gerarchi. Questi raduni, con i loro riti e i loro simboli, sono celebrazioni del fascismo. ANPI provinciale di Como, Anpi di Dongo e Anpi Lario occidentale – con le forze democratiche e antifasciste – chiedono alle Istituzioni pubbliche (Questura e Prefettura...
Eletti i nuovi organismi dirigenti provinciali ANPI di Como

Eletti i nuovi organismi dirigenti provinciali ANPI di Como

Ieri 5 marzo 2022 si è riunito il comitato provinciale dell'Anpi di Como in chiusura del XVII Congresso provinciale che ha eletto i nuovi organismi dirigenti provinciali Manuel Guzzon è stato eletto presidente provinciale, Antonio Proietto segretario, Guglielmo Invernizzi vice presidente, Fiorella Villa tesoriera. La staffetta partigiana Wilma Conti è stata invece eletta presidente onorario. L'attività dell'Anpi si sviluppa con la presenza di 8 sezioni che coprono l'intero territorio lariano, al suo...
Concluso il congresso provinciale comasco dell’ANPI

Concluso il congresso provinciale comasco dell’ANPI

Si è tenuto ieri, nella giornata di sabato 19 febbraio 2022, presso lo Spazio Gloria Arci Xanadu (che ringraziamo per l'ospitalità), il congresso provinciale ANPI di Como (qui visibile grazie a Ecoinformazioni l'intervento integrale del presidente provinciale uscente Guglielmo Invernizzi con la sua relazione).La delegazione della nostra sezione ha partecipato attivamente presentando alcuni ordini del giorno, con compagne e compagni presenti nelle varie commissioni di lavoro ed anche al tavolo della presidenza...
24 luglio, torna a Como la Pastasciutta antifascista

24 luglio, torna a Como la Pastasciutta antifascista

L’origine della Pastasciutta Antifascista Dopo un anno di sospensione, causa emergenza sanitaria, riprendiamo la tradizionale pastasciutta di casa Cervi. Grazie a Coop Lombardia che sponsorizza con i prodotti, grazie agli amici e compagni delle organizzazioni che ci aiutano e grazie alla Parrocchia di Rebbio che mette a disposizione le strutture necessarie, il prossimo 24 luglio (sabato) ci ritroviamo per una serata di festa antifascista nel cortile dell’oratorio di Rebbio. La prenotazione è...
Festa per la Costituzione

Festa per la Costituzione

In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como – presenta un ricco programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti: il primo – in presenza – presso il Monumento alla Resistenza Europea nel corso della mattinata e il secondo – a distanza – per tutto il pomeriggio su ArciComoWebTV. Si comincia quindi nella mattina, dalle 10.30 alle 11.30, al Monumento...
09/05/2021, anniversario della scomparsa di Luciano Forni

09/05/2021, anniversario della scomparsa di Luciano Forni

Il 9 maggio 2020 purtroppo ci lasciava Luciano Forni, vice presidente onorario dell'Anpi provinciale di Como. Cattolico e antifascista, maestro elementare, ha militato nella Democrazia Cristiana e ricoperto diversi incarichi politici per la DC: tra gli altri è stato consigliere comunale, assessore comunale e consigliere provinciale a Como, deputato e poi senatore. Lo ricordiamo sempre attento alle vicende della politica, anche locale, e strenuo difensore dei valori democratici e antifascisti. La nostra...