27/11/2021: convocazione del congresso di sezione

27/11/2021: convocazione del congresso di sezione

A TUTTE/I LE/GLI ISCRITTE/IOGGETTO: convocazione congressoCara/o amica/o e compagna/o, in vista del 17° Congresso nazionale dell’A.N.P.I., ti invitiamo a partecipare al Congresso della nostra Sezione convocato per il giorno SABATO 27 NOVEMBRE 2021 ORE 14.30 PRESSO LA SALA “ALFONSO LISSI”VIA ENNODIO 10 – Rebbio, COMO   Ingresso con Green pass e mascherina e come da normative in essere alla data del congresso. Di seguito troverai l’invito con il programma completo.Ti invitiamo ad...
Como Antifascista: lunedì 18 ottobre presenza democratica a Como

Como Antifascista: lunedì 18 ottobre presenza democratica a Como

Lunedì 18 ottobre inizia a Como il processo nei confronti dei neonazisti di Veneto fronte skinheads che il 28 ottobre 2017 fecero un’irruzione squadristica contro Como senza frontiere durante una riunione. Invitiamo a partecipare al presidio democratico che si terrà domani lunedì 18 ottobre dalle 9,30 in viale Cesare Battisti a Como dove interverrà anche Saverio Ferrari, storico e fondatore dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre.
Addio partigiano Ugo Fasola

Addio partigiano Ugo Fasola

Annunciamo con profonda tristezza la repentina scomparsa del compagno partigiano combattente Ugo Fasola.Da sempre iscritto ad honorem alla nostra sezione, il 2 giugno 2015 aveva ricevuto dal Prefetto la Medaglia della Resistenza consegnata a tutte le partigiane e a tutti i partigiani comaschi come riconoscimento per la partecipazione attiva alla lotta di Liberazione contro il nazifascismo.Un grande e forte abbraccio al nipote di Ugo Fasola, Tommaso, membro del comitato direttivo della nostra...
18-19/09/2021: ci trovate alla Fiera L’ISOLA CHE C’E’ a Villa Guardia

18-19/09/2021: ci trovate alla Fiera L’ISOLA CHE C’E’ a Villa Guardia

Care/i amiche/i e compagne/i, vi ricordiamo che sabato 18 e domenica 19 settembre 2021 saremo presenti con il nostro stand informativo alla Fiera delle economie solidali "L’isola che c’è" (leggi il programma), a Villa Guardia, presso il parco comunale. Ci troverete nell'area tematica denominata "CONOSCERE" (spazio vicino allo stabile ex Asl, area superiore del parco, vicino all'uscita verso via Sant'Elia). Vi aspettiamo al nostro gazebo ricco di libri tematici, materiale informativo, gadget e magliette. Per chi non l'avesse ancora...
Pastasciutta antifascista di casa Cervi anche a Como

Pastasciutta antifascista di casa Cervi anche a Como

Nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943 cadde il fascismo, o meglio Mussolini. La famiglia Cervi, alla quale i fascisti trucideranno in seguito i figli, organizzò una "pastasciuttata" per festeggiare. Il percorso per la libertà sarebbe stato ancora irto di ostacoli e lungo la strada per la democrazia repubblicana sarà immenso il sangue versato.Ma quello fu un grande momento di festa. E lo è anche oggi! Grande partecipazione anche...
Difendere Cuba è una battaglia di civiltà

Difendere Cuba è una battaglia di civiltà

Oggi Cuba affronta una congiuntura storica estremamente difficile: oltre al criminale e genocida embargo economico, commerciale e finanziario che gli Stati uniti impongono unilateralmente dal 1962 e che Trump ha inasprito con ben 243 ulteriori nuove misure restrittive -ancora non revocate da Bidennonostante le promesse in campagna elettorale-, si registra una crisi economica provocata dalla pandemia, soprattutto con il crollo del turismo, che è una delle principali fonti di reddito del paese.Facciamo...
24 luglio, torna a Como la Pastasciutta antifascista

24 luglio, torna a Como la Pastasciutta antifascista

L’origine della Pastasciutta Antifascista Dopo un anno di sospensione, causa emergenza sanitaria, riprendiamo la tradizionale pastasciutta di casa Cervi. Grazie a Coop Lombardia che sponsorizza con i prodotti, grazie agli amici e compagni delle organizzazioni che ci aiutano e grazie alla Parrocchia di Rebbio che mette a disposizione le strutture necessarie, il prossimo 24 luglio (sabato) ci ritroviamo per una serata di festa antifascista nel cortile dell’oratorio di Rebbio. La prenotazione è...
Festa per la Costituzione

Festa per la Costituzione

In occasione della festa del 2 Giugno, un gruppo di associazioni, partiti, sindacati – coordinati dall’ANPI provinciale di Como – presenta un ricco programma di festeggiamenti e approfondimenti, articolato in due momenti: il primo – in presenza – presso il Monumento alla Resistenza Europea nel corso della mattinata e il secondo – a distanza – per tutto il pomeriggio su ArciComoWebTV. Si comincia quindi nella mattina, dalle 10.30 alle 11.30, al Monumento...
ANPI: “Il mondo fermi subito la guerra!”

ANPI: “Il mondo fermi subito la guerra!”

Appello del Presidente nazionale ANPI. "Non è con la propaganda o peggio con la tifoseria che si lavora per la pace. C'è bisogno di un movimento popolare che sotto una sola bandiera, quella dell'arcobaleno, faccia sentire la sua voce" IL MONDO FERMI SUBITO LA GUERRA! Dopo gli sgomberi di abitazioni dei palestinesi a Gerusalemme delle ultime settimane ed i conseguenti incidenti, dopo i missili di Hamas ed i bombardamenti israeliani, dopo le...
09/05/2021, anniversario della scomparsa di Luciano Forni

09/05/2021, anniversario della scomparsa di Luciano Forni

Il 9 maggio 2020 purtroppo ci lasciava Luciano Forni, vice presidente onorario dell'Anpi provinciale di Como. Cattolico e antifascista, maestro elementare, ha militato nella Democrazia Cristiana e ricoperto diversi incarichi politici per la DC: tra gli altri è stato consigliere comunale, assessore comunale e consigliere provinciale a Como, deputato e poi senatore. Lo ricordiamo sempre attento alle vicende della politica, anche locale, e strenuo difensore dei valori democratici e antifascisti. La nostra...