Albate dica no ai neofascisti

Albate dica no ai neofascisti

Apprendiamo con sconcerto che sabato 21 maggio la sala parrocchiale di Albate verrà concessa all’Associazione “Una voce nel silenzio” per un dibattito sul conflitto tra Russia e Ucraina. Tale associazione risulta essere una delle varie sigle tematiche con cui l’organizzazione neofascista Lealtà e Azione si declina sul territorio.A questo dibattito interverrà inoltre in qualità di relatore Stefano Pavesi, esponente di punta di Lealtà e azione, mimetizzato in questa occasione nella veste di...
Ricordo di Luciano Forni

Ricordo di Luciano Forni

Il 9 maggio 2020 purtroppo ci lasciava Luciano Forni, vice presidente onorario dell’Anpi provinciale di Como. Cattolico e antifascista, maestro elementare, ha militato nella Democrazia Cristiana e ricoperto diversi incarichi politici per la DC: tra gli altri è stato consigliere comunale, assessore comunale e consigliere provinciale a Como, deputato e poi senatore. Lo ricordiamo sempre attento alle vicende della politica, anche locale, e strenuo difensore dei valori democratici e antifascisti. La nostra...
Storie di sovversivi comaschi, serata a Villa Guardia

Storie di sovversivi comaschi, serata a Villa Guardia

Si è tenuta lunedì 9 maggio alle ore 21 presso la sala consiliare del Comune di Villa Guardia la proiezione del documentario Nell’antifascismo, le radici della Resistenza e della libertà STORIE DI SOVVERSIVI COMASCHI con la presenza degli autori. All’iniziativa organizzata dall’Anpi sezione di Como in collaborazione con l’Amministrazione comunale hanno partecipato circa una trentina di persone, tra cui il sindaco Valerio Perroni che ha aperto la serata.
Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

Dongo, 8 maggio: la segreteria nazionale Cgil aderisce al presidio antifascista

La Segreteria Nazionale della CGIL aderisce al Presidio Democratico domenica 8 maggio 2022 a Dongo (Como).Dongo è luogo di memoria antifascista, di resistenza, di Pace.Ieri come oggi vanno respinti con fermezza tutti i tentativi di riportare in anni bui il nostro Paese, in un passato fascista.Un passato di morte, distruzione, violenza, negazione della libertà e della Democrazia. La memoria è futuro.Mai più fascismi. Segreteria nazionale CGIL Roma, 4 maggio 2022
La Segreteria nazionale ANPI si associa all’ANPI di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

La Segreteria nazionale ANPI si associa all’ANPI di Como: “Vietare il raduno fascista dell’8 maggio a Dongo”

Il testo dell'appello dell'ANPI provinciale Como, della Sezione ANPI di Dongo, della Sezione ANPI centro lago (si può aderire scrivendo a anpi.dongo@gmail.com). Il presidio democratico l'8 maggio a Dongo in Piazza Paracchini dalle 9.30 alle 11 L'APPELLO (Si può aderire scrivendo a anpi.dongo@gmail.com) Da anni, a Dongo in prossimità dell'anniversario della Liberazione e del giorno in cui fu eseguita la condanna a morte su sentenza del CLNAI di Mussolini in località Giulino di Mezzegra e dei gerarchi a Dongo, si...
8 maggio, presenza democratica a Dongo per dire no a fascismi e razzismi

8 maggio, presenza democratica a Dongo per dire no a fascismi e razzismi

Da anni, a Dongo in prossimità dell’anniversario della Liberazione , si radunano in forma organizzata centinaia di militanti dell’estrema destra per commemorare con riti e cortei l’esecuzione del Duce e dei gerarchi. Questi raduni, con i loro riti e i loro simboli, sono celebrazioni del fascismo. ANPI provinciale di Como, Anpi di Dongo e Anpi Lario occidentale – con le forze democratiche e antifasciste – chiedono alle Istituzioni pubbliche (Questura e Prefettura...
Parata fascista prevista a Como sabato 30 aprile

Parata fascista prevista a Como sabato 30 aprile

“Sabato 30 aprile si terrà anche a Como l'ennesima parata organizzata dall'estrema destra per Sergio Ramelli. Strumentalizzando questo tragico episodio in cui ha perso la vita un giovane ragazzo, con tutta probabilità assisteremo ancora una volta ad una parata inquadrata militarmente a ritmo di tamburo, il rito del "presente", l'utilizzo e l'esaltazione di simboli e slogan che si richiamano al fascismo, saluti romani compresi. Non è ammissibile che Como città Messaggera di...
25 aprile 2022 per la nostra sezione

25 aprile 2022 per la nostra sezione

Tante le cerimonie ufficiali per questo 25 aprile a cui ha preso parte la nostra sezione con interventi qualificati e improntati all’impegno per la Memoria e la pace: comune di Villa Guardia con Tommaso Fasola del comitato di sezione; comune di Lurate Caccivio con Valeria Pigni vicepresidente della sezione; comune di Bulgarograsso con Nicola Tirapelle presidente della sezione (leggi QUI il testo dell’intervento); quartiere di Rebbio a Como con Gianluca Giovinazzo membro...
Porta un fiore al Partigiano, 23 aprile 2022

Porta un fiore al Partigiano, 23 aprile 2022

Anche quest’anno la nostra sezione ha portato un omaggio floreale su lapidi e monumenti del territorio comasco che ricordano le donne e gli uomini che lottarono e liberarono l’Italia dalla barbarie nazifascista.Nonostante il periodo difficile a causa della pandemia ancora presente, ma soprattutto dei tremendi echi di una guerra alle porte dell’Europa, non dobbiamo dimenticare coloro che lottarono e persero la vita per dare alle future generazioni la libertà, la democrazia e...
In vista del 25 aprile, proseguono gli appuntamenti della nostra sezione

In vista del 25 aprile, proseguono gli appuntamenti della nostra sezione

Proseguono gli appuntamenti in vista del 25 aprile, festa della Liberazione dal nazifascismo. Dopo la serata di martedi 19 aprile allo spazio Gloria Arci Xanadú di Como con lo spettacolo teatrale “Pesche miracolose, la Resistenza di un ragazzo” della compagnia TeatroInvito di Lecco, ieri mercoledì 20 aprile si è tenuta allo Spazio Volta 3 di Lurate Caccivio la proiezione con la presenza degli autori del film documentario “Nell’antifascismo le radici della resistenza...