20/04/2024, Sala Stemmi, municipio di Como, presentazione volume “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace”

20/04/2024, Sala Stemmi, municipio di Como, presentazione volume “Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di Memoria per la Pace”

Sabato 20 aprile dalle ore 10.00 presso la Sala Stemmi del comune di Como sarà presentato il volume contenente gli atti del convegno Monumento alla Resistenza Europea: 40 anni di Memoria per la Pace tenuto lo scorso 27 maggio 2023 presso la Biblioteca Comunale di Como. Durante il convegno si sono ripercorse le tappe che hanno portato alla realizzazione del Monumento alla Resistenza Europea in ogni suo aspetto: amministrativo, artistico, storico e...
21 aprile, Pranzo della Liberazione: aperte le prenotazioni

21 aprile, Pranzo della Liberazione: aperte le prenotazioni

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento del pranzo della Liberazione presso l'oratorio S. Martino in via Lissi 11 a Rebbio-Como.Sono aperte le prenotazioni: scrivi a info@anpisezionecomo.net oppure chiama a Giorgio tel 347.5358540 o Diego tel 348.8830877 MENU'ANTIPASTOPRIMO PIATTOSECONDO PIATTO CON CONTORNODOLCEACQUA, VINO E CAFFÈ(Possibile alternativa vegetariana) Contributo 20 euro (10 euro per bambine/i)Tutto il ricavato verrà destinato alle attività solidali della Parrocchia di San Martino.Prenotazioni entro mercoledì 17 aprile fino ad esaurimento posti...
21 marzo 2024: Memoria, Liberazione e Pace nelle scuole

21 marzo 2024: Memoria, Liberazione e Pace nelle scuole

Si è tenuta giovedì 21 marzo scorso presso lo Spazio Volta3 di Lurate Caccivio l'iniziativa organizzata dalla nostra Sezione con la collaborazione dell'Amministrazione comunale.L'iniziativa di approfondimento, una vera e propria lezione dialogata, ha visto partecipare le classi terze della scuola secondaria di primo grado del paese. Grazie ai relatori Valeria Pigni e Renato Tettamanti le studentesse e gli studenti hanno approfondito i fatti fondamentali (anche a livello locale), le ragioni e gli...
Rinviata a data da destinarsi l’assemblea delle/degli iscritte/i di sabato 23 marzo

Rinviata a data da destinarsi l’assemblea delle/degli iscritte/i di sabato 23 marzo

In conseguenza del grave lutto che ha colpito l'ANPI comasca con la triste scomparsa del compagno Antonio Proietto, è stato deciso di rinviare a data da destinarsi l'assemblea delle/degli iscritte/i alla nostra sezione inizialmente prevista per questo sabato 23 marzo.L'assemblea verrà riconvocata prossimamente. Seguiranno maggiori informazioni.Ci scusiamo con tutte e tutti.Anpi sezione di Como "Perugino Perugini"
Ciao Antonio!

Ciao Antonio!

Dopo una lunga malattia, si è spento questa mattina Antonio Proietto, segretario provinciale e figura di riferimento dell’ANPI di Como dal 2008. La perdita di Antonio è un dolore e un vuoto immenso per tutta l’ANPI comasca. Per sua espressa volontà non si svolgerà il rito funebre. Si potrà fare visita presso la camera mortuaria dell'ospedale Valduce di Como oggi pomeriggio dalle ore 14 e domani. Ciao Antonio!
Convocazione assemblea iscritte/i 2024

Convocazione assemblea iscritte/i 2024

‍Care/i amiche/i e compagne/i,come previsto dalle norme che regolano la nostra Associazione, viene convocata l’assemblea annuale delle/gli iscritte/i alla nostra Sezione. Auspichiamo che questo appuntamento sia un momento per discutere e valutare lo stato della Sezione nel suo complesso politico-economico-organizzativo. L’appuntamento è  per SABATO 23 MARZO 2024, in prima convocazione alle ore 6.30 e in seconda convocazione alle ORE 10.00presso la nuova sala Alfonso Lissi in via Ennodio 10 a Rebbio-Comocon il seguente ordine del giorno: Saluti e nomina...
6 marzo 1944, scioperi antifascisti: ottantesimo anniversario

6 marzo 1944, scioperi antifascisti: ottantesimo anniversario

Si è svolta questa mattina presso il Cimitero monumentale di Como la cerimonia di commemorazione della deportazione degli operai comaschi nei campi di concentramento.La nostra sezione era presente con una delegazione e la bandiera ufficiale. Presenti alla cerimonia autorità’ civili cittadine, autorità militari e associazioni d’arma. Ricorre quest’anno l’ottantesimo anniversario degli scioperi antifascisti e contro la guerra, proclamati a Como il 6 marzo 1944 alla tintoria Comense (poi diventata Ticosa) e alla...
Perugino sempre con noi

Perugino sempre con noi

L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia ha ricordato oggi il compagno partigiano Perugino Perugini a cui è intitolata la sezione di Como.L’iniziativa si è tenuta presso il cimitero di Albate-Como e ha visto la partecipazione di circa venticinque persone tra cui la figlia Laura.Dopo la deposizione dell’omaggio floreale sulla tomba dove Perugino riposa con sua moglie Giordana, il presidente della sezione Nicola Tirapelle durante la commemorazione ha ricordato i valori di libertà, antifascismo, solidarietà,...
“Basta con la strage degli innocenti! Mobilitiamoci contro il massacro dei palestinesi. Due popoli in due Stati”

“Basta con la strage degli innocenti! Mobilitiamoci contro il massacro dei palestinesi. Due popoli in due Stati”

La Segreteria nazionale ANPI  lancia un appello alle istituzioni, ai partiti, ai sindacati, alle associazioni, perché, al di là di qualsiasi orientamento ideologico, si intervenga subito per far cessare il massacro di palestinesi in corso da mesi e per impedire l’ennesimo bagno di sangue che avverrà con l’annunciato attacco alla città di Rafah, nella striscia di Gaza al confine con l’Egitto, dove si è concentrato più di un milione di abitanti di...