Sulla manifestazione del 15 marzo a Roma indetta da Michele Serra

Sulla manifestazione del 15 marzo a Roma indetta da Michele Serra

ANPI Provinciale Como comprende le ragioni esposte nel documento allegato (documento ANPI nazionale [ndr]), e concorda sulla fondamentale importanza di una unità per un fronte per la pace in questo momento di gravissima crisi internazionale. Altresì, questa segreteria, intende esprimere il proprio profondo disorientamento di fronte alla mancanza di chiarezza riguardo i contenuti che la piazza di Roma del 15 marzo andrà ad affermare. In particolare riguardo l’opposizione, che deve essere “senza se e...
27 gennaio, giorno della Memoria

27 gennaio, giorno della Memoria

Lunedì 27 gennaio, Giorno della Memoria, il Paese intero si riunirà attorno ai tanti, troppi volti e storie di deportazioni e inauditi massacri. È il Giorno della Memoria in particolare della Shoah, la cui incancellabile responsabilità ricade sui nazisti tedeschi, sui fascisti italiani e sui collaborazionisti di vari Paesi. Nessuno può e deve dimenticare. Nessuno può e deve rimuovere. L'ANPI è figlia della lotta partigiana e per questo era, è e sarà...
2 giugno, festa della Repubblica nata dalla Resistenza

2 giugno, festa della Repubblica nata dalla Resistenza

La Repubblica nacque il 2 giugno 1946: il referendum popolare indetto per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i rappresentanti dell’Assemblea Costituente segnò l’inizio della vita dell’Italia Repubblicana. Pochi giorni dopo, il 28 giugno, veniva eletto il primo Presidente con il titolo di Capo provvisorio dello Stato ed iniziarono i lavori dell’Assemblea Costituente che il 22 dicembre 1947 approverà la nuova Costituzione. Quella stessa Costituzione che ancora oggi, nella...
“Basta con la strage degli innocenti! Mobilitiamoci contro il massacro dei palestinesi. Due popoli in due Stati”

“Basta con la strage degli innocenti! Mobilitiamoci contro il massacro dei palestinesi. Due popoli in due Stati”

La Segreteria nazionale ANPI  lancia un appello alle istituzioni, ai partiti, ai sindacati, alle associazioni, perché, al di là di qualsiasi orientamento ideologico, si intervenga subito per far cessare il massacro di palestinesi in corso da mesi e per impedire l’ennesimo bagno di sangue che avverrà con l’annunciato attacco alla città di Rafah, nella striscia di Gaza al confine con l’Egitto, dove si è concentrato più di un milione di abitanti di...
Giorno della Memoria 2024

Giorno della Memoria 2024

26 gennaio 2024In occasione del Giorno della Memoria, la sezione ANPI di Como sarà impegnata in un incontro di approfondimento storico e culturale con alunne e alunni della Scuola secondaria di Primo grado “Aldo Moro” di Prestino-ComoSi parlerà di fascismo, di leggi razziali in Italia, di Olocausto e delle Pietre di inciampo. Partecipazione e testimonianza di Aldo Pacifici, nipote di Aldo Raffaello Pacifici, deportato al campo di concentramento di Auschwitz, dove morì...
“Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace”<br>Appello dell’associazionismo democratico

“Israele-Palestina: fermiamo la violenza, riprendiamo per mano la Pace”
Appello dell’associazionismo democratico

"Condanniamo l’ignobile e brutale atto di aggressione di Hamas contro la popolazione civile Israeliana, contro anziani, bambini, donne, in spregio di ogni elementare senso di umanità e di civiltà, alla quale si è aggiunta la barbara pratica della presa di ostaggi. Siamo di fronte alla violazione di tutti i trattati e le convenzioni internazionali, volti a salvaguardare le popolazioni civili dalle guerre e da ogni forma di occupazione.Non vi è giustificazione alcuna...
Successo per il convegno sui primi quarant’anni del Monumento alla Resistenza europea di Como

Successo per il convegno sui primi quarant’anni del Monumento alla Resistenza europea di Como

Il partecipato e riuscito convegno per il quarantesimo anniversario dell'inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea che si è tenuto sabato 27 maggio scorso presso la Biblioteca comunale di Como, ha visto un impegno importante da parte della nostra sezione (in particolare di Valeria Pigni, Renato Tettamanti e Claudio Critelli), dell'ANPI provinciale di Como, la collaborazione dell'Istituto di storia P.A. Perretta e il patrocinio del Comune di Como.Anche in questa occasione, sottolineiamo il...
27 maggio, Como, convegno: Monumento alla Resistenza europea, 40 anni di Memoria per la Pace

27 maggio, Como, convegno: Monumento alla Resistenza europea, 40 anni di Memoria per la Pace

In occasione del quarantesimo anniversario dell’inaugurazione del Monumento alla Resistenza europea, l’ANPI comitato provinciale di Como e l’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini”, con la collaborazione dell’Istituto di Storia contemporanea P.A. Perretta e con il patrocinio del Comune di Como organizzano un convegno dal titolo  Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace.L’evento si terrà sabato 27 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle 18.30 presso la sala conferenze della...