In occasione dell’anniversario della scomparsa dell’amico e compagno Renzo Pigni che ci ha lasciati il 24 gennaio 2019, ti invitiamo a partecipare alla commemorazione che si terrà alle ore 10.00 di sabato 25 gennaio 2025 presso il cimitero Monumentale di Como. In questo anno 2025, in cui si festeggerà l’80esimo della Liberazione dal nazifascismo, vogliamo ricordare Renzo come riferimento fondamentale dell’ANPI comasca; deputato per lo PSIUP di cui fu tra i fondatori, consigliere comunale a Como, vice sindaco nella Giunta dell’avv. Antonio Spallino negli anni ’80 e nell’ottobre del 1992 sindaco della città di Como per un anno. Sempre appassionato nel trasmettere ai giovani i valori della Resistenza e della Costituzione per cui ha dedicato la sua vita, attento e lucido nelle analisi sulla società italiana ed europea, spinto dal tenace attaccamento ai principi costituzionali della democrazia, della pace e dell’antifascismo.
L’appuntamento proseguirà poi alle ore 11 in viale Innocenzo XI – angolo via Benzi presso la lapide che ricorda l’uccisione il 24 gennaio 1945 dei partigiani Enrico Cantaluppi (anni 21) di Lipomo e Luigi Ballerini (anni 19) di Albate, torturati e fucilati dai fascisti dopo un’azione contro il maggiore fascista Petrovich della GNR. Rinnoviamo ogni anno la memoria di questi giovani per ricordare le migliaia di donne e uomini che hanno dato la vita al fine di garantire a tutti noi oggi la libertà.
Memoria che, se coltivata e tramandata alle giovani generazioni, è necessaria per diffondere gli anticorpi costituzionali della democrazia, dei diritti, delle libertà, della pace e della giustizia sociale.
