L’ANPI alla Marcia provinciale della Pace. Nessuno può salvarsi da solo!

L’ANPI alla Marcia provinciale della Pace. Nessuno può salvarsi da solo!

Domenica 26 marzo 2023 si terrà la tradizionale Marcia provinciale della Pace del territorio della provincia di Como. L'iniziativa assume le richieste della mobilitazione Europe for Peace per una risoluzione negoziale del conflitto in Ucraina, la messa al bando delle armi nucleari e la riduzione delle spese militari in favore della transizione ecologica e dello Stato sociale. Leggi qui il documento integrale. L'iniziativa sarà animata da diverse voci del pacifismo locale e...
6 marzo 1944, scioperi antifascisti: commemorazione a Como

6 marzo 1944, scioperi antifascisti: commemorazione a Como

Si è svolta questa mattina presso il Cimitero monumentale di Como la cerimonia di commemorazione della deportazione degli operai comaschi nei campi di concentramento.La nostra sezione era presente con una delegazione è la bandiera ufficiale. Presenti alla cerimonia autorità' civili e militari, associazioni d’armi. Sono intervenuti Maura Sala per l‘Associazione Schiavi di Hitler ed alcuni studenti di una scuola di Erba. Ricorre quest’anno il 79mo anniversario degli scioperi antifascisti e contro la...
Serata di approfondimento su razzismo e crimini di guerra del fascismo.

Serata di approfondimento su razzismo e crimini di guerra del fascismo.

Alcune immagini della bella serata di approfondimento storico che si è svolta ieri 3 marzo alla sala del centro civico di Albate-Como organizzata dalla nostra sezione.Ospiti gli storici Eric Gobetti e Matteo Dominioni, moderatore Fabio Cani. A loro va il nostro ringraziamento.Tema della conferenza pubblica il fascismo in guerra, Africa orientale e Balcani, razzismo e crimini di guerra.Oltre al dialogo tra i due storici stimolato dalle sollecitazioni di Fabio Cani, la conferenza...
Memoria e Resistenza nelle scuole

Memoria e Resistenza nelle scuole

Bella mattinata ieri venerdì 3 marzo presso la biblioteca Comunale di Lurate Caccivio, dove si è tenuto un incontro con le classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Vittorio Alfieri” , organizzata dalla sezione Perugino Perugini di Como. Una breve introduzione di Valeria Pigni ha contribuito ad illustrare cosa sia l’ANPI, la sua storia , le sue finalità. Ne è seguita,attraverso un’attività di brainstorming, una raccolta di parole/idee dei ragazzi  riguardo...
In memoria di Perugino

In memoria di Perugino

Una rappresentanza della nostra sezione insieme ai famigliari ha reso omaggio ieri sabato 18 febbraio a Perugino Perugini (ci ha lasciati il 15 febbraio 2009) presso il cimitero di Albate dove riposa con la moglie Giordana.Di seguito il testo dell’intervento a cura di Valeria Pigni, vicepresidente della sezione: “In primo luogo vorrei dire che per noi fare memoria non vuole essere una consuetudine nostalgica , è attenzione e cura alle nostre radici,...
Perugino uno di noi

Perugino uno di noi

Oggi 15 febbraio ricordiamo il compagno partigiano Perugino Perugini tristemente scomparso nel 2009, a cui è orgogliosamente intitolata la nostra sezione. Perugino nasce a Milano il 25 maggio 1926 da una famiglia di antifascisti. Il padre, Feliciano Perugini, ferroviere a Perugia, nel corso delle lotte del proletariato seguite alla presa del potere fascista, collabora al deragliamento di un treno che trasportava armi e, in seguito a quell’episodio, viene licenziato con più di...
Giornata della Memoria 2023

Giornata della Memoria 2023

Questa mattina 27 gennaio, nell’ambito della Giornata della Memoria 2023, una delegazione dell’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini” ha deposto un omaggio floreale al Monumento alla Resistenza europea e alla targa degli Schiavi di Hitler. “Il 27 gennaio, Giornata della Memoria. Non è sufficiente. C'è bisogno di qualcosa in più? No; c'è bisogno di qualcosa di meglio. Non basta la liturgia. C'è bisogna di formazione civile. C'è bisogno di conoscenza, di coscienza...
21 gennaio 2023: in ricordo di Renzo Pigni, Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

21 gennaio 2023: in ricordo di Renzo Pigni, Enrico Cantaluppi e Luigi Ballerini

Cara/o amica/o, cara/o compagna/o,ti invitiamo a partecipare sabato 21 gennaio 2023 alle ore 10.00 presso il cimitero Monumentale di Como alla commemorazione dell’amico e compagno Renzo Pigni, scomparso il 24 gennaio 2019. Punto di riferimento dell’ANPI comasca, deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale a Como, vice sindaco nella Giunta dell’avv. Antonio Spallino negli anni ’80 e nell’ottobre del 1992 sindaco della città di Como per un...
23/12/2022: commemorazione del partigiano Enrico Caronti

23/12/2022: commemorazione del partigiano Enrico Caronti

Come ogni anno, Enrico Caronti è stato ricordato dalle sezioni di Dongo e Centro Lago. Anche una delegazione della nostra sezione ha partecipato con la bandiera ufficiale all’iniziativa a Blevio, paese natale del partigiano. Enrico Caronti, nome di battaglia Romolo, operaio comunista, partecipò agli scioperi del ’44, in seguito ai quali fu costretto a fuggire fra le formazioni partigiane dell’ Alto Lario. Divenne commissario politico della 52a Garibaldi e quindi, dopo un...
Aperto il tesseramento 2023

Aperto il tesseramento 2023

Pubblichiamo alcune immagini della giornata di apertura del tesseramento 2023 all’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini” che si è tenuta oggi pomeriggio nella sala Felice Villa ad Albate/Como.Ad oggi sono oltre 70 le tessere già sottoscritte per l’anno nuovo.Ricordiamo che nel 2022 il tesseramento si è concluso con 325 tessere ordinarie e 12 tessere amico Anpi. Anpi sezione di Como “Perugino Perugini”