Pastasciutta antifascista di casa Cervi anche a Como

Pastasciutta antifascista di casa Cervi anche a Como

Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 cadde il fascismo, o meglio Mussolini. La famiglia Cervi, alla quale i fascisti trucideranno in seguito i figli, organizzò una "pastasciuttata" per festeggiare. Il percorso per la libertà sarebbe stato ancora irto di ostacoli e lungo la strada per la democrazia repubblicana sarà immenso il sangue versato.Ma quello fu un grande momento di festa. E lo è anche oggi! Grande partecipazione anche...
ANPI: “Il mondo fermi subito la guerra!”

ANPI: “Il mondo fermi subito la guerra!”

Appello del Presidente nazionale ANPI. "Non è con la propaganda o peggio con la tifoseria che si lavora per la pace. C'è bisogno di un movimento popolare che sotto una sola bandiera, quella dell'arcobaleno, faccia sentire la sua voce" IL MONDO FERMI SUBITO LA GUERRA! Dopo gli sgomberi di abitazioni dei palestinesi a Gerusalemme delle ultime settimane ed i conseguenti incidenti, dopo i missili di Hamas ed i bombardamenti israeliani, dopo le...
Le violenze a Gerusalemme: “Intervenga subito l’ONU”

Le violenze a Gerusalemme: “Intervenga subito l’ONU”

Nota della Segreteria nazionale ANPI. "Il rilascio dei territori occupati militarmente è la condizione per avviare un processo pacifico che porti alla nascita di due Stati che si riconoscano reciprocamente" Apprendiamo che il Segretario generale dell'ONU Antonio Guterres ha “espresso la sua profonda preoccupazione per le continue violenze nella Gerusalemme est occupata, nonché per i possibili sgomberi di famiglie palestinesi dalle loro case nei quartieri di Sheikh Jarrah e Silwan”. In una...
Festa d’aprile

Festa d’aprile

Anpi, Arci, Acli, Istituto di storia contemporanea P.A. Perretta, Como senza Frontiere, Auser, Osservatorio democratico sulle nuove destre di Como, Cgil, Cisl, Uil, Articolo 1 Mpd, PD, PRC e Sinistra Italiana vi invitano a celebrare il 25 aprile su ArciComowebTV. Dal 23 al 25 incontri, video, testimonianze, letture, spettacoli e musiche per ricordare online la Liberazione dal nazifascismo. Vi aspettiamo su www.arcicomowebtv.wordpress.com. Programma 23 aprile dalle 21Incontro online su neofascismo e antifascismo. 24 aprile...
“IL FASCISMO DI CONFINE E IL DRAMMA DELLE FOIBE”: gli atti del convegno

“IL FASCISMO DI CONFINE E IL DRAMMA DELLE FOIBE”: gli atti del convegno

Il testo degli atti del Convegno che il Comitato nazionale ANPI e il Coordinamento regionale Friuli-venezia Giulia svolsero a Roma il 4 febbraio 2020. Pagliarulo: "Oggi l'argomento è quanto mai attuale" Presentazione del Presidente nazionale ANPI degli atti del Convegno "Il fascismo di confine e il dramma delle foibe" (in fondo è possibile scaricare il pdf degli Atti): "Non a caso esce in questi giorni carichi di memoria il volumetto con gli atti del...
Appello per una grande Alleanza democratica e antifascista promosso da Associazioni, Movimenti, Partiti, Sindacati nazionali. Tra questi: ANPI – ARCI – CGIL – CISL – UIL – Libera – 6000sardine – Partito Democratico, M5S, Articolo 1

Appello per una grande Alleanza democratica e antifascista promosso da Associazioni, Movimenti, Partiti, Sindacati nazionali. Tra questi: ANPI – ARCI – CGIL – CISL – UIL – Libera – 6000sardine – Partito Democratico, M5S, Articolo 1

"Uniamoci per salvare l'Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l'impegno delle forze migliori della società. Occorre una nuova visione per il nostro Paese. Cambiare per rinascere, ricomporre ciò che è disperso, unire ciò che è diviso, donare vicinanza dove c'è solitudine, vincere la paura costruendo fiducia. Lanciamo un appello per una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro...
Ciao Lidia

Ciao Lidia

Il Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo:"È un lutto per l'ANPI, è un lutto per il Paese. Ciao Lidia, partigiana della democrazia, della pace, dell'uguaglianza, dei diritti delle donne, cioè dell'umanità. Resterai nella coscienza e nell'impegno di tutte e tutti noi"
La nuova tessera 2021

La nuova tessera 2021

Ecco, in anteprima, la tessera ANPI 2021.Il disegno in copertina, dedicato alle donne della Resistenza, è stato realizzato e donato all'ANPI dal vignettista e illustratore Mauro Biani.