Anche l’ANPI al Como Pride 2022

Anche l’ANPI al Como Pride 2022

L’ANPI sezione di Como “Perugino Perugini” ha partecipato alla manifestazione indetta per il Como Pride 2022 sabato 9 luglio scorso. Per l’associazione è intervenuto dal palco il segretario provinciale Antonio Proietto. Almeno duemila i partecipanti alla festosa manifestazione che ha attraversato il centro della città di Como con colori, canti, balli e messaggi per i diritti e le libertà. Ogni battaglia politica e culturale per i diritti di tutte e tutti, ogni...
25/06/2022: convocata l’assemblea delle/degli iscritte/i

25/06/2022: convocata l’assemblea delle/degli iscritte/i

Care/i amiche/i e compagne/i,come previsto dalle norme che regolano la nostra Associazione, viene convocata l’assemblea annuale delle/gli iscritte/i alla nostra Sezione, con l’auspicio che questo appuntamento sia un momento per discutere e valutare lo stato della Sezione nel suo complesso politico-economico-organizzativo.Il salone dove si svolgerà l’incontro è attrezzato e risponde ai requisiti richiesti dalle norme antiCovid, ed è quindi garantito il distanziamento.Ricordiamo che è comunque consigliato indossare la mascherina all’interno del salone....
Inaugurata la targa in memoria di Luciano Forni

Inaugurata la targa in memoria di Luciano Forni

Inaugurazione questa mattina giovedì 9 giugno da parte dell’Amministrazione comunale di Como della targa in memoria di Luciano Forni, a due anni dalla sua scomparsa. La lapide è stata posta sulla facciata della scuola Nazario Sauro in via Perti. La nostra sezione presente in delegazione con la bandiera ufficiale. Per l’ANPI provinciale è intervenuta Eliana Gatti. Alcune decine le cittadine e i cittadini che hanno partecipato all’evento. Luciano Forni, profondamente e sentitamente...
Una targa in ricordo di Luciano Forni

Una targa in ricordo di Luciano Forni

Giovedì alle 11.30, sulla facciata della scuola Nazario Sauro, in via Perti, il Comune di Como inaugurerà una targa in memoria di Luciano Forni, a due anni scomparsa. Molteplici le attività di Luciano Forni: direttore didattico, ha militato nelle file della DC, ricoprendo anche la carica di segretario provinciale. A Como fu più volte consigliere comunale, assessore, assessore alla Provincia di Como e presidente dell’ ASSL di Como. Nel 1976 divenne deputato....
2 giugno: spazio informativo a Como

2 giugno: spazio informativo a Como

Il 2 giugno, festa della Repubblica, passa a trovarci al nostro spazio informativo a Como al Monumento alla Resistenza europea (lungolago Mafalda di Savoia) dalle 9.30 alle 12.30. Potrai iscriverti all’ANPI.
Bella ciao, song of rebellion, proiezione a Como il 2 giugno

Bella ciao, song of rebellion, proiezione a Como il 2 giugno

Giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, ore 21 Spazio Gloria circolo ARCI Xanadú (via Varesina 72, Como) proiezione del pluripremiato docufilm BELLA CIAO, SONG OF REBELLION co-prodotto da Millstream Films and Media ed Ala Bianca Group srl e patrocinato dall'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia), con la regia di Andrea Vogt, che sarà presente e dialogherà con Sara Sostini di Arci ecoinformazioni. Disponibile area ristoro esterna.Ingresso con sottoscrizione libera. Saranno rispettate tutte le...
Storie di sovversivi comaschi, serata a Villa Guardia

Storie di sovversivi comaschi, serata a Villa Guardia

Si è tenuta lunedì 9 maggio alle ore 21 presso la sala consiliare del Comune di Villa Guardia la proiezione del documentario Nell’antifascismo, le radici della Resistenza e della libertà STORIE DI SOVVERSIVI COMASCHI con la presenza degli autori. All’iniziativa organizzata dall’Anpi sezione di Como in collaborazione con l’Amministrazione comunale hanno partecipato circa una trentina di persone, tra cui il sindaco Valerio Perroni che ha aperto la serata.
Villa Guardia: Storie di sovversivi lunedì 9 maggio

Villa Guardia: Storie di sovversivi lunedì 9 maggio

LUNEDI 9 MAGGIO 2022ore 21SALA CONSILIAREVIA VARESINA, 72 VILLA GUARDIA (CO) La sezione Anpi di Como “Perugino Perugini” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Villa Guardia promuove la proiezionedel documentario:Nell’antifascismo, le radici della Resistenza e della libertà STORIE DI SOVVERSIVI COMASCHIcon la partecipazione degli autoriIngresso libero con mascherina FFP2 e green pass
Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

La Segreteria Nazionale della CGIL aderisce al Presidio Democratico domenica 8 maggio 2022 a Dongo (Como).Dongo è luogo di memoria antifascista, di resistenza, di Pace.Ieri come oggi vanno respinti con fermezza tutti i tentativi di riportare in anni bui il nostro Paese, in un passato fascista.Un passato di morte, distruzione, violenza, negazione della libertà e della Democrazia. La memoria è futuro.Mai più fascismi. Segreteria nazionale CGIL Roma, 4 maggio 2022
La Segreteria nazionale ANPI si associa all’ANPI di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

La Segreteria nazionale ANPI si associa all’ANPI di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

Il testo dell'appello dell'ANPI provinciale Como, della Sezione ANPI di Dongo, della Sezione ANPI centro lago (si può aderire scrivendo a anpi.dongo@gmail.com). Il presidio democratico l'8 maggio a Dongo in Piazza Paracchini dalle 9.30 alle 11 L'APPELLO (Si può aderire scrivendo a anpi.dongo@gmail.com) Da anni, a Dongo in prossimità dell'anniversario della Liberazione e del giorno in cui fu eseguita la condanna a morte su sentenza del CLNAI di Mussolini in località Giulino di Mezzegra e dei gerarchi a Dongo, si...