Addio partigiano Ugo Fasola

Addio partigiano Ugo Fasola

Annunciamo con profonda tristezza la repentina scomparsa del compagno partigiano combattente Ugo Fasola.Da sempre iscritto ad honorem alla nostra sezione, il 2 giugno 2015 aveva ricevuto dal Prefetto la Medaglia della Resistenza consegnata a tutte le partigiane e a tutti i partigiani comaschi come riconoscimento per la partecipazione attiva alla lotta di Liberazione contro il nazifascismo.Un grande e forte abbraccio al nipote di Ugo Fasola, Tommaso, membro del comitato direttivo della nostra...
Alfonso ed Erminio Lissi partigiani

Alfonso ed Erminio Lissi partigiani

Si è svolta oggi 2 ottobre 2021 al cimitero di Rebbio-Como, la commemorazione dei partigiani combattenti Alfonso Lissi ed Erminio Lissi. Presenti all’iniziativa oltre cinquanta tra cittadine e cittadini, rappresentanti di partiti, sindacati e associazioni democratiche. Dopo l’intervento introduttivo della sezione Anpi di Como “Perugino Perugini”, hanno preso la parola i famigliari dei partigiani. Di seguito l’intervento integrale dell’Anpi sezione di Como: Care amiche e amici, care compagne e compagni, ci siamo...
Sabato 2 ottobre: ricordo dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

Sabato 2 ottobre: ricordo dei partigiani Alfonso Lissi ed Erminio Lissi

La Memoria è prima di tutto ricordo, delle persone e dei fatti; è quel filo invisibile, ma tenacissimo che tiene unite le comunità e costituisce un elemento fondamentale della vita di un popolo. Al doloroso ricordo dei caduti per la libertà, dobbiamo unire la conoscenza della Resistenza che fu un'esperienza collettiva fatta da tante persone di origine diversa, di storia e formazione politica diverse. Tenera viva la Memoria per conservare quel patrimonio...
Ciao Lidia

Ciao Lidia

Tristemente annunciamo la scomparsa della compagna Lidia Cevenini. Dirigente della sezione di Como e componente del Comitato provinciale dell’Anpi, si è spenta questa mattina dopo un repentino aggravamento della malattia. Militante comunista, ha portato il proprio contributo in molte realtà associative comasche. Noi la ricordiamo con affetto e sempre appassionata nella difesa dei principi antifascisti e nella valorizzazione della Resistenza, soprattutto con le giovani generazioni. Come da sue volontà, non verranno celebrati...
76°Anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, 6 e 9 Agosto 1945

76°Anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, 6 e 9 Agosto 1945

Domani ricorrerà il 76°Anniversario dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, 6 e 9 Agosto 1945. A Como presso il Monumento alla Resistenza europea è presente una pietra di un edificio distrutto proveniente dalla città giapponese di Hiroshima: è monito severo perché tali orrori ideati da qualsiasi parte, non si abbiano più a verificare. Ricordiamo che il monumento è stato inaugurato alla presenza del Capo dello Stato on. Sandro Pertini il 28...
09/05/2021, anniversario della scomparsa di Luciano Forni

09/05/2021, anniversario della scomparsa di Luciano Forni

Il 9 maggio 2020 purtroppo ci lasciava Luciano Forni, vice presidente onorario dell'Anpi provinciale di Como. Cattolico e antifascista, maestro elementare, ha militato nella Democrazia Cristiana e ricoperto diversi incarichi politici per la DC: tra gli altri è stato consigliere comunale, assessore comunale e consigliere provinciale a Como, deputato e poi senatore. Lo ricordiamo sempre attento alle vicende della politica, anche locale, e strenuo difensore dei valori democratici e antifascisti. La nostra...
Porta un fiore al partigiano

Porta un fiore al partigiano

Anche quest’anno la nostra sezione ha portato un omaggio floreale su targhe, lapidi e monumenti di Como che ricordano le donne e gli uomini che liberarono l’Italia dalla barbarie nazifascista.Nonostante il periodo difficile e triste a causa della pandemia, non dobbiamo dimenticare coloro che lottarono e persero la vita per dare alle future generazioni la libertà, la democrazia e la Costituzione profondamente antifascista.Ringraziamo le/gli amiche/i e compagne/i dell’UCC di Albate per averci...
Elio Marzorati sempre con noi

Elio Marzorati sempre con noi

Si è tenuta questa mattina al cimitero di Albate, in forma ristretta per il rispetto delle misure antiCovid, la commemorazione del partigiano Elio Marzorati, scomparso il 10 aprile del 2020. Al breve intervento di Luigi Nessi è seguito un omaggio floreale della nostra sezione alla figlia Iole. Entrato giovanissimo nel gruppo GAP-SAP della città di Como, Elio Marzorati combatté contro il nazifascismo con il nome di Rosa (in riferimento alla fabbrica, la...
Scioperi di marzo 1944: anche a Como operaie e operai pagarono a caro prezzo il loro coraggio contro i nazifascisti

Scioperi di marzo 1944: anche a Como operaie e operai pagarono a caro prezzo il loro coraggio contro i nazifascisti

Lo sciopero generale attuato nel Nord Italia dall’1 all’8 marzo 1944 costituì l’atto conclusivo di una serie di agitazioni cominciate, in forme e modalità diverse, già nel settembre 1943, all’indomani della costituzione della Repubblica Sociale Italiana e dell’occupazione tedesca, e sviluppatesi soprattutto nei mesi di novembre e dicembre. Anche a Como, il 6 marzo 1944, alla Tintoria Comense e Castagna suonarono alle 10 del mattino le sirene dell’inizio dello sciopero e i...
Perugino sempre con noi

Perugino sempre con noi

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Como ha ricordato oggi la Memoria del compagno partigiano Perugino Perugini a cui è dedicata la sezione cittadina.Nel pieno rispetto delle misure anti-COVID, una piccola delegazione si è recata con la figlia Laura al cimitero del quartiere di Albate a Como per portare un omaggio floreale sulla tomba dove Perugino riposa con sua moglie Giordana.Durante un breve intervento è stato ricordato che oggi, in questi tempi di...