Successo per la Pastasciutta antifascista 2024

Successo per la Pastasciutta antifascista 2024

Con i saluti e i ringraziamenti portati a nome dell’ANPI da Valeria Pigni, vicepresidente della sezione di Como, si è tenuta sabato sera 27 luglio la Pastasciutta antifascista 2024 con oltre 130 partecipanti. Ringraziamo tutte e tutti i partecipanti, i partiti, le associazioni e le forze sindacali che hanno aderito all’iniziativa. Un ringraziamento particolare al Comitato soci Coop di Como e Albate che hanno donato i prodotti alimentari necessari e il gruppo...
27 luglio 2024, pastasciutta antifascista a Como

27 luglio 2024, pastasciutta antifascista a Como

SABATO 27 LUGLIO 2024 ORE 19.30 Oratorio S. Martino, via Lissi 11 Rebbio-Como Una ricorrenza all'insegna della condivisione, dei valori di antifascismo, libertà, giustizia e democrazia della Famiglia Cervi. Antipasto, pasta al burro e parmigiano -come quella portata in piazza dalla famiglia Cervi il 25 luglio 1943 per festeggiare la caduta di Mussolini-, secondo con contorno, dolce, acqua vino e caffè. organizzano ANPI SEZIONE DI COMO "PERUGINO PERUGINI" ANPI COMITATO PROVINCIALE DI...
Como: celebrazione Giacomo Matteotti

Como: celebrazione Giacomo Matteotti

Si è tenuta questa mattina venerdì 14 giugno 2024 alle ore 12 in piazza Matteotti la celebrazione ufficiale del centenario della morte di Giacomo Matteotti, avvenuta per mano criminale fascista.È stata deposta la corona di alloro alla presenza delle autorità cittadine, rappresentanti di associazioni, partiti e sindacati.L'evento è stato organizzato dal Comune di Como e dal Comitato comasco per il centenario di Giacomo Matteotti (1924-2024).Presente anche le delegazioni dell’ANPI provinciale comasca e...
2 giugno, festa della Repubblica nata dalla Resistenza

2 giugno, festa della Repubblica nata dalla Resistenza

La Repubblica nacque il 2 giugno 1946: il referendum popolare indetto per scegliere la forma istituzionale dello Stato e per eleggere i rappresentanti dell’Assemblea Costituente segnò l’inizio della vita dell’Italia Repubblicana. Pochi giorni dopo, il 28 giugno, veniva eletto il primo Presidente con il titolo di Capo provvisorio dello Stato ed iniziarono i lavori dell’Assemblea Costituente che il 22 dicembre 1947 approverà la nuova Costituzione. Quella stessa Costituzione che ancora oggi, nella...
Apertura della biblioteca ANPI provinciale

Apertura della biblioteca ANPI provinciale

Il comitato provinciale dell’’Anpi sta costituendo una biblioteca composta da saggi, narrativa, e riviste riferiti all’antifascismo, alla resistenza e al movimento operaio. I libri sono frutto di donazioni e precedenti acquisizioni. La biblioteca si trova al primo piano dello stabile sito in via Lissi 6 a Como Rebbio, dove è presente anche la sede della sezione ANPI di Como Perugino Perugini. Un primo elenco dei libri che sono stati catalogati fino ad...
Cessate il fuoco: 11 maggio in piazza a Como

Cessate il fuoco: 11 maggio in piazza a Como

Sabato 11 maggio alle 18 a Como in piazza della Pace (già nota come piazza Vittoria). Cessate il fuoco! Facciamo nostre le parole della Rete italiana Pace e disarmo che, «si unisce alla voce di oltre 250 organizzazioni di tutto il mondo (una coalizione globale di attivisti per i diritti umani, esperti sul commercio di armi, operatori sanitari, organizzazioni di base, attivisti per il clima, leader religiosi, giornalisti, movimenti, accademici, professionisti legali...
Convocazione assemblea iscritte/i 2024

Convocazione assemblea iscritte/i 2024

Care/i amiche/i e compagne/i,come previsto dalle norme che regolano la nostra Associazione, con la presente viene convocata l’assemblea annuale delle/gli iscritte/i alla nostra Sezione. Auspichiamo che questo appuntamento sia un momento per discutere e valutare lo stato della Sezione nel suo complesso politico-economico-organizzativo. L’appuntamento è per SABATO 18 MAGGIO 2024, in prima convocazione alle ore 6.30 e in seconda convocazione alle ORE 10.00 presso la nuova sala A. Lissi in via Ennodio...
Bentornato 25 aprile

Bentornato 25 aprile

Alcune immagini delle cerimonie a Como e sul territorio in cui la nostra sezione ha partecipato con un intervento pubblico per celebrare l’anniversario della Liberazione dal nazifascismo: Como, Rebbio, Lipomo, Lurate Caccivio, Bulgarograsso e Cassina Rizzardi. Celebrazioni a Como Como: intervento vicepresidente nazionale Carlo Ghezzi Como Gazebo ANPI sezione Como Cimitero di Rebbio-Como Cimitero di Rebbio-Como Celebrazioni Lipomo Lipomo: intervento ANPI Lipomo Lurate Caccivio Celebrazioni a Lurate Caccivio Bulgarograsso Celebrazioni a Bulgatograsso...
Festa della Liberazione 2024, il programma

Festa della Liberazione 2024, il programma

25 APRILE 2024VIVA L’ITALIA ANTIFASCISTAPROGRAMMA ANPI SEZIONE DI COMO ore 9.30celebrazioni ufficiali Comune di Bulgarograsso, piazza Risorgimento ore 09.30celebrazione partigiani al cimitero di Rebbio-Como, via Ennodio ore 10.30celebrazioni ufficiali Comune di Lurate Caccivio, palazzo municipale ore 11.00celebrazioni ufficiali Comune di Como, Piazza Cavour (presenza gazebo informativo ANPI sez. Como) ore 11.30celebrazioni ufficiali Comune di Lipomo, palazzo municipale ore 14.00corteo nazionale a Milano ore 16.30celebrazione ufficiali Comune di Cassina Rizzardi, parco delle rimembranze
Porta un fiore al partigiano 2024

Porta un fiore al partigiano 2024

Lunedì 22 aprile presso il cimitero di Albate-Como e martedì 23 aprile al cimitero monumentale di Como si è tenuta l'iniziativa "Porta un fiore al partigiano".Una delegazione dell'ANPI sezione di Como insieme ai rappresentanti dell'UCC di Albate hanno portato un omaggio floreale al cimitero di Albate per ricordare i partigiani e tutte/i le/gli antifasciste/i li sepolte/i. Un ricordo particolare è stato espresso per Perugino Perugini a cui è intitolata la sezione e...